Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Nuova giornata di prevenzione organizzata dalla NEW GEO di Sapri e da Cittadinanzattiva. La “Giornata del Cuore” che si è tenuta in località Fortino, a Casaletto Spartano, ha richiamato a sé numerose persone che si sono sottoposte a controlli gratuiti di pressione arteriosa e cardiaca, elettrocardiogrammi e altri servizi sanitari. Un’iniziativa che mette ancora una volta in evidenza l’importanza della prevenzione, perché come ricordato dal Dirigente Cardiologo, il Prof. Carlo Vita, che ha curato le consulenze cardiologiche, è fondamentale recarsi dal proprio medico di base anche quando si sta bene, per sottoporsi a visite di routine e fare un controllo…

Leggi tutto...

Continua l’opera di rilancio e valorizzazione del centro storico intrapresa dall’amministrazione comunale di Sala Consilina. Dopo i progetti riguardanti località Casilini, che il Comune, guidato da Domenico Cartolano, intende trasformare in un attrattore turistico, con tanti servizi, un’area picnic attrezzata e un teatro naturale per spettacoli teatrali, culturali e musicali, ad essere ora rivalorizzata è la Grancia di San Lorenzo, struttura storica situata nella parte antica della Città. L’edificio monastico, costruito tra il XVI e XVII secolo, è di proprietà della Provincia di Salerno, e fino ad ora era stato utilizzato dall’Associazione Arte e Mestieri per diversi progetti che riguardavano…

Leggi tutto...

Proseguono le indagini a Capaccio Paestum sul maestro di taekwondo della Città dei Templi, che dal luglio scorso è stato posto agli arresti domiciliari con la pesante accusa di violenze sessuali aggravate ai danni di bambine all’epoca dei fatti d’età compresa tra gli 8 e i 12 anni. L’inchiesta è partita da due gemelline e una loro amichetta, i cui genitori hanno sporto denuncia dopo che le loro figlie hanno raccontato di aver subito palpeggiamenti, tra novembre 2022 e maggio 2023, dall’istruttore 68enne durante alcuni esercizi di stretching e in presenza di altri allievi. Le presunte vittime, nei loro racconti…

Leggi tutto...

L’ultimo appuntamento con la rassegna “Ispani Jazz” ha avuto un notevole successo di pubblico e critica. Ospiti nel centro storico del borgo cilentano due artisti di calibro internazionale, Omar Sosa ed Ernesttico, il primo pianista e il secondo percussionista e batterista, che hanno regalato una serata unica al folto pubblico presente. Il loro concerto è stato un mix di sonorità italiane e cubane, la loro terra d’origine, ma la grande forza del loro spettacolo è stata l’interazione con la platea, rimasta estasiata dalla musica e dalla loro performance. Un concerto ricco di energia in cui l’improvvisazione e la libertà di…

Leggi tutto...

Avviato ufficialmente dalla Diocesi di Vallo della Lucania il processo di beatificazione di Marzia Filpo, giovane madre 39enne di Cannalonga, morta il 9 giugno 2016 dopo aver rinunciato alle cure necessarie per combattere una grave malattia pur di dare alla luce suo figlio. La causa sarà portata avanti dal Vescovo Vincenzo Calvosa, che ha annunciato l’inizio dell’iter in occasione del 52° anniversario di sacerdozio di don Luigi Rossi, parroco della comunità di Cannalonga. Durante la cerimonia, sono state raccolte diverse testimonianze di chi ha conosciuto Marzia, e in particolare dei genitori, Domenicantonio Filpo e Maria Grazia Pizzolante, travolti dal dolore…

Leggi tutto...

E’ la Campania la terza regione più gettonata da mamma tartaruga per la nidificazione delle sue uova. Quest’anno sono stati ben 104 i nidi di caretta caretta rinvenuti sulle spiagge campane, specialmente nella provincia di Salerno con 66 nidificazioni tra i territori di Ascea Marina, Eboli e Marina di Camerota. Il 2024 segna un nuovo record per la tartaruga marina, che ha scelto l’Italia per depositare i suoi piccoli facendo registrare 601 nidi sulle coste del Bel Paese, con un incremento del 30% rispetto al 2023. In testa alla classifica del boom italiano c’è la Sicilia con 190 nidi, seguita…

Leggi tutto...

Bisognerà ancora aspettare per la conclusione dei lavori di restyling dello stadio “Morra” di Vallo della Lucania. Inizialmente si auspicava che il termine potesse coincidere con l’inizio della stagione calcistica, ma gli interventi sono ancora in corso e probabilmente termineranno entro la fine dell’anno. I lavori riguardano la messa in opera di un nuovo manto erboso artificiale, l’adeguamento delle tribune e degli spogliatoi, l’installazione dell’impianto di illuminazione a led e un nuovo impianto antincendio. Un restyling tanto atteso in particolare dalla Gelbison, che ha come casa madre proprio il “Morra” vallese, ma da oltre due stagioni è costretta a girovagare…

Leggi tutto...

La bellezza del Cilento ha ispirato in questi giorni i 6 artisti campani che a Palinuro, presso l’Hotel Saline, hanno partecipato alla nuova edizione del Simposio d’Arte Internazionale “Luci e Colori nel Cilento”. L’evento, promosso dal Prof. Enzo Angiuoni, presidente di ArtEuropa, e da Luigi Gatto, coordinatore di Cilento Cultura in Movimento, ha scatenato l’arte degli ospiti che, ammirati dai panorami mozzafiato e colpiti dalla grande ospitalità della gente del posto, hanno realizzato delle opere in loco, poi donate alla struttura alberghiera. E’ questo il senso del Simposio, che tra incontri e produzione di opere, promuove la condivisione tra gli…

Leggi tutto...

Sms truffa ricevuto da un 30enne di Sassano che in pochi minuti si è visto sottrarre dal proprio conto ben 7.000 euro. L’increscioso episodio è avvenuto nei giorni scorsi: al giovane è arrivato un messaggio nel quale veniva richiesto dalla propria Banca di verificare una presunta frode in corso. Ad inviare l’sms però non era l’istituto di credito dove il 30enne ha il proprio conto, ma dei truffatori. Il giovane, fidandosi della comunicazione ricevuta, ha seguito il link, ma accortosi di quel che stava accadendo ha verificato che dal suo conto erano stati sottratti 7.000 euro e così si è…

Leggi tutto...

Oltre 100 uomini e il supporto di contingenti di rinforzo per l’operazione ad alto impatto effettuata dalle prime luci dell’alba tra Pagani e i comuni limitrofi. Polizia di Stato e Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno hanno effettuato 15 perquisizioni alla ricerca di droga e armi. All’esito delle operazioni, è stata rinvenuta complessivamente una somma di denaro pari a 64.000 euro in contanti, poi sequestrata in quanto reputata provento di attività di spaccio di sostanze stupefacenti, trovata durante la perquisizione in un esercizio commerciale di Pagani, il cui titolare è stato denunciato in stato di libertà per riciclaggio. Oltre al…

Leggi tutto...