Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

L’Asl di Salerno continua ad essere attiva con il proprio programma di screening del colon retto per favorire controlli e diagnosi precoce e intercettare e trattare eventuali lesioni in fase iniziale, prima che diventino sintomatiche. Sul territorio provinciale, sono attive diverse modalità per il ritiro delle provette in cui fare la raccolta delle feci, ma per favorire l’accesso allo screening e capillarizzare la rete di offerta aziendale, l’Asl ha deciso di sfruttare anche gli Ambulatori Infermieristici Distrettuali per la consegna e il ritiro del kit. 13 i nuovi punti di ritiro a cui i cittadini potranno accedere liberamente e in…

Leggi tutto...

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha lanciato il terzo bando, da 250 milioni di euro, dedicato alla Misura del PNRR “Parco Agrisolare”. L’avviso è riservato a imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria, imprese agroindustriali e cooperative agricole che svolgono attività agricola o loro consorzi, per progetti da realizzarsi nelle regioni del Mezzogiorno, dunque Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il contributo a fondo perduto potrà raggiungere fino all’80% delle spese ammissibili: le imprese avranno la possibilità di adottare soluzioni di autoconsumo condiviso, partecipare in forma aggregata e installare impianti fotovoltaici sui tetti…

Leggi tutto...

La pioggia violenta delle ultime ore ha causato ingenti danni in diversi comuni della Provincia di Salerno. Nel pomeriggio di martedì, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state impegnate nelle zone di Ponte Barizzo e Capaccio a causa dell’allagamento di un deposito farmaceutico e di un’autorimessa. Per liberare gli edifici, è stata necessaria l’aspirazione delle acque con idròvore e motopompe da parte delle squadre di Eboli, Agropoli e Giffoni, oltre ai mezzi speciali partiti dalla Centrale di Salerno. Situazione purtroppo simile nell’agronocerino, soprattutto a Nocera Superiore, dove due famiglie sono rimaste bloccate in casa dall’acqua e poi messe al…

Leggi tutto...

Terzo furto in appena due anni e mezzo alla farmacia Dainotti di Battipaglia, nel rione Serroni. Il raid è avvenuto nella notte scorsa per mano di almeno 5 banditi, che hanno portato via ben 3.500 euro e arrecato danni all’attività per un valore che si aggira intorno ai 30.000 euro. Il furto si è consumato all’alba di martedì: i malviventi hanno fatto irruzione nella farmacia utilizzando a mo’ di ariete un’Alfa Romeo Giulietta Bianca, rubata il giorno prima a Montecorvino Pugliano. Poi, una volta all’interno, si sono impadroniti delle casse automatiche, ciascuna dal valore commerciale di oltre 12.000 euro, e…

Leggi tutto...

Valzer di parroci all’interno della Diocesi di Teggiano – Policastro. Il Vescovo, Mons. Antonio De Luca, ha nominato nuove guide all’interno delle Parrocchie di sua competenza, che saranno effettive dal prossimo 1° ottobre. Dopo 9 anni, don Martino Romano lascia le Parrocchie di Sant’Antonio Abate a Vibonati e quella di Maria Santissima di Portosalvo a Villammare. Al suo posto don Vincenzo Contaldi, mentre a lui è stata affidata la Parrocchia Santa Maria Maggiore a Sant’Arsenio, fino ad ora sotto la guida di don Angelo Fiasco. Il sacerdote di Sassano è stato invece nominato parroco della Parrocchia della Cattedrale Santa Maria…

Leggi tutto...

Un vero e proprio sistema per generare falsi Green Pass nell’era Covid. Approda davanti ai giudici l’inchiesta partita dal pubblico ministero Gianpaolo Nuzzo, che ha portato a galla il presunto illecito meccanismo che ha coinvolto un centinaio di persone, con il quale si generavano atti falsi attestanti la somministrazione di vaccini, in realtà mai inoculati. Secondo l’ipotesi accusatoria, un volontario che operava presso il centro vaccinale di Fisciano e un impiegato amministrativo del centro di Sarno avrebbero sfruttato le loro chiavi di accesso per entrare nella piattaforma informatica della Regione Campania “Sinfonia”, facendo risultare come somministrati vaccini in realtà mai…

Leggi tutto...

Completata da parte dell’Asl di Salerno la procedura per l’assunzione di 14 Diabetologi, in servizio dalla scorsa settimana. Inizialmente il concorso era stato bandito per 9 posti, ma nell’ottica del rafforzamento della rete diabetologia aziendale, la Direzione Generale ha ritenuto opportuno aumentare a 14 il numero degli assunti, e così, i nuovi medici, che opereranno su 38 ore settimanali, risponderanno al meglio alle esigenze dei pazienti di tutto il territorio provinciale, che si estende da Scafati fino a Sapri. “Stiamo dando seguito alla programmazione che avevamo impostato” ha dichiarato il Direttore Generale dell’Asl, l’ing. Gennaro Sosto “le assunzioni fanno parte…

Leggi tutto...

Ancora vittime sulle strade salernitane. Nella notte in via Festola, nel comune di Olevano sul Tusciano, si è verificato un grave incidente stradale in cui ha perso la vita un giovane di 27 anni, Davide Iannone. Un impatto fatale, la cui dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti: pare che il giovane a bordo della sua Ford Fiesta abbia perso il controllo dell’auto andando a scontrarsi violentemente contro altre due vetture. Ad intervenire anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Giffoni che con non poche difficoltà hanno estratto i malcapitati dalle lamiere: la situazione del 27enne è apparsa subito…

Leggi tutto...

Grande attesa nel Golfo di Policastro per il nuovo appuntamento con la manifestazione Ispani Jazz. Domenica 15 settembre, alle 21:30, nella meravigliosa cornice dei Giardini di Villa Olga a Ispani, si esibirà in concerto Nada, artista italiana poliedrica e icona della musica italiana. Nel piccolo borgo salernitano la cantante porterà i suoi successi senza tempo, da “Ma che freddo fa” ad “Amore disperato”, passando per “Il cuore è uno zingaro”, solo per citare i suoi brani più famosi. Ispani Jazz si attesta ancora una volta come un evento di spicco del Golfo di Policastro, e in 22 anni è diventato…

Leggi tutto...

Primo test amichevole sul parquet amico del Pala San Rufo per lo Sporting Sala Consilina. Avversario dei gialloverdi salesi il Cus Molise, compagine della serie A2 Elite. Una sfida che ha richiamato oltre 200 spettatori, per una gara che ha visto la squadra di casa offrire da subito buone trame. A siglare il vantaggio ci ha pensato Diaz, ma dopo per i molisani del tecnico Sanginario è stato l’ex di turno Pereira a portare il risultato in equilibrio, anche se il primo tempo si chiude con i salesi avanti grazie alla spettacolare rete di Delmestre. Nel secondo quarto entra in…

Leggi tutto...