Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

La dea bendata è tornata a baciare il Vallo di Diano, nel giro di pochi giorni sono stati vinti, complessivamente, quasi 270 mila euro. Ad aggiudicarseli due distinti giocatori, di cui uno di Sala Consilina, dell’altro scommettitore non si hanno notizie. La somma più consistente , 219 mila euro, è stata conquistata a Teggiano, presso il bar Maradona, con una quaterna sulla ruota di Genova. E’ la vincita più alta registrata all’interno della ricevitoria teggianese. Resta ignoto il fortunato scommettitore. Mentre si è rivelato il giocatore che scommettendo 40 euro al 10 e lotto , ha vinto 50 mila euro,…

Leggi tutto...

Quarant’anni fa a San Pietro al Tanagro, in provincia di Salerno, la scomparsa di Enrico Quaranta. La sua attività politica ancora oggi è un esempio per il partito socialista che nel giorno della scomparsa, il 16 marzo, ha ricordato la sua figura alla presenza di quanti lo hanno conosciuto come l’on. Enzo Mattina Alla giornata commemorativa , anche il segretario nazionale del Psi: “ E’ stato un politico lungimirante, che ha saputo riscattare il suo territorio “

Leggi tutto...

Il 19 marzo il Tar entrerà nel merito del ricorso presentato dal comune di Camerota contro il ministero della cultura, quello dell’ambiente, la soprintendenza e il parco del Cilento. Pomo della discordia i lavori fatti eseguire lo scorso anno in somma urgenza dal sindaco Mario Scarpitta per la messa in sicurezza per della strada costiera Mingardina. Nel mirino dell’Ente Locale, in particolare l’ordinanza con la quale la soprintendenza disposte l’immediata sospensione dei lavori di “somma urgenza” sul tratto di strada in questione consentendo “ solo la rimozione ‘chirurgica’ dei massi in imminente pericolo di crollo e nella pulizia della carreggiata…

Leggi tutto...

Sotto sequestro un fabbricato in costruzione nel comune di Santa Marina. Su disposizione del Giudice per le indagini preliminari gli uomini del comandante Nunzio Tricoli della guardia di finanza di Sapri e del nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Salerno hanno apposto i sigilli ad un immobile del valore di 500 mila euro. Un edificio costituito da tre distinte ed autonome unità abitative . Sotto inchiesta sono finite sei persone per plurime violazioni della normativa edilizia, compresa quella relativa al reato di lottizzazione abusiva. Secondo gli inquirenti  le opere sono state realizzate in presenza di titoli edilizi rilasciati attraverso…

Leggi tutto...

La provincia di Salerno inizia ad interrogarsi su come utilizzare al meglio le opportunità che genererà, inevitabilmente, l ‘apertura dell’aeroporto  Salerno – Costa d’Amalfi, fissata al prossimo 11 luglio. Per arrivare preparati all’appuntamento la camera di commercio ha dato inizio ad un confronto ampio con i sindaci e gli operatori economici di tutti i settori interessati e  le associazioni . Il primo incontro si è tenuto presso l’ex tabacchificio di Capaccio. Al tavolo dei lavori, oltre al presidente della camera di commercio Andrea Prete, il consigliere regionale ai trasporti Luca Cascone, il presidente della provincia Franco Alfieri e il presidente…

Leggi tutto...

‘’Stesso Paese, stessi diritti’ contro la Legge Calderoli sull’autonomia differenziata e il dimensionamento scolastico. La carovana della Flc Cgil, il sindacato dei lavoratori della coscienza, partita lo scorso 16 novembre da Roma, è arrivata in Campania ed ha fatto tappa anche sul lungomare di Sapri e in via dei Mille a Salerno. Fino al prossimo giugno il camper coinvolgerà tutto lo stivale per spiegare le ragioni dell’opposizione alla legge sull’autonomia differenziata. Secondo il sindacato avrà gravissimi riverberi sia sul mondo dei servizi che su quello della scuola, a danno soprattutto delle regioni del Centro-Sud. Salerno sarà tra le province della Campania…

Leggi tutto...

Il patto tra Pd e F.d.i. per il nuovo governo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano è stato rispettato in toto . Dopo l’accordo raggiunto sugli otto componenti del nuovo direttivo si è concretizzato quello, che l’on. Piero De Luca e il vice ministro Edmondo Cirielli, hanno condiviso anche per l’elezione del vice presidente e della giunta. Il sigillo è stato apposto nella prima seduta del Cda. Come stabilito, i due nuovi assessori sono Elena Gerardo e Francesco Bellomo, il vice del presidente Giuseppe Coccorullo, è Carmelo Stanziola F.I. sperava in un ripensamento, e quindi all’elezione del suo…

Leggi tutto...

Il dopolavoro ferroviario di Sapri inizia a muovere i primi passi verso l’elezione del nuovo direttivo. Le tensioni interne all’assemblea, che hanno favorito il recente commissariamento del Dlf, potrebbero portare alla formazione di più liste. Ma c’è chi spinge per un riappacificamento, per la formazione di un’unica compagine da mettere in campo per la prossima tornata elettorale. Ancora da fissare, la data, ma quasi certamente il ritorno alle urne avverrà prima della stagione estiva, probabilmente a fine maggio. Il rinnovo del Cda è stato uno degli argomenti affrontati dall’assemblea nella seduta straordinaria di giovedì presieduta dal commissario Armando Massimiani .Secondo…

Leggi tutto...