Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Ancora proiezioni a Villammare per la visione dei film selezionati in questa XXIII edizione del Villammare Festival Film&Friends. Giovedì sera in piazzetta Cattel è andato in scena il film “Desirè” di Mario Vezza dalle atmosfere e dai temi vicini all’apprezzato Mare Fuori. E oggi e domani si prosegue con ancora altri film entrati nella selezione ufficiale 2024. Tutte le informazioni su film e protagonisti sono nella brochure che potrete scaricare al QR code in sovraimpressione. In particolare sabato 24 agosto saranno in visione altri 30 cortometraggi presso l’Hotel le Piane dove verrà proiettato anche il film “La Perfezione” di Brando…

Leggi tutto...

Tragico incidente questa mattina all’alba sull’A2 Autostrada del Mediterraneo. A perdere la vita in un terribile tamponamento tra due auto una bambina di appena sette anni residente a Messina.  La piccola stava transitando in direzione nord a bordo di una Citroen C1 con la mamma, il papà e una sorellina quando tra gli svincoli di Sala Consilina e Buonabitacolo, nei pressi della stazione di servizio Sala Consilina Est, è avvenuto il terribile impatto. Al vaglio ancora la dinamica del sinistro. L’auto è stata attinta da dietro da un Renault Captur guidata da un uomo che stava sopraggiungendo. Per l’impatto entrambe…

Leggi tutto...

Aria di crisi a Buonabitacolo dopo la costituzione da parte di 5 consiglieri di un gruppo indipendente. In attesa del consiglio comunale chiarificatore già annunciato dal sindaco per settembre, la Presidente del consiglio comunale Gerardina Ceglia ha dunque deciso in questa fase di stallo di prendere in mano le redini e di procedere a delle consultazioni bilaterali . “La costituzione del gruppo indipendente- ha detto la Ceglia con una nota- ha generato un clima di improvvisa instabilità che impone una seria riflessione e un’azione concreta da parte di tutti gli amministratori. In qualità di presidente del consiglio comunale, ho il…

Leggi tutto...

“Un motivo in più per amare Villammare”. Così lo scrittore Maurizio De Giovanni, autore de Il Commissario Ricciardi, definisce il Villammare Festival. Componente del Comitato scientifico-artistico che segue la kermesse, con le sue bellissime parole apre questa XXIII edizione sottolineando come il Villammare Festival sia cresciuto anno dopo anno, “imparando – scrive – in che direzione andare, con l’intelligenza e la sensibilità di non voler diventare grande da subito ma di comprendere quali step di crescita completare, alzando costantemente il livello degli ospiti e vedendo aumentare l’interesse di un pubblico sempre più colto ed esigente.” Ed è con questo benvenuto…

Leggi tutto...

La settimana del Villammare Festival è iniziata. Domani 22 agosto scatta la tre giorni di proiezioni no stop che anticipa le serate in piazza Portosalvo. Si parte alle 15.30 presso l’Hotel Le Piane a Villammare dove verranno proiettati una trentina di cortometraggi internazionali . Quest’anno ne sono arrivati circa 400 provenienti da oltre 30 paesi del Mondo. Nella selezione ufficiale ne figurano un centinaio, tra locali e stranieri, che verranno mostrati nel corso del Festival. Alle 19.30 presso l’Hotel Le Piane verrà proiettato poi il film di Luciangela Gatto “L’oliveto delle monache”, prodotto e realizzato interamente dall’ Istituto scolastico “Leonardo…

Leggi tutto...

Si combatte, a pochi giorni dall’inizio della scuola, per il rispetto delle sentenze del Tar che, annullando i programmi di dimensionamento scolastico stabiliti a livello regionale,  ridanno l’autonomia agli istituti comprensivi di Caggiano,  Santa Marina, e San Gregorio Magno. Le decisioni della giustizia amministrativa non sono state ancora recepite di fatto dall’ufficio scolastico regionale, lasciando le scuole nell’incertezza e nel caos.  Dopo la lettera dell’Anief alla Regione Campania, ora è il consigliere regionale Presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano a inviare una lettera la presidente Vincenzo De Luca e all’assessore all’Istruzione Lucia Fortini,  dopo la segnalazione  ricevuta dal Movimento 5…

Leggi tutto...

Pochi attimi, il vortice che si avvicina inesorabile , la paura che esplode mentre sdraio, bici, asciugamani, e gonfiabili vengono sbalzati in aria . No, non è la descrizione di una scena da film ma quello che è accaduto nel tardo pomeriggio di lunedì poco dopo le 19 a Policastro quando una tromba d’aria si è abbattuta su un lido, quello più vicino al porto, gettando nel panico turisti e residenti che erano in spiaggia a godersi una giornata al mare. E’ stata questione di attimi. Il sole è scomparso, nuvoloni si sono addensati  tutto attorno  ma nessuno si sarebbe…

Leggi tutto...

Terremoto nel monocolore alla guida di Buonabitacolo. 5 consiglieri si dichiarano indipendenti prendendo le distanze dal sindaco Giancarlo Guercio e dalla maggioranza di cui facevano parte visto che due anni fa a Buonabitacolo alle elezioni aveva partecipato un’unica lista. Questa mattina i consiglieri Antonio Lapenta, Michele Grillo, Franco Antonucci, Francesco Pio Ignoto e Emanuel Tordo hanno ufficializzato la costituzione di un gruppo indipendente, lasciando di fatto il sindaco Guercio con un solo numero in più per conservare la maggioranza. “Il fine di tale decisione – si legge nella missiva- è sorto dalla necessità di provvedere ad una gestione più proficua,…

Leggi tutto...

Pochi giorni ancora e Villammare torna a trasformarsi in cittadella del cinema. Dal 25 al 29 agosto gli incontri con gli ospiti in piazza Portosalvo mentre dal 22 al 24 agosto si svolgeranno le proiezioni no stop tra l’Hotel le Piane e la piazzetta Cattel a Villammare. In questi giorni saranno mostrati i film, lunghi e corti, entrati nella selezione ufficiale 2024. Verranno proiettati circa un centinaio di corti e 9 dei 12 lunghi in gara che spaziano dal fan film fantascientifico Assault on Florence di Matteo Piccinini all’opera girata tra Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro Il…

Leggi tutto...

Primo caso di Febbre del Nilo nel salernitano. E’ stato diagnosticato ad un 59enne di Altavilla Silentina che, già in trattamento con chemioterapia per una patologia oncologica, avendo accusato sintomi sospetti, è stato sottoposto a specifico test dall’equipe del prof. Pasquale Pagliano, direttore della Clinica Infettivologica universitaria del Ruggi. D’altra parte il professionista già da tempo studiava la patologia. I sintomi compaiono solo in pochi casi, spesso in pazienti fragili dove si sviluppa la forma più grave. La febbre West Nile è un’infezione legata alla tropicalizzazione ed è arrivata in nuove zone proprio seguendo le rotte degli aironi e degli…

Leggi tutto...