Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

70 anni compiuti a giugno e quale regalo di compleanno migliore se non una traversata di circa 20 km nelle acque cilentane. Carmine Montuori, nativo di Pisciotta, domenica 25 agosto è partito da Palinuro ed è arrivato a Pisciotta, nuotando nelle acque libere in 9 h 7 min e 28 sec. Un’impresa sportiva ma soprattutto un regalo a sé stesso: il nuoto per Montuori è sempre stato una grande passione, come lo sport in generale, e negli anni, in qualità di tesserato Fin nella categoria MASTER, ha preso parte a numerosi campionati nazionali, ma è stato protagonista anche di diverse…

Leggi tutto...

Brutto incidente stradale a Marina di Camerota nella serata di giovedì. Poco dopo le 20:30, sulla strada regionale 562 del Mingardo, nei pressi del Maneggio “La Staffa”, protagonisti del grave sinistro un’auto e una moto e ad avere la peggio è stato il centauro alla guida della Honda Sh, un 35enne del posto. Violento l’impatto: il ragazzo ha avuto conseguenze significative, tanto che il 118 di Palinuro, dopo un primo passaggio all’ospedale dell’ “Immacolata” di Sapri, lo hanno trasportato al “San Luca” di Vallo della Lucania. Non è in pericolo di vita, ma le sue condizioni sono sotto l’attenta osservazione…

Leggi tutto...

L’Ufficio Scolastico Regionale cancella i “vuoti” nel salernitano e così, all’alba del 1° settembre, arrivano le assegnazioni dei reggenti agli istituti privi di un dirigente scolastico titolare. 16 le scuole della Provincia che rientrano in questa lista: ai 14 già noti, infatti, si aggiungono anche l’Istituto comprensivo “Quasimodo” di Salerno e lo “Speranza Lettieri” di Centola, assegnati rispettivamente ad Elisabetta Barone e Giovanni Buonocore. Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ettore Acerra, ha nominato Antonella Vairo alla guida dell’Istituto comprensivo “Camera-Viscigliete” di Sala Consilina, Ornella Pellegrino al “Savio” di Sicignano degli Alburni e Ada Serafini al Comprensivo di Campagna. Il…

Leggi tutto...

Era attesa da secoli la riapertura al pubblico della Torre del Cenobio Basiliano a San Giovanni  a Piro e dopo innumerevoli sforzi, finanziari e burocratici, il sito storico del comune cilentano ha ripreso a splendere. Davanti a un folto pubblico e istituzioni locali, militari e civili, è stato presentato tutto l’iter che ha portato finalmente alla riapertura della Torre e poi, una lunga e ordinata fila di gente ha visitato fino al tramonto il meraviglioso e antichissimo sito, divenuto, grazie ai Monaci Basiliani, un luogo di sapienza, pietà e scienza e bastione di fortezza, nonché custode dell’arte amanuense. Grazie a…

Leggi tutto...

Nuove assunzioni all’Asl Salerno. A breve saranno pubblicati in Gazzetta Ufficiale due nuovi bandi per assumere infermieri e OSS. A dare notizia dell’approvazione della Delibera da parte dell’Asl, con grande soddisfazione e sottolineando che l’Ente di Via Nizza ha mantenuto fede a quanto concordato nei mesi scorsi, il Responsabile dell’Asl Salerno Area Sud della CGIL Funzione Pubblica, Domenico Vrenna. Nello specifico, si tratta di 200 posti per infermieri di cui 150 da assegnare alle macrostrutture dell’Asl Salerno e 50 a quelle territoriali interessate all’infermieristica di famiglia o comunità. Tra i requisiti specifici di ammissione, la Laurea Triennale in Infermieristica e…

Leggi tutto...

Importanti novità nel territorio comunale di Sala Consilina. Dal prossimo 2 settembre le navette del trasporto pubblico sosteranno in Piazza Umberto I e non più presso i Giardinetti della Piazzetta Garibaldi che dal mese prossimo diventerà esclusivamente pedonale. Sempre da lunedì 2 settembre, nel comune capofila del Vallo di Diano partirà il servizio di parcheggio a pagamento senza custodia, gestito tramite dispositivi elettronici di controllo, i parcometri, con due ausiliari del traffico, assunti dalla ditta incaricata, che si occuperanno di controllare la regolarità dei ticket. Il servizio, il cui pagamento potrà essere effettuato tramite monete, POS o attraverso l’App Easy…

Leggi tutto...

Era stata inaugurata soltanto una settimana fa la spiaggia inclusiva a Battipaglia, ma dopo pochi giorni si è alzato su di essa un polverone, in quanto pare che di inclusivo ci sia ben poco. Diversi utenti, infatti, hanno segnalato alcune criticità attraverso l’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote”, impegnata in prima linea nella battaglia e nella sfida sul tema dell’accessibilità universale. Pur riconoscendo il grande sforzo fatto dall’amministrazione comunale, guidata da Cecilia Francese, e dal Piano di Zona S4, la spiaggia inclusiva, realizzata con un finanziamento pubblico di 116.000 euro, presenta difficoltà concrete per le persone diversamente abili…

Leggi tutto...

Sta per volgere al termine la VI edizione di Aquara Music Fest, evento musicale organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alveare”. La manifestazione ha assunto negli anni una dimensione sempre più ampia, con la partecipazione di centinaia di concorrenti provenienti da tutta Italia. Il contest musicale, intitolato alla contagiosa passione per la musica d’avanguardia del fondatore dell’Associazione, Fioravante Serraino, è stato lanciato a giugno scorso e ha visto come protagonisti assoluti band e solisti, che con le loro voci e i loro strumenti musicali hanno catturato l’attenzione dei selezionatori, un gruppo di ascolto composto da musicisti professionisti e semplici appassionati di musica di…

Leggi tutto...

Ancora un riconoscimento di spicco per il Direttore Generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, insignito dal Rotary E-Club Film & Friends D2101 del Paul Harris Fellow, il più prestigioso riconoscimento rotariano. La consegna della pergamena e del distintivo è avvenuta a Villammare: al termine dell’incontro è stato anche presentato il progetto di riqualificazione del sottopasso ferroviario sulla strada provinciale che collega il bivio della S.S. 18 di Villammare a Vibonati. Il progetto è il risultato di una collaborazione proficua tra il Rotary E-Club Film & Friends, il Comune di Vibonati e la Banca e fa parte del programma di…

Leggi tutto...

Violento incidente stradale nella notte sulla Statale 18. All’altezza di Omignano, un giovane ha perso il controllo della sua auto e secondo le prime ricostruzioni pare abbia urtato il bordo strada, si è ribaltato ed è rimasto incastrato tra le lamiere. Erano circa le 3 di notte quando i Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania sono tempestivamente intervenuti per aiutare il giovane a uscire dalla sua vettura, una Fiat Panda, completamente distrutta nella parte anteriore. Un lavoro difficile per i caschi rossi, che con molta professionalità e attenzione hanno estratto il ragazzo dall’auto. Una volta liberato, è stato affidato…

Leggi tutto...