Il porto di Maratea approda nella Giunta della Regione Basilicata. Dopo la lettera aperta scritta dal sindaco Cesare Albanese il Presidente Vito Bardi ha informato gli assessori dei rilievi mossi alla procedura di gara in corso per l’affidamento in gestione del porto cittadino. Il massimo rappresentante regionale ha ritenuto doveroso sottoporre la questione all’attenzione dell’intera Giunta che ha condiviso all’unanimità la necessità di rimettere ogni valutazione all’Ufficio Demanio Marittimo, unico soggetto competente a pronunciarsi nel merito. Si tratta proprio dell’Ufficio che ha indetto l’avviso pubblico che porterà a concedere l’intera struttura portuale ad un unico privato. La situazione quindi resta in attesa dei prossimi sviluppi, ma il sindaco di Maratea va avanti per la sua strada. Nei giorni scorsi l’assemblea pubblica indetta al Parco Tarantini ha dato i suoi frutti. Il sindaco attorniato dalla giunta ha riassunto al vicenda e a prender e la parola sono stati anche gli operatori portuali di Sapri, alcuni avvocati che hanno chiesto delucidazioni e espresso le proprie considerazioni. “Sono tutti con noi – ha detto il sindaco Albanese – l’assemblea è stata partecipata, c’erano le associazioni, la Lega Navale e molti turisti che hanno casa a Maratea. Continueremo con altre azioni. Abbiamo appena iniziato. Si continua a trattare la questione dal punto di vista tecnico, ma io vorrei che fosse la politica a prendere posizione e ad occuparsi della vicenda, per questo ho scritto la lettera al presidente Bardi. Non mi fermerò”.
NEWS:
- Bottigliate e coltellate a Largo Campo a Salerno. Un marocchino ferito e due suoi connazionali fermati.
- Frana sul Monte Gelbison. Disposta consulenza tecnica per chiarire le responsabilità. La denuncia dei titolari del ristorante sul canale comunale.
- Presunta intossicazione da botulino. Un morto e 9 ricoverati a Cosenza. La vittima, un artista 52enne di Napoli.
- Decoro, pulizia, vegetazione e sicurezza. Le criticità segnalate quest’estate nel Cilento.
- Manifestazione per il P.S. dell’ospedale di Agropoli. Mutalipassi: “Ci saremo. Servono azioni concrete per la sanità territoriale”.
- Borghi e luoghi storici location da sogno a Montesano e al Museo Logos di Vibonati. Il 9 agosto “White Event” a Buonabitacolo.
- “I Matrimoni r’a zita”. A Sapri cena spettacolo per ricordare il matrimonio di una volta.
- Elezioni regionali in Campania, scatta il toto consiglieri. Tra i nuovi aspiranti anche Guzzo, Sorrentino e Finizola. La Lega punta sul provveditore.
- Maratea, il porto approda nella Giunta della Regione Basilicata. Il sindaco: “Non mi fermo. Questo è solo l’inizio”.
- Agropoli in piazza per il Pronto Soccorso. L’8 agosto la grande manifestazione popolare.
- “Vittorio Bracco. Uno studioso e un maestro”. A Polla presentato il libro di don Nicola Russo.
- “Roscigno Vecchia è Viva”. Chiara Francini incanta nella rassegna targata BCC Monte Pruno.
- Camerota, incendio al capoluogo. In fumo 20 ettari. Paura per un bombolone gpl.
- Maltrattamenti nei confronti della moglie. Arrestato 28enne egiziano a Marina di Camerota.
- Ispani, niente quota rosa in Giunta. Ricorso al Difensore civico. L’opposizione incalza. La maggioranza: “Nessun obbligo per i piccoli Comuni”.
- Festa di Maria Santissima di Portosalvo. Villammare si prepara a celebrare la sua Patrona.
- “Il mare per tutti”. Vietri sul Mare si dota di nuovi servizi per persone con disabilità o problemi motori.
- “Gran Galà Cinema in Concerto”. A Scario rivivono i grandi film attraverso la magia della musica.
- Sanza, strada sul Cervati. I ricorsi non bloccano l’opera. Il sindaco: ” Lavori regolari, prossima l’ultimazione ” .
- Sapri, delibera-bavaglio. La Giunta dà mandato al sindaco contro contenuti fuorvianti e diffamatori.
- Sapri, polemiche sulla delibera di Giunta. L’opposizione: “Tutto, dopo un articolo sul porto che andava smentito”. “Deriva autoritaria”.
- Scario, ultimo saluto al 19enne Fabrizio Tripari. Mercoledì le esequie.
- Via alla Stroke Unit al “Curto” di Polla. Cerimonia per l’apertura del nuovo e importante servizio sanitario.
- Ospedale Sapri, trasferta improduttiva a Roma. Nuzzo: “Punti nascita irrilevanti per l’uscita dal Piano di rientro.” La Cgil: “Venga ripristinata autonomia del reparto”.
- Sapri, punto nascita. Sergianni dell’Asl Sa conferma: “Chiuderà a settembre”.
- “R…estate Ragazzi”. Cultura e territorio nella tre giorni a Polla targata “I Ragazzi del Ponte” supportata dalla BCC Magna Grecia.
- Serie D. Gelbison nel Girone I. Un ritorno al passato per i rossoblù vallesi.
- Punti nascita, il Golfo a Roma .Prospettive poco rosee: “Abbiamo trovato un muro”. De Luca contrariato, pronto alle vie legali sul Piano di rientro.
- Policastro, colpo da 3mila euro al distributore di benzina.
- Scontro bici elettrica-auto a Sapri. Grave un 30enne. Apprensione per un uomo di 40 anni di Torraca coinvolto in un sinistro a Teggiano.
- Porto di Maratea, J’accuse del sindaco. Lettera al Governatore lucano. “Sono pronto anche a chiudere l’infrastruttura”.
- “Carlo V ne la Terra de la Sala”. Tre serate di storia e spettacoli in un’atmosfera cinquecentesca.