Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Presentato a Sant’Arsenio il Progetto di Videosorveglianza Urbana sul territorio comunale. Uno sforzo finanziario notevole per l’amministrazione guidata da Donato Pica, ma necessario per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e monitorare l’intero territorio. Si tratta di un progetto di estensione della videosorveglianza in città con l’impiego di circa 47 telecamere, dislocate in diversi punti del territorio urbano di Sant’Arsenio e che si distinguono per funzione: dome, di contesto e lettura targhe. Il sindaco Pica, in collaborazione con il Comandante della Polizia Municipale, Andrea Santoro, ha anche individuato delle zone strategiche in cui verrà implementato l’impianto, come la Piazza principale, le…

Leggi tutto...

Nel 1995 è nato il progetto “Città Museo Roscigno Vecchia” con l’obiettivo di tenere vivo l’interesse mediatico e turistico sull’antico borgo, che non ha mai abbandonato la sua funzione di centro di coesione sociale e di promozione territoriale. Con gli stessi scopi, presso la Sala “De Cunzo” della Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino, sono state presentate le attività del piano triennale che verrà sviluppato per rafforzare la centralità del progetto “Città Museo”, alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pino Palmieri, Sindaco…

Leggi tutto...

Nemmeno il tempo di archiviare il caso Prysmian Fos, che la Piana del Sele deve fronteggiare un’altra emergenza: lo sciopero dei lavoratori della Cooper Standard a Battipaglia. A rischio il posto di lavoro di 100 operai dell’azienda dell’automotive, fornitrice strategica per il gruppo Stellantis, ma la sensazione di dipendenti e sindacati, è che a questa ipotesi di riduzione del personale possa seguire un progressivo e inesorabile depauperamento delle professionalità in azienda, a causa del calo delle commesse di circa il 44%. La notizia si è diffusa a macchia d’olio tra i lavoratori, tanto che mercoledì mattina hanno incrociato le braccia…

Leggi tutto...

E’ ancora in coma l’uomo di 58 anni che lo scorso 29 agosto è rimasto ferito in un incidente sul lavoro a Casalbuono. Si tratta di un operaio, dipendente di una ditta che si occupa di manutenzione stradale, originario del napoletano, caduto da un ponteggio dall’altezza di circa 3 metri. Un volo che gli ha provocato diverse ferite e traumi e così, data la gravità della situazione, subito dopo la caduta i sanitari della New Geo di Sanza e un’automedica arrivata da Teggiano chiesero l’intervento di un’eliambulanza per trasportarlo al “Ruggi” di Salerno. Qui i camici bianchi si stanno occupando…

Leggi tutto...

Il Carnevale di Cosentini di Montecorice diventa patrimonio immateriale della Campania. E’ stata infatti accolta la richiesta di iscrizione, per l’anno 2023, nel registro IPIC, l’inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano, un’iniziativa portata avanti dall’Associazione Euphoria, che da diversi anni cura la manifestazione nel piccolo borgo cilentano. “Un riconoscimento che ci dà nuovi stimoli per continuare a dare risonanza e rinnovata vitalità a una festa di comunità” hanno commentato con orgoglio e soddisfazione dall’associazione. “Carnuluvaru mio: Cosentini e il carnevale di una volta – La ballata di Zeza” è una festa dalle radici antichissime, che coinvolge una comunità intera, in…

Leggi tutto...

Due casi di maltrattamenti in famiglia hanno scosso il Cilento nelle ultime ore. Il primo è stato registrato a Marina di Camerota, dove i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato un 26enne del posto. Secondo l’ipotesi accusatoria e in base agli elementi raccolti dai militari, il giovane da tempo si sarebbe reso protagonista di condotte lesive, sia fisiche che psicologiche, nei confronti del padre e della madre e così, con l’accusa di maltrattamento contro familiari o conviventi, si sono aperte per lui le porte del carcere. Stessa sorte anche per un 24enne di Pisciotta, che sempre nei giorni, è stato…

Leggi tutto...

Nuova diffida da parte del Codacons verso il Comune di Salerno. L’Associazione si è scagliata contro l’amministrazione della Città d’Arechi per il degrado che pare regni ormai da tempo nel capoluogo di provincia. In particolare, il Codacons Campania ha diffidato il primo cittadino Enzo Napoli e Salerno Pulita dopo le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini in merito alle condizioni di degrado crescente in città. Tra le criticità: la scarsissima cura del verde urbano, l’incuria della Villa Comunale e la sporcizia tra le strade cittadine che porta anche alla presenza massiccia e incontrollata di ratti e blatte. “Un lassismo non più…

Leggi tutto...

Giochi e musica sono stati tra i capisaldi di Tara Tara Zum, l’evento organizzato a Atena Lucana e che è stato l’occasione per unire una comunità intera. Giorni di festa che partono dal progetto Archivio Atena, attivo nel comune valdianese dal 2021 e che ha il chiaro intento di censire, digitalizzare e promuovere il patrimonio culturale locale. Così come la manifestazione organizzata dalla Polisportiva Atena Lucana, dal titolo Ateniadi, una tre giorni che ha animato Piazza Caduti per la Pace con giochi della tradizione ormai perduti o dimenticati, come il cerchio botte, la corsa con il sacco o con la…

Leggi tutto...

“Che il ricordo di Vincenzo sia per noi un monito a vivere degnamente il nostro presente”. Queste le parole pronunciate dall’altare dal Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Mons. Antonio De Luca, domenica mattina a Montesano sulla Marcellana, in occasione dei funerali di Vincenzo Fico. La comunità valdianese si è stretta intorno ai familiari del 13enne, morto in piscina a Padula giovedì scorso, durante una giornata di relax con gli amici. Centinaia le persone che hanno voluto essere presenti nella Chiesa del Sacro Cuore Eucaristico per dare l’ultimo saluto a Vincenzo, ragazzo molto attivo nella sua comunità parrocchiale, tanto…

Leggi tutto...

E’ stata un’estate drammatica per la strade salernitane, segnate da numerosi incidenti stradali. L’ultimo in ordine di tempo quello avvenuto nella notte tra sabato e domenica a Capaccio Paestum, in cui ha perso la vita il 19enne Vincenzo Mucciolo. Il tragico scontro in località Laura, intorno all’1:30: l’impatto è avvenuto tra una Mercedes, guidata da un medico 33enne di Nocera Inferiore e lo scooter con il sella il giovane capaccese, che è stato scaraventato sull’asfalto, dopo un volo di diversi metri. Le condizioni di Vincenzo sono apparse subito critiche, tanto che i sanitari del 118 hanno deciso per l’immediato trasferimento…

Leggi tutto...