Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Con il mese di aprile riprenderanno i lavori per la costruzione del centro polifunzionale a Villammare, sospesi da un anno. A riferirlo è il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli al termine di una lunga azione di  mediazioneIntanto il comune vibonatese si prepara ad appaltare i lavori contro l’erosione marina. E’  dell’altro ieri la delibera della giunta regionale che assegna 5 milioni e mezzo al progetto redatto dall’ Ente locale. Le parole del sindaco . Questa mattina a Pagine il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli è intervenuto su diversi argomenti : lavori lavori al polifunzionale, erosione marina e monastero di Sa…

Leggi tutto...

Sarà Antonio Iannone, senatore di Fdi e coordinatore del partito in Campania, a prendere il posto lasciato libero al Ministero dei Trasporti  da Galeazzo Bignami, che a dicembre è diventato il nuovo capogruppo alla Camera. Il Cdm ha infatti avviato la procedura per proporre al presidente della Repubblica Sergio Mattarella il conferimento dell’incarico di sottosegretario al parlamentare campano, che attualmente è anche segretario della commissione bicamerale Antimafia.  Sul punto Iannone preferisce attendere che venga chiamato a firmare il decreto di nomina, prima di qualsiasi dichiarazione. Per scaramanzia non ha voluto dire nulla nemmeno questa mattina a Salerno durante la convention…

Leggi tutto...

Vaste aree della regione Campania sono caratterizzate da fenomeni di dissesto idrogeologico che espongono le popolazioni a frane e alluvioni. Gran parte dei comuni costieri, poi, sono soggetti all’erosione marina che mette gravemente a rischio l’incolumità pubblica, beni materiali e attività produttive. Per far fronte a questa grave emergenza la giunta regionale ha licenziato la delibera con la quale assegna circa 250 milioni di euro per interventi tesi alla prevenzione dei rischi di catastrofe e alla resilienza. Complessivamente sono 63 gli interventi che saranno finanziati ad altrettanti comuni campani. Gli unici due in difesa delle coste riguardano tre comuni cilentani…

Leggi tutto...

Anche quest’anno la costiera cilentana farà spazio al Carnevale fuori stagione, perché arriva molto dopo il martedì grasso. Come avviene da alcuni anni si terrà a Marina di Camerota, l’edizione 2025 è in calendario per il 27 aprile. Dalle 15 in poi la rinomata cittadina rivierasca farà spazio alla parata di carri che giungeranno da diversi comuni, già certa la presenza di: Scario, Celle di Bulgheria, Rofrano, Alfano, Agropoli, Maiori, Ascea e Policastro Diversi anche i carri che Marina di Camerota ha prodotto per la nuova sfilata, per la quale la cittadina si prepara, da sempre, con veri e propri…

Leggi tutto...

Sei milioni di euro per la messa in sicurezza e l’ ammodernamento dell’istituto alberghiero Saccco di Sant’ Arsenio. Il comune ha partecipato al programma “Scuola Viva in Cantiere”, promosso dalla Regione Campania per migliorare l’edilizia scolastica sul territorio regionale attraverso risorse regionali, nazionali e comunitarie e alla fine l’amministrazione del sindaco Donato Pica si è aggiudicato i fondi. Il progetto dell’Ente Locale, infatti, è tra quelli scelti per il finanziamento. Secondo quanto previsto dovranno essere realizzati interventi di ristrutturazione edilizia e messa in sicurezza, inclusi lavori di demolizione e ricostruzione della vecchia struttura. << Il progetto – spiega il primo…

Leggi tutto...

“ Il fenomeno dilagante e assolutamente non giustificabile del consumo di alcolici tra minori e delle altre forme di dipendenza, devono essere sempre e comunque contrastate e combattute “. E’ con questa premessa che l’assessore alla salute del comune di Sapri Gerardina Madonna prende le distanze dalle dichiarazioni del vice sindaco Daniele Congiusti, che attraverso i social ha sminuito i temi legati all’assunzione di bevande alcoliche da parte dei minorenni, a seguito del blitz nella movida saprese da parte della Polizia di Stato. La sua contrarietà è contenuta nella risposta all’interrogazione dei consiglieri di minoranza con la quale le chiedevano…

Leggi tutto...

E’ fissato al 16 aprile l’inizio del processo contro il 26 enne di Maratea accusato di ,resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale . Per l’accusa è responsabile dell’aggressione avvenuta nell’ospedale di Sapri  la scorsa settimana, a danno dei carabinieri chiamati ad intervenire dal personale ospedaliero. Due di loro, il comandante della compagnia Fedocci e il comandante della locale stazione Marino, rimasero feriti. Durante il processo l’imputato, attraverso il suo legale, spiegherà le ragioni che l’hanno indotto ad attaccare i militari. A disposizione  delle parti interessate anche i video dell’impianto della videosorveglianza ma anche immagini registrate dall’alto del presidio ospedaliero,…

Leggi tutto...

Questa mattina a Pagine il giornalista Salvatore De Napoli ha commentato le notizie sul blitz della Polizia nella movida di Sapri e le dichiarazioni del vice sindaco che ha sminuito l’operazione che ha portato alla chiusura de La Marmeria. Ecco alcuni passaggi dell’intervista.

Leggi tutto...

L’assessore alla salute del comune di Sapri Gerardina Madonna non ha ancora risposto all’opposizione che ha chiesto un suo intervento rispetto alle dichiarazioni del vice sindaco sul blitz della Polizia di Stato nella movida saprese e la dimostrazione di sensibilità su temi importanti per la tutela dei giovani, come l’abuso di alcol e droghe. Madonna non ha ancora dato una risposta ma alla nostra redazione ha fatto sapere che lo farà a breve. Intanto l ‘opinione pubblica si divide tra favorevoli e contrari alle affermazioni , sui social , del vice sindaco Daniele Congiusti, molti suoi seguaci sono convinti che…

Leggi tutto...