Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Erano state inaugurate solo qualche mese fa e già sono diventate oggetto di atti vandalici. Sono le giostrine dei bambini diversamente abili collocate nel parco giochi di Via Fonti a Sala Consilina, a pochi passi dal Mc Donald’s, un luogo dedicato ai più piccoli proprio vicino al fast food dove spesso si recano le famiglie. A dare la notizia lo stesso sindaco di Sala Consilina Mimmo Cartolano che ha sporto denuncia contro ignoti per danneggiamento. Dalle registrazioni effettuate dai sistemi di videosorveglianza  si è potuto appurare che il danneggiamento è avvenuto intorno alle 22 del 7 luglio ad opera di…

Leggi tutto...

Pugno duro contro gli incivili e a tutela del decoro urbano. A Sala Consilina tra i primi atti  della nuova amministrazione c’è l’ordinanza con cui il primo cittadino ha introdotto nuove disposizioni per la conduzione degli animali di affezione e l’obbligo di rimozione delle loro deiezioni al fine di mantenere puliti gli spazi pubblici e tutelare la salute dei cittadini. I punti centrali dell’ordinanza sono: Obbligo di guinzaglio nelle aree pubbliche, rimozione immediata delle deiezioni con l’uso di strumenti idonei per la pulizia e il deposito delle stesse nelle apposite Dog Toilette presenti sul territorio comunale e monitoraggio dei propri…

Leggi tutto...

Solo qualche settimana fa l’allarme lanciato dal dott. Polichetti del Ruggi sulle liste d’attesa con la denuncia del caso del paziente di Salerno costretto a venire a Sapri per avere in tempi più immediati una visita ortopedica . Ora sono i dati pubblicati dall’Asl a dare concretezza a questo allarme. In tutta l’azienda da Scafati a Sapri  le performance sono disastrose. Basta dare un’occhiata al report di giugno sui tempi di attesa e già ad occhio la marea di bollini rossi la dice lunga. Ma è soprattutto la colonna relativa alle prestazioni Urgenti, cioè da eseguirsi entro 3 giorni dalla…

Leggi tutto...

Cordoglio a Sapri per la scomparsa di Pino Vallone, calabrese con il cuore saprese, la cui passione per il teatro ha risuonato a lungo sui palcoscenici del Golfo. Aveva 79 anni. Ferroviere in pensione, si era subito inserito nella società locale  proprio grazie al suo amore per la recitazione . I primi passi li aveva mossi nella Compagnia Stabile del Ferrari partecipando alla messa in scena di commedie musicali  e spettacoli, in una delle più belle stagioni di fermento culturale a Sapri, al fianco di un giovanissimo Franco Guzzo, alle sue prime esperienze , e di Umberto Iervolino, con cui…

Leggi tutto...

Chiarezza sulle cause  e la natura del cattivo odore, trasparenza sulle procedure, sulle lavorazioni e sulle azioni da intraprendere, tutela della salute. Queste le richieste delle associazioni che ieri a Sala Consilina hanno indetto l’incontro sui miasmi che affliggono da qualche anno loc. Fonti . Il motivo la presenza in una cava in loc. Sant’Angelo di un impianto di lavorazione dei fanghi della depurazione  che , soprattutto in alcune ore della sera, sprigiona odori insopportabili per i cittadini residenti nell’area che come hanno ribadito le associazioni Schierarsi, Ruris, R.E.S.T.A. e i vari comitati  sono preoccupanti anche delle conseguenze su ambiente…

Leggi tutto...

Continua l’azione di verifica e controllo dei consiglieri indipendenti di Ispani Piernicola Lovisi e Antonio Ionnito . Lo scorso 5 luglio hanno presentato un’interrogazione  sulla gestione dei rifiuti.  In particolare l’accento viene posto sul nuovo appalto che è stato affidato aggiungendo alla ditta risultata vincitrice anche il lo spazzamento e una  serie di servizi che, a detta dei consiglieri, non sarebbero del tutto espletati. Questo, unito al fatto che lo scorso 26 giugno il consiglio comunale ha approvato le nuove tariffe della tassa rifiuti con un ritocco al rialzo, ritenuto ingiustificato da Lovisi e Ionnito, ha spinto i due consiglieri…

Leggi tutto...

Costituito il Partenariato socio-economico per il Masterplan volto alla valorizzazione del Litorale Cilento Sud. Dopo l’avviso che puntava a raccogliere tutte le adesioni di soggetti pubblici e  privati interessati a partecipare alle fasi di definizione e attuazione del programma, è stato pubblicato l’elenco degli ammessi. 89 le domande pervenute, delle quali sono una è stata esclusa perché non rientrante  in nessuna delle categorie di soggetti ammessi al partenariato. Tra i soggetti che prenderanno parte alle successive fasi di attuazione del Masterplan, oltre ai Comuni già direttamente interessati sul litorale, anche quelli di Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, Ceraso, Vallo, Sessa Cilento,…

Leggi tutto...

In Italia crescono dell’11% i comuni “Rifiuti Free”: sono 698 i virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani tra cui svettano i comuni sotto i 5.000 abitanti. La premiazione dei Comuni Ricicloni , l’iniziativa di Legambiente giunta alla 31esima edizione che celebra i Comuni con i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani, ha avuto luogo  in occasione della seconda giornata dell’Eco-Forum 2024, la conferenza nazionale sull’economia circolare organizzata dal 3 al 4 luglio. Il Nord Italia si conferma “campione” con 434 comuni virtuosi, ma è inarrestabile la rimonta del Sud che registra 231 comuni (+23,8% rispetto al 2022) . La…

Leggi tutto...

Sono 4 gli indagati per la morte di Nicolas, il bimbo di 6 mesi  residente a Sala Consilina deceduto all’ospedale di Polla . Si tratta dei medici che hanno trattato il piccolo nelle ore in cui, arrivato al Luigi Curto con problemi gastrointestinali, si è aggravato progressivamente fino purtroppo a spirare. L’iscrizione nel registro degli indagati con l’ipotesi di reato di omicidio colposo è un atto dovuto anche per organizzare le relative difese visto che è stata disposta l’autopsia sul corpicino del bambino. Questi passaggi  sono necessari per venire a capo delle reali cause che hanno condotto alla morte Nicolas…

Leggi tutto...

Dirigenza e segreteria da Buccino passeranno a San Gregorio Magno. Dopo la sentenza del Tar di annullamento  della delibera regionale di dimensionamento scolastico che accorpava le due scuole in favore di Buccino, la Regione Campania ha emanato il decreto dirigenziale con cui costituisce il nuovo istituto scolastico comprensivo San Gregorio Magno-Buccino con sede a San Gregorio, di fatto riformulando l’accorpamento in favore del Comune  vincitore al Tar. La decisione è stata assunta tenendo conto che per legge  nell’attribuzione della sede legale della scuola la Regione deve valutare eventuali intese degli enti locali coinvolti negli accorpamenti e che, in assenza di…

Leggi tutto...