Una giornata dedicata alla legalità ha visto come protagonista a Padula il testimone di giustizia e Presidente dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia, Ignazio Cutrò, che dal 2018, per sua scelta, ha rinunciato alla scorta per sé e la sua famiglia. A fare da cornice all’incontro, organizzato dall’Associazione Internazionale Joe Petrosino, in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo di Padula, la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, gremita di studenti che con curiosità e tante domande hanno partecipato al convegno “Educazione alla Legalità”.
Ad intervenire, diverse personalità istituzionali, militari e dell’associazionismo del territorio, come Pasquale Chirichella, Presidente dell’Associazione Joe Petrosino, Nino Melito, Pronipote del poliziotto eroe italoamericano, e il Capitano della Compagnia di Sala Consilina, Veronica Pastori, che ha sottolineato l’importanza delle attività formative nelle scuole in tema di legalità.
Ad aprire l’incontro la proiezione del cortometraggio “Tufo”, diretto da Victoria Musci, che racconta di Ignazio Cutrò, imprenditore edile della provincia di Agrigento, e la sua famiglia: una storia di sacrifici, coraggio e rinunce perché la mafia si può combattere soltanto a testa alta e senza restare in silenzio. Agli studenti di Padula, l’invito da parte di Cutrò nella sua casa di Bivona, ma soprattutto a non arrendersi mai, lottando sempre in nome della giustizia e della legalità.