Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Sapri : Da ieri una reliquia dei capelli del Beato Carlo Acutis rimarrà esposta permanentemente nella cappella dell’ospedale dell’Immacolata. Ad accoglierla insieme al cappellano don Pasquale Pellegrino, numerosi fedeli e Antonia Salzano, madre di Carlo, morto nel 2006 all’età di quindici anni a causa di una leucemia fulminante. << Questa reliquia – ha detto Antonia – deve rappresentare per questo territorio la riscoperta e la rinascita di una fede forte. Questi luoghi sono stati abitati da monaci che hanno poi combattuto per la fede. Se si mette Dio al primo posto saremo veramente felici >>. Dall’altare ha raccontato la semplicità…

Leggi tutto...

Sullo stop alla circolazione dei treni monta la rabbia anche dei sindaci cilentani che chiedono una riattivazione veloce. “Il servizio ferroviario per noi è importantissimo- ha detto il sindaco di Pollica Stefano Pisani – se non ci sarà un ripristino rapido perderemo turisti”.Ma c’è chi vede questa situazione come conseguenza dell’esclusione della tratta tirrenica dal progetto dell’Alta Velocità e come anticipazione di ciò che accadrà su di essa  con la realizzazione della nuova tratta. Egidio Marchetti accusa: “I sindaci ora parlano ma al tempo non firmarono a favore dell’Alta Velocità sulla tirrenica per assecondare il volere del governatore De Luca”.

Leggi tutto...

La strada in costruzione sul Cervati è finita sul tavolo del ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica. L’on. Sergio Costa, ex ministro e già comandante dei carabinieri forestali, ha presentato una interrogazione parlamentare a Gilberto Pichetto Fratin. L’interpellanza, sottoscritta insieme ad altri sei deputati del M5S, chiede : << Quali misure intende intraprendere il ministro per garantire la tutela degli ecosistemi e della biodiversità custoditi alla montagna, che la l’asfaltatura della strada metterebbe a repentaglio >>.  Nell’interrogazione Costa ripercorre l’iter che ha portato all’avvio dei lavori voluti dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito ponendo in evidenza le irregolarità che sarebbero…

Leggi tutto...

Stop al sacchetto selvaggio a Vallo della Lucania. Troppi incivili soprattutto nelle vicinanze delle isole ecologiche e il Comune corre ai ripari installando delle foto trappole nei luoghi più sensibili  della città e in particolare  in località Cognulo dove già si erano verificati casi di rifiuti abbandonati non nei luoghi di conferimento. E gli strumenti non sono risultati inutili. In un attimo hanno catturato diverse persone intente a lasciare l’immondizia fuori posto. Inutile dirlo che le immagini, con le dovute precauzione per la privacy, sono finite sui canali istituzionali e social del Comune di Vallo della Lucania come forma di…

Leggi tutto...

Ha giurato il primo cittadino di Maratea l’avvocato Cesare Albanese. Con un filo di emozione ha indossato la fascia tricolore e dato il via alla nuova consiliatura. Un primo consiglio che non ha mancato già di far emergere la dialettica politica che si preannuncia  vivace. Tutto questo si è verificato quando l’ex sindaco Stoppelli, ora capogruppo di minoranza, ha chiesto di prendere la parola ed è stato fermato dal segretario comunale dando il via ad una discussione sul rispetto del regolamento su cui entrambe le minoranze sembra già abbiano trovato un punto di collaborazione . Poi tutto è rientrato e…

Leggi tutto...