Dopo settimane intense di campagna elettorale, domenica 23 novembre, dalle ore 07:00 alle 23:00, e lunedì 24, dalle 07:00 alle 15:00, urne aperte nei 550 comuni della Campania per eleggere il nuovo Presidente della Regione e i componenti del Consiglio Regionale. Gli elettori voteranno in 5 circoscrizioni, corrispondenti alle quattro province e alla città metropolitana di Napoli, per decidere chi sarà il successore di Vincenzo De Luca, impossibilitato a ricandidarsi a causa del limite dei due mandati consecutivi previsti dalla legge.
Con tessera elettorale e documento di riconoscimento valido alla mano, l’elettore può esprimere il proprio voto secondo diverse opzioni: si può votare, infatti, solo per il candidato presidente, tracciando un segno sul nome del candidato, oppure votare solo la lista, tracciando un segno sul suo simbolo, e in questo caso il voto si estende anche al candidato presidente a essa collegato. Possibilità anche di esprimere un voto disgiunto, vale a dire votare per un candidato presidente e per una lista che sostiene un diverso candidato presidente. L’elettore inoltre può esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri, purché di genere diverso.
Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi di lunedì 24 novembre: a vincere sarà il candidato presidente che ottiene più voti, senza dunque il turno di ballottaggio, mentre i componenti del Consiglio Regionale eletti saranno 50, 27 provenienti dalla circoscrizione di Napoli, 9 da quella di Salerno, 8 da Caserta, 4 da Avellino e 2 da Benevento.

