I borghi del Cilento tornano a fare da palcoscenico ad eventi culturali e rievocazioni storiche.
Il 20 agosto, a Cosentini di Montecorice, andrà in scena “’A Zita – Scene da un matrimonio di una volta”, spettacolo nato da un’attenta ricerca sulle tradizioni che accompagnavano il cammino dal fidanzamento alle nozze. Le testimonianze raccolte sono state trasformate in un testo teatrale che animerà l’intero borgo, con gli abitanti nei panni di attori e comparse. Tra le novità di quest’anno, la possibilità per il pubblico di passeggiare tra vicoli e cortili, rivivendo scene di vita quotidiana degli anni Quaranta, prima che la campana chiami tutti in piazza per l’inizio della rappresentazione. La serata poi si concluderà con una grande festa popolare, tra musica, dolci e vino.
A Celle di Bulgheria, invece, la X edizione di “A’ Cillisi”, percorso gastronomico che coinvolge il centro storico, ha richiamato a sé tantissime persone anche grazie ai piatti tipici proposti, come a “muzzarelli ’nda a murtilla”, i “ruspitieddi”, o meglio le frittelle di fiori di zucca, e le lagane e ceci, ma anche per gli spettacoli, il mercato degli antichi mestieri, le taverne all’aperto, dove assaporare i piatti di un tempo e, per i più piccoli, giochi e laboratori. Tra rievocazioni, sapori autentici e convivialità, il Cilento rinnova, ancora una volta, il suo legame con la memoria e le comunità locali.
Pasquale Bortone