Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Pronta a partire la nona edizione del Trofeo baia di Sapri, evento di pesca sportiva organizzato dall’associazione Battiti di pesca. Stamattina la presentazione dell’evento che si svolgerà sabato 25 maggio con la gara con la tecnica di Surfcasting e domenica 26 riservata alle tecniche Bolognese e Inglese. Già una sessantina gli iscritti anche se resta ancora aperta la possibilità di partecipare alla gara di surf casting. Questa edizione punta a coinvolgere la città di Sapri nelle competizioni per diffondere la passione per la pesca anche ai più piccoli. La premiazione sarà gestita dall’Azienda Trabucco di Parma con cui battiti di…

Leggi tutto...

Ancora un tassello importante per la carriera di Maria Marotta, arbitro della sezione di Sapri originaria di San Giovanni a Piro, ancora una sfida di primo piano per lei.  Dirigerà la finale di coppa italia femminile Roma-Fiorentina venerdì  24 maggio alle 21.30, allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena. La partita  che vedrà come contorno una serie di iniziative di sensibilizzazione contro la violenza di genere e per la sostenibilità ambientale, sarà trasmessa in diretta su rai2. Al ‘Manuzzi’ è prevista la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e del presidente della FIGC Gabriele Gravina.

Leggi tutto...

Controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina nell’ambito del piano provinciale di prevenzione disposto dal Comando Provinciale di Salerno. le pattuglie hanno svolto il servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali, problema molto sentito sul territorio. Il controllo dei Carabinieri, con particolare riferimento ai ventidue comuni del Vallo di Diano, , ha visto pertanto l’impiego di personale delle locali Stazioni, dell’Aliquota Radiomobile, della Compagnia di Intervento Operativo e di quella Operativa del NORM, ed è stato esteso anche alla verifica del rispetto…

Leggi tutto...

Tre richieste di rinvio a giudizio sull’inchiesta scattata agli inizi del 2021attorno all’affidamento di un incarico alla Comunità Montana Vallo di Diano ad una cugina del Presidente . A novembre l’udienza preliminare che dovrà  decidere sull’avvio o meno del processo per tre dei sei indagati, il presidente dell’ente montano Francesco Cavallone, Beniamino Curcio, che in quanto  direttore del Servizio Agrario e Forestale della comunità montana e responsabile del procedimento firmò l’affidamento, e la beneficiaria dell’incarico. Archiviate invece le posizioni degli altri tre indagati, il segretario generale della Comunità Montana Lucio Pisano e gli assessori Antonio Pagliarulo e Gaetano Spano. Cavallone …

Leggi tutto...

Si chiama Benjamin, ha 12 anni e un sogno che può diventare realtà grazie al suo talento. Nonostante la sua famiglia venga da lontano, nella piccola Policastro ha trovato il suo trampolino di lancio , diventando l’orgoglio della Pixous, la locale società calcistica del presidente Vito Montuori dove milita tra gli Esordienti sotto la guida di mister Sergio Iervolino. Benjamin ha  partecipato la scorsa domenica alle finali nazionali organizzate dalla Fundacion Real Madrid a Viareggio ed è riuscito ad imporsi accedendo così allo step successivo che lo porterà direttamente in Spagna a continuare la sua formazione sportiva. Benjamin è un…

Leggi tutto...

Primo stop al Comune di Polla da sempre contrario al progetto dell’Eda di realizzare nel sito dell’ex Ergon un impianto di compostaggio da 27mila tonnellate per il trattamento della Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani, la Forsu. Il Tar di Salerno ha infatti rigettato il ricorso presentato dall’ente guidato dal sindaco Massimo Loviso contro la delibera del Consiglio dell’Ente D’Ambito che nel suo piano dei rifiuti aveva individuato tre siti di compostaggio da realizzarsi a Polla, Laurino, e Santa Marina portando alla strenua opposizione del Comune valdianese. Il Tribunale amministrativo ha ritenuto infondato il ricorso perché la zona industriale di Polla…

Leggi tutto...

Nel giorno del compleanno ed onomastico il sindaco di Sanza Vittorio Esposito   stappa lo spumante e dà il suo benvenuto alla pensione. Dopo 42 anni di onorato servizio come medico di base sempre nella sua Sanza, punto di riferimento e volto familiare per tutti, all’età di 70 anni entra in quiescenza. Ma le porte del suo studio restano aperte grazie al passaggio di testimone con la figlia, la dottoressa Francesca Esposito che sarà il nuovo medico di base di Sanza. “Abbiamo messo in pratica qui quanto previsto dall’Enpam- ha spiegato- C’è la possibilità di creare un’associazione tra un medico di…

Leggi tutto...

In vista della giornata europea dei parchi, Legambiente presenta Parchi rifiuti free: l’analisi della differenziata nelle aree protette. In Campania solo il Parco Nazionale  del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con il 69,4% di differenziata raggiunge e supera l’obiettivo del 65% posto come riferimento da ottenere entro il 2012. L’area protetta cilentana si  posiziona così  al sesto posto a livello nazionale anche se pure su questo territorio la differenziata è diminuita del 2,2% rispetto al 2021.Nel parco del Cilento inoltre, sono 64 i comuni ricicloni che raggiungono e superano il 65% mentre sono 29 i comuni Rifiuti Free, cioè…

Leggi tutto...

Weekend di ciak a Maratea tra i cui vicoli si è visto anche l’attore Edoardo Costa, entrato domenica per una breve sosta anche nella Chiesa dell’Annunziata in pieno centro. Maratea torna ad essere location cinematografica portando le sue piazze, il suo mare, i suoi scenari mozzafiato nella pellicola internazionale Pazzi Amori Liquidi, una commedia romantica girata tra Italia e Brasile che ha  tra i suoi protagonisti Costa appunto Elena Salvi e Giulia Ragazzini. Al centro del film la storia  di tre donne brasiliane della stessa famiglia approdate in Basilicata per una vacanza ma anche per ricorprire le proprie radici e…

Leggi tutto...

“Asia ho visto il tuo video e sei bravissima!Complimenti per la tua forza e auguri.” Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commentato il video di Asia, 14enne di Sala Consilina che sta combattendo la battaglia più difficile della sua vita, quella contro il cancro, e che ha finito per cozzare contro la stupidità e l’insensibilità della gente. Una storia quella di questa ragazzina che ha fatto il giro dell’Italia portando ad interrogarsi sullo stato attuale della società e sui danni operati dal cyberbullismo.Tutto è iniziato da un video postato da Asia su Instagram in cui la…

Leggi tutto...