Si avvicina l’appuntamento con le elezioni regionali e mentre date e candidati presidenti sono ancora da definire, è nel vivo la campagna elettorale per coloro che ambiscono ad un posto come consigliere. Saranno della partita quelli uscenti: nel Vallo di Diano Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il primo probabilmente in una lista del presidente, il secondo come esponente di Italia Viva, nel salernitano Michele Cammarano, come rappresentante del Movimento 5Stelle. Nel centrosinistra l’area più a sud di Salerno potrà contare anche su altre due figure, al momento impegnate a livello provinciale. L’attuale vicepresidente Giovanni Guzzo che dovrebbe correre per il Pd e il consigliere con delega al Turismo Pasquale Sorrentino che ha già fatto sapere di voler concludere con questo mandato la sua esperienza in Provincia iniziata nel 2017 e di aver dato la sua disponibilità al Psi per essere candidato con l’uscente Andrea Volpe nella lista Avanti Campania.Tra le voci che circolano al momento c’è quella che vorrebbe il ritorno dell’ex sindaco di Vibonati Vincenzo Finizola che potrebbe candidarsi in quota Azione. Sul fronte del centrodestra la Lega sarebbe intenzionata a puntare sull’attuale provveditore di Salerno Mimì Minella. Fratelli d’Italia invece resta in stand by sui nomi dei sindaci di Caselle in Pittari e Lustra a causa della legge regionale che richiede le dimissioni da sindaco prima della candidatura alla Regione, sebbene si sia aperto uno spiraglio dopo che la Consulta ha bocciato un’analoga legge in Puglia. Nell’attesa avrebbero dato al loro disponibilità il consigliere di Ascea Alessandro D’Angiolillo e il consigliere provinciale Modesto del Mastro. Per Forza Italia invece i nomi in circolazione sono quelli di Roberto Celano e di Rosaria Aliberti, la 23enne figlia del sindaco di Scafati. Le manovre sono ancora in corso e dopo l’estate si preannuncia un autunno rovente.
NEWS:
- Bottigliate e coltellate a Largo Campo a Salerno. Un marocchino ferito e due suoi connazionali fermati.
- Frana sul Monte Gelbison. Disposta consulenza tecnica per chiarire le responsabilità. La denuncia dei titolari del ristorante sul canale comunale.
- Presunta intossicazione da botulino. Un morto e 9 ricoverati a Cosenza. La vittima, un artista 52enne di Napoli.
- Decoro, pulizia, vegetazione e sicurezza. Le criticità segnalate quest’estate nel Cilento.
- Manifestazione per il P.S. dell’ospedale di Agropoli. Mutalipassi: “Ci saremo. Servono azioni concrete per la sanità territoriale”.
- Borghi e luoghi storici location da sogno a Montesano e al Museo Logos di Vibonati. Il 9 agosto “White Event” a Buonabitacolo.
- “I Matrimoni r’a zita”. A Sapri cena spettacolo per ricordare il matrimonio di una volta.
- Elezioni regionali in Campania, scatta il toto consiglieri. Tra i nuovi aspiranti anche Guzzo, Sorrentino e Finizola. La Lega punta sul provveditore.
- Maratea, il porto approda nella Giunta della Regione Basilicata. Il sindaco: “Non mi fermo. Questo è solo l’inizio”.
- Agropoli in piazza per il Pronto Soccorso. L’8 agosto la grande manifestazione popolare.
- “Vittorio Bracco. Uno studioso e un maestro”. A Polla presentato il libro di don Nicola Russo.
- “Roscigno Vecchia è Viva”. Chiara Francini incanta nella rassegna targata BCC Monte Pruno.
- Camerota, incendio al capoluogo. In fumo 20 ettari. Paura per un bombolone gpl.
- Maltrattamenti nei confronti della moglie. Arrestato 28enne egiziano a Marina di Camerota.
- Ispani, niente quota rosa in Giunta. Ricorso al Difensore civico. L’opposizione incalza. La maggioranza: “Nessun obbligo per i piccoli Comuni”.
- Festa di Maria Santissima di Portosalvo. Villammare si prepara a celebrare la sua Patrona.
- “Il mare per tutti”. Vietri sul Mare si dota di nuovi servizi per persone con disabilità o problemi motori.
- “Gran Galà Cinema in Concerto”. A Scario rivivono i grandi film attraverso la magia della musica.
- Sanza, strada sul Cervati. I ricorsi non bloccano l’opera. Il sindaco: ” Lavori regolari, prossima l’ultimazione ” .
- Sapri, delibera-bavaglio. La Giunta dà mandato al sindaco contro contenuti fuorvianti e diffamatori.
- Sapri, polemiche sulla delibera di Giunta. L’opposizione: “Tutto, dopo un articolo sul porto che andava smentito”. “Deriva autoritaria”.
- Scario, ultimo saluto al 19enne Fabrizio Tripari. Mercoledì le esequie.
- Via alla Stroke Unit al “Curto” di Polla. Cerimonia per l’apertura del nuovo e importante servizio sanitario.
- Ospedale Sapri, trasferta improduttiva a Roma. Nuzzo: “Punti nascita irrilevanti per l’uscita dal Piano di rientro.” La Cgil: “Venga ripristinata autonomia del reparto”.
- Sapri, punto nascita. Sergianni dell’Asl Sa conferma: “Chiuderà a settembre”.
- “R…estate Ragazzi”. Cultura e territorio nella tre giorni a Polla targata “I Ragazzi del Ponte” supportata dalla BCC Magna Grecia.
- Serie D. Gelbison nel Girone I. Un ritorno al passato per i rossoblù vallesi.
- Punti nascita, il Golfo a Roma .Prospettive poco rosee: “Abbiamo trovato un muro”. De Luca contrariato, pronto alle vie legali sul Piano di rientro.
- Policastro, colpo da 3mila euro al distributore di benzina.
- Scontro bici elettrica-auto a Sapri. Grave un 30enne. Apprensione per un uomo di 40 anni di Torraca coinvolto in un sinistro a Teggiano.
- Porto di Maratea, J’accuse del sindaco. Lettera al Governatore lucano. “Sono pronto anche a chiudere l’infrastruttura”.
- “Carlo V ne la Terra de la Sala”. Tre serate di storia e spettacoli in un’atmosfera cinquecentesca.