Spegne la sua prima candelina l’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi. Un compleanno da ricordare con celebrazioni in pompa magna, alla presenza tra gli altri del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i vertici di Gesac. Un anno di grandi numeri per un piccolo aeroporto, ben oltre le aspettative: le presenze registrate parlano di ben 370.000 passeggeri, di cui solo a maggio scorso 37.000 e a giugno 42.600, con una stima di 50.000 viaggiatori per il mese di luglio. Dati a cui vanno poi aggiunti i voli privati.
Nonostante le iniziali diffidenze e le numerose difficoltà, lo scalo salernitano cresce e dunque il suo primo anno è una celebrazione di quanto fatto e di quanto ancora si farà per l’aeroporto: una festa speciale tra successi e sviluppo economico e turistico per tutto il territorio. Il brindisi di oggi anticipa anche quello del prossimo 21 luglio, quando lo scalo cambierà denominazione, aggiungendo al suo nome quello del Cilento,così come richiesto nei mesi scorsi da più parti. Enac ha già in programma una seconda cerimonia a cui parteciperanno anche i sottosegretari al Mit Antonio Iannone e Tullio Ferrante insieme al numero uno di Palazzo Santa Lucia e i vertici di Gesac.
Attualmente, l’aeroporto salernitano vanta la presenza di numerosi voli di linea e compagnie low-cost che collegano verso l’Italia e l’Europa, oltre a compagnie private tra charter e voli sportivi.
Tanta soddisfazione per il Presidente di Gesac, Carlo Borgomeo, e per il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha proposto ad Enac un ulteriore cambio di denominazione per lo scalo salernitano.