Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Ritardi nei lavori alle gallerie tra Sapri e Acquafredda di Maratea. Il sindaco Cesare Albanese fa il punto e confida in una svolta autunnale per recuperare i tempi. Intanto sul fronte della viabilità a Castrocucco, l’estate prosegue senza intoppi. si circola, con tutte  le verifiche del caso, nonostante la pioggia di queste ore e si lavora su due fronti quello del bypass e quello definitivo della realizzazione della galleria che dovrebbe aggirare una volta per tutte il rischio frana.

Leggi tutto...

Non è ancora tempo di sotterrare l’ascia di guerra . Il sindaco di Sala Consilina, Comune estromesso al momento dagli organi comprensoriali, accusa che dietro le nomine in Comunità montana ci siano scelte personali, che spiegherebbero anche la loro condivisione da parte del centrodestra valdianese, all’opposizione a Sala. Nessuna decisione dunque imposta dal Pd. Per Cartolano, allora, il capogruppo in Consiglio regionale di Italia Viva Tommaso Pellegrino non ha alcuna responsabilità : avrebbe solo chiesto riconferma degli assessori precedenti e non l’esclusione di Sala . E per provarlo il sindaco fa sapere  che quanto accaduto nel Vallo di Diano avrà…

Leggi tutto...

Il bilancio turistico non è dei migliori : i numeri sono in calo nel Cilento ma per il presidente di Federalberghi, Antonio Ilardi le responsabilità, oltre che nelle strutture, spesso arrangiate e non al passo con i tempi, sono da ricercarsi nell’assenza di promozione e di una politica unitaria sui temi importanti. Di qui l’invito a riprendere il cammino per voltare pagina a partire da settembre.

Leggi tutto...

Una richiesta perché vengano eseguite le sentenze del Tar  della Campania  sul dimensionamento scolastico. E’ quanto il sindacato Anief  e il Movimento 5stelle  gruppo territoriale di Vallo della Lucania hanno chiesto al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e all’assessore regionale all’istruzione Lucia Fortini. A farsi portavoce della battaglia l’avvocato Alberico Sorrentino. La vicenda è nota. Nei giorni scorsi sono arrivate ben tre sentenze del Tar che hanno respinto gli accorpamenti che erano stati decisi e che vedevano soccombere le scuole di San Gregorio Magno, Caggiano e Santa Marina. Nel primo caso è stato subito  deciso un nuovo accorpamento…

Leggi tutto...

Ma all’assemblea della Comunità montana non è filato tutto liscio. 14 su 15 sindaci hanno votato a favore del nuovo assetto. Unico ad esprimere voto contrario al documento programmatico, alla presidenza e alla nuova giunta è stato il sindaco di Sala Consilina Mimmo Cartolano. Il suo Comune, capofila  del Vallo di Diano, è rimasto fuori da ogni incarico comprensoriale. E durante l’assemblea  è stato scontro con Esposito. Parole dure quelle con cui il sindaco di Sala Consilina Mimmo Cartolano ha espresso la sua contrarietà all’accordo venuto fuori sulla Comunità Montana Vallo di Diano che di fatto ha estromesso Sala Consilina…

Leggi tutto...

Accordo raggiunto sulla Comunità Montana Vallo di Diano. Torna alla guida lo storico presidente Vittorio Esposito, sindaco di Sanza che già negli anni ’90 e più recentemente dal 2002 al 2008 aveva diretto l’ente. La decisione che era in realtà nell’aria da tempo, è stata ufficializzata durante l’assemblea dei sindaci dell’ente svoltasi nel pomeriggio di lunedì a Padula. Annunciati anche i nomi dei nuovi assessori, 4, dopo l’ampliamento reso possibile della giunta. Ad affiancare Esposito   saranno altri due assessori in quota Pd,  il partito che ha la maggioranza dei sindaci, ben 10 nel Vallo di Diano. Si tratta del…

Leggi tutto...

Ancora lanci questa mattina  dai mezzi aerei sulle colline di Sala Consilina. All’undicesimo giorno dall’inizio dell’incendio, le fiamme sono state domate, la situazione è sotto controllo ma  ancora non si può dire che tutto sia finito. Sul posto ci sono ancora gli operai dell’antincendio boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano a seguire i focolai che continuano a camminare in alcuni punti sotto la vegetazione pronti a ravvivarsi in caso di vento o della situazione specifica dell’area in cui si trovano. A peggiorare il quadro è l’estrema siccità dei terreni che porta a conservare il fuoco sotto una spessa coltre…

Leggi tutto...

E’ stata rilasciata intorno a mezzogiorno questa mattina la salma di Giuseppe Papa, l’85enne investito mercoledì sulla SS18 all’altezza del camping Oliveto a Villammare. L’agenzia funebre Cedrola martedì la riporterà a Villafranca di Verona , luogo dove risiedeva l’anziano dove nei giorni successivi verranno effettuate le esequie. Proseguono le indagini sulla vicenda che ha riportato all’attenzione generale il tema della sicurezza su quel tratto della Ss18 dove numerosi sono gli attraversamenti pedonali. L’85enne aveva quasi concluso l’attraversamento della strada provenendo dal mare dove era stato quella mattina quanto è stato investito da un’Alfa 147 guidata da un 84enne di San…

Leggi tutto...

Il Comitato scientifico-artistico  del Villammare Festival rilancia la kermesse in programma dal 25 al 29 agosto in piazza Portosalvo. Il gruppo, coordinato dal prof. Pasquale Persico e composto dallo scrittore Maurizio De Giovanni,  dall’artista Angelo Accardi, dal docente della Federico II Massimo Franco e dal rappresentante di Legambianete Michele Buonomo, ha indicato le direttrici da seguire per il futuro tra arte, apertura alle nuove generazioni e commistioni tra generi confinanti . E la kermesse è pronta a ripartire,  forte delle importanti collaborazioni che sosterranno altrettanti premi speciali e temi del Festival. Legambiente  la sostenibilità, la Fondazione Monte Pruno  il cineturismo…

Leggi tutto...

Una comunità viva è come una famiglia allargata. Questa l’atmosfera che si è respirata a Casaletto Spartano durante la terza edizione della Ciclopedalata  che ha coinvolto bambini e adulti per promuovere i valori ambientali e della sostenibilità ma anche per rafforzare quei legami che rendono unici i paesini dell’interno. Tutti in bici allora, ma anche a piedi, compreso il sindaco Concetta Amato, per una pedalata e uan passeggiata dalla piazza di Casaletto Spartano a Battaglia, un rinfresco veloce e poi per i più agguerriti il prosieguo fino a Tortorella, traguardo ambito ma non facile  dopo una salita da ciclisti resistenti…

Leggi tutto...