Sfiorata la tragedia martedì pomeriggio nei pressi della stazione ferroviaria di Maratea. Il regionale 5646 proveniente da Paola e diretto a Sapri intorno alle 16 è deragliato a poche centinaia di metri dallo scalo . Per cause ancora in corso di accertamento la carrozza centrale è uscita fuori dai binari. La sua corsa fortunatamente è stata contenuta dai due locomotori presenti mentre il fatto che il convoglio era da poco partito dalla stazione e viaggiava dunque a bassa velocità ha evitato il peggio. Sul regionale al momento dell’incidente erano presenti solo 5 passeggeri usciti tutti incolumi dalla vicenda come del resto il macchinista e il personale viaggiante. Sono stati fatti risalire appena possibile su un altro treno in transito sulla linea per consentire loro di proseguire il viaggio. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polfer di Sapri e tecnici di RFi per i rilievi e la ricostruzione dell’accaduto. La Procura di Lagonegro ha aperto un’inchiesta per accertare le cause e le eventuali responsabilità dell’incidente. Il binario infatti è risultato deformato ed è da chiarire se sia avvenuto un guasto al carrello centrale del treno che avrebbe trascinato con sé il binario o se invece il problema è da ascriversi alle rotaie che avrebbero determinato lo svio di uno dei due assi di ruote del carrello. L’eventuale problema al binario di solito è determinato o da alte temperature o da una regolazione non effettuata adeguatamente. Importante dunque è chiarire quello che è accaduto. Probabilmente un altro treno più carico di passeggeri o in transito ad una velocità più elevata avrebbe potuto essere coinvolto in un incidente ben più grave e il bilancio non sarebbe questo che ora stiamo raccontando. Il sinistro ha riproposto all’attenzione generale la necessità di un intervento decisivo di ammodernamento di questa linea ferroviaria molto frequentata che congiunge Nord e Sud Italia, alla luce anche delle nuove risorse che presto saranno a disposizione del Paese. La circolazione è rimasta bloccata lungo tutte le direttrici fino alle 17.45, quando è stata ripristinata su un unico binario. Gli operai hanno lavorato tutta la notte e questa mattina alle 5.20 la linea è tornata perfettamente in funzione.
Daria Scarpitta