Si allarga l’inchiesta sulle intossicazioni di botulino in Calabria, costate la vita a 2 persone: sono saliti a nove, di cui cinque sono medici, gli indagati dalla Procura di Paola, in provincia di Cosenza. Nel registro sono finiti l’ambulante che avrebbe venduto i panini con salsiccia e cime di rapa alle vittime e agli altri 16 intossicati, ma ci sono anche tre responsabili delle ditte produttrici del prodotto potenzialmente inquinato e cinque medici di due strutture sanitarie del Cosentino. Si tratta dei sanitari che hanno curato le due vittime – Luigi di Sarno, 52enne di Cercola, e Tamara D’Acunto, 45enne di Praia a Mare – prima del loro decesso: la Procura guidata da Domenico Fiordalisi ha intenzione di capire se abbiano o meno ricevuto una diagnosi tempestiva, e per questo saranno fondamentali le verifiche sulle cartelle cliniche già sequestrate nei giorni scorsi. I reati ipotizzati per i nove indagati sono, a vario titolo, omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive. Si tratta di un atto dovuto, viene fatto notare, in vista di accertamenti irripetibili: tra martedì e mercoledì, infatti, sono previste le autopsie, oltre a una ulteriore analisi del furgone dove sono stati preparati i panini. Per Di Sarno l’esame sarà effettuato presso l’ospedale di Lagonegro, per la D’Acunto bisognerà attendere la riesumazione della salma.
NEWS:
- Appuntamenti nel Cilento in questo weekend di Ferragosto. Tanti gli eventi tra fede, sapori autentici e solidarietà.
- Padula, Battistero senza acqua. “Controlli agli emungimenti, a rischio il monumento paleocristiano”.
- Ferragosto sicuro 2025. I consigli e le raccomandazioni del C.V. Calvelli per vivere il mare in sicurezza.
- 41° sbarco di migranti a Salerno. 71 persone a bordo della Sea Watch e sospetti casi di vaiolo.
- Sant’Alfonso, Testimone di Speranza. Il Vescovo De Luca propone la rilettura dell’insegnamento del Dottore della Chiesa.
- Festa della Collina. Ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana la 23^ edizione dal 16 al 19 agosto.
- Spiaggia inclusiva a Villammare. Taglio del nastro in loc. Oliveto per un nuovo servizio gratuito.
- Incendio a Santa Marina, le fiamme nei pressi di una villetta. “Da maggio nel salernitano 15 interventi al giorno”.
- Ponte di Caiazzano. Il punto sui lavori con il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Guzzo.
- Ponte di Ferragosto, traffico intenso. Sulla rete Anas oltre 12 mln di spostamenti.
- “Tra Uomo e Mare”. Il film del regista Fabio Re in streaming gratuito su 105TV.
- Longevi nel Cilento. Presentato a Torre Orsaia il saggio di Patrizia Del Verme.
- “Vieni cca, facimo nu cunto”. A Cosentini di Montecorice una serata alla scoperta delle storie e delle tradizioni cilentane.
- Sapri, Don Enzo verso l’addio. La Parrocchia di San Giovanni amministrata da don Raffaele. Nuove nomine anche a Santa Marina, Vibonati e Buonabitacolo.
- “Vacanze impossibili per gli italiani”. L’appello dell’Abbac al Governo. “Tutti ne hanno diritto”.
- Sos botulino a Diamante , sequestrati in un’azienda di Scafati i broccoli sott’olio incriminati.
- Palinuro, riapre dopo 10 anni l’Arco Naturale. Ieri la cerimonia ufficiale.
- “Montecorice – Custodi del Mare”. Iniziative fino a settembre per un progetto che valorizza il comparto ittico.
- “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Folla entusiasta per la prima serata della rievocazione storica a Teggiano.
- Torre Orsaia celebra il suo San Lorenzo. Festa patronale nel borgo ursentino.
- Capitello, incendio nel convento. Danni ingenti a tre locali. “Ospiti mai in pericolo. Asciugamani sotto le porte per proteggerli.”
- Diamante, intossicazione di botulino. Salgono a nove gli indagati. Cinque sono medici.
- Mancano i braccialetti elettronici, detenuti in carcere nonostante i domiciliari. L’appello del garante dei detenuti.
- Sala Consilina, cagnolino ustionato nel 2024. La nuova vita di Blanco.
- Festa di Maria Santissima di Portosalvo. Villammare celebra la sua Patrona tra fede e tradizione.
- “Montesano, un Borgo da Favola”. Magia e divertimento con la fiaba di Pinocchio.
- “Caselle Film Festival”: tre serate tra cinema, ambiente e tanti ospiti. Tutti i vincitori della X edizione.
- Ispani, fiamme e fumo nel convento. L’incendio sarebbe partito da una presa elettrica.
- Villammare Festival. Dal 25 al 29 agosto Scamarcio, Rubini, Fresi, la Nappi e l’attore dello spin off di Sex and the City Sebastiano Pigazzi.
- Salgono i ricoveri a Cosenza per sospette intossicazioni da botulino. Probabile una seconda vittima.
- Sospette intossicazioni da botulino. Il dott. Saggese Tozzi: “Tossina insidiosa e velenosissima”.
- Policastro, incidente in un incrocio del lungomare. Ferita una donna del posto.