Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Proseguono senza sosta i lavori di manutenzione, sulla SS19TER, dei ponti “Ficarola” e “Massavetere”, a Caggiano. Un grande progetto, per un investimento complessivo di 11 milioni di euro, che comprenderà anche un successivo intervento sul ponte “Calabri”. Per lunedì 30 settembre dovrebbero terminare le attività sulla sovrastruttura per il consolidamento del ponte “Ficarola” e poi si procederà alla pavimentazione e alla relativa segnaletica, nei tratti compresi fino al “Calabri”, interventi che, salvo condizioni meteorologiche avverse, si protrarranno fino alla fine di ottobre. Terminate queste attività, verrà finalmente rimosso il senso unico alternato sul ponte “Ficarola”, ma i lavori di Anas…

Leggi tutto...

E’ l’unica band campana selezionata per le finali di Sanremo Rock Festival, la storica kermesse giunta alla 37esima edizione, in programma il prossimo 14 settembre al Teatro Ariston. Parliamo dei BramosYa, band salernitana nata da un’idea di Francesco Marinelli, chitarrista e frontman, insieme a Danilo Graziano al basso, Domenico De Stefano alla batteria e Michela Chirico, danzatrice e coreografa LIS, la lingua dei segni italiana. “Io non chiedo di più” è il brano inedito con il quale cercheranno di emergere tra i 24 finalisti selezionati: un pezzo che esplora le suggestioni emotive di un padre che si rivolge al proprio…

Leggi tutto...

Si avvicina la data X per i due concorsi indetti dall’Asl di Salerno indirizzati a infermieri e operatori socio sanitari. Il Bando integrale è già consultabile sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania ma bisognerà aspettare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per presentare la domanda, e secondo indiscrezioni ciò sarà possibile dal prossimo 20 settembre. Andando nel dettaglio, si tratta di un concorso per l’assunzione di 200 infermieri, di cui 150 da assegnare alle macrostrutture dell’Asl e 50 a quelle territoriali interessate all’Infermieristica di Famiglia o Comunità, e un altro per 200 posti di OSS, dei quali 100 da destinare alle…

Leggi tutto...

“Ci prendiamo cura di tutti, anche di te” è stato lo slogan che ha accompagnato l’evento “Missione Salute” organizzato a Pisciotta dall’Associazione Misericordia. Detto fatto: i medici presenti hanno effettuato 113 visite specialistiche, tra le quali cardiologiche, urologiche, senologiche, ortopediche, dietologiche, oltre a check up visivo e numerose indagini ecografiche. Un grande successo dunque: i numerosi camici bianchi presenti hanno messo in campo la loro esperienza e professionalità a servizio dei tanti pazienti che hanno deciso di sottoporsi agli esami gratuiti di “Missione Salute”, con il grande supporto e la fattiva collaborazione di tantissimi volontari della Misericordia di Pisciotta, ormai…

Leggi tutto...

Una festa di tutta la comunità, l’inaugurazione del nuovo Istituto Comprensivo “Francesco Brandileone” a Buonabitacolo. La cerimonia è stata ricca di momenti importanti che hanno segnato la giornata, a partire dall’accoglienza in pompa magna di tutti gli studenti per i quali da domani, 12 settembre, suonerà la campanella nella nuova struttura di via Roma, che accoglierà gli allievi dall’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado. A fare gli onori di casa il sindaco Giancarlo Guercio, commosso e orgoglioso del fatto che finalmente la sua comunità potrà avere un edificio scolastico così grande e all’avanguardia, a servizio degli studenti di Buonabitacolo…

Leggi tutto...

“Non votare il Dup è un atto grave: i consiglieri non stanno sfiduciando il sindaco ma l’intero programma elettorale”. Tira una brutta aria all’interno del gruppo di maggioranza di Battipaglia e a scricchiolare è proprio la prima cittadina Cecilia Francese, la cui coalizione ad oggi, a pieno regime, potrebbe contare su 11 preferenze su 25. Pare che uno dei pomi della discordia sia la proposta deliberativa con la quale oltre a prorogare fino al 31 dicembre 2025 l’affidamento della gestione transitoria delle tre farmacie comunali al Cofaser, si conferisce a Giunta e Uffici il mandato di esperire una procedura pubblica…

Leggi tutto...

Continua il sodalizio tra la Banca Monte Pruno e l’Associazione Sportiva Sporting Sala Consilina. Presso la Sede Amministrativa di Sant’Arsenio, è stata sottoscritta l’intesa tra il Presidente dello Sporting, Antonio Detta, e Michele Albanese e Cono Federico, rispettivamente Direttore e vice direttore Generale della BCC Monte Pruno. Un’importante partnership per la stagione sportiva orami alle porte, che vedrà ancora una volta i draghi salesi impegnati nel campionato di massima serie di futsal e sempre con al fianco la Banca Monte Pruno, che con lo Sporting condivide i sani valori dello sport, la volontà di promuovere il Vallo di Diano in…

Leggi tutto...

E’ ancora avvolta nel mistero la vicenda legata alla morte di Francesco Morriello, il 16enne originario di Auletta ma residente a Buccino, deceduto a luglio scorso dopo la caduta dalla motocicletta mentre stava tornando a casa dopo una serata trascorsa con gli amici. I familiari del ragazzo pare abbiano presentato formale denuncia ai Carabinieri, in quanto l’ipotesi che il 16enne sia morto per una ferita al fegato, causata dall’impatto con lo sterzo del mezzo, non li convince. Nella denuncia, pare vengano messe in risalto diverse incongruenze: secondo l’ipotesi dei familiari, Morriello, prima dell’incidente, avrebbe subito un’aggressione. Questa pista potrebbe trovare…

Leggi tutto...

Non solo criticità e problematiche hanno contraddistinto l’estate nel Cilento. Nonostante il calo generale di presenze nelle località turistiche di tutta la Campania, emergono dati interessanti da PayTourist, il software innovativo per la gestione dell’imposta di soggiorno e la regolamentazione del settore turistico. I dati della piattaforma online, che coprono ben 12 comuni cilentani, offrono uno spaccato di come queste località si sono posizionate in termini di attrattività e presenze. Prima della classe Camerota, che ha registrato oltre 643.000 presenze nelle 656 strutture ricettive censite, seguita da Capaccio Paestum, che nonostante un numero inferiore di strutture, ha registrato 506.000 visitatori.…

Leggi tutto...

Una Santa Messa in suffragio, la deposizione di una corona d’alloro in mare e l’assegnazione del “Premio Angelo Vassallo” alla prima cittadina di Roseto Valfortore, Lucilla Parisi. E’ stato ricordato così ad Acciaroli Angelo Vassallo, a 14 anni dalla sua scomparsa. Autorità militari, istituzioni, associazioni e cittadini si sono riuniti per omaggiare il Sindaco Pescatore, assassinato il 5 settembre 2010. Una cerimonia a cui si è arrivati in un clima teso tra la Fondazione Angelo Vassallo e l’amministrazione comunale guidata da Stefano Pisani. Dario Vassallo, fratello dell’indimenticato Sindaco Pescatore e presidente della Fondazione, ha infatti tirato una stoccata nei giorni…

Leggi tutto...