Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

“ Il gioco delle carte non si tocca, dobbiamo poterlo praticare anche nel week end. Come facciamo da tempo “. In agitazione i soci del dopolavoro ferroviario di Sapri che con una petizione hanno espresso al presidente del dlf locale e quello nazionale il loro disappunto sulla nuova organizzazione della sala destinata da sempre anche al gioco delle carte e chiesto, eventualmente, uno spazio dove poterlo continuare a praticare. Tutto è nato dalla decisione dei vertici del dopolavoro di assegnare ad una scuola di teatro, poche ore il sabato pomeriggio, la sala dove i giocatori delle carte si riuniscono, costringendoli…

Leggi tutto...

Michele Di Candia è il nuovo presidente del consorzio sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. E’ stato eletto nella seduta di martedì sera dai rappresentanti delle 19 amministrazioni comunali aderenti al consorzio ,che gestisce i servizi sociali nei tre distinti territori a sud di Salerno. Di Candia, sindaco di Teggiano, succede al presidente dimissionario, il primo cittadino di Sanza Vittorio Esposito, che ha lasciato la guida del consorzio appena dopo la sua elezione a presidente della comunità montana del Vallo di Diano. << Solo dopo aver preso visione e consapevolezza del lavoro svolto fino ad oggi e dei progetti…

Leggi tutto...

Buccino, Caggiano e Santa Marina sono solo alcuni dei comuni   che si sono visti accogliere dalla giustizia i propri ricorsi contro il piano della regione, attuato dall’ufficio regionale scolastico. Ma nonostante le sentenze a loro favore, che dispongono il ripristino dell’autonomia scolastica e quindi della presidenza, regione e provveditorato non intendono adeguarsi come attestato le dichiarazioni rilasciate alla nostra redazione dall ‘assessore regionale alla pubblica istruzione Lucia Fortini, il provveditore di Salerno Mimì Minella e il consigliere regionale Tommaso Pellegrino

Leggi tutto...

Questa mattina a Pagine,  il  sindaco di Ispani Franco Giudice è tornato a difendere il progetto che prevede la realizzazione di un porticciolo alla frazione Capitello e tutti i progetti attuati dal suo comune negli ultimi decenni per proteggere il centro abitato dal mare che avanza. Nel difendersi è tornato ad accusare il vicino comune di Vibonati di non essere intervenuto in tempo contro i lavori già realizzati a Capitello e nemmeno per quelli in via di realizzazione. Accuse che il collega Manuel  Borrelli respinge al mittente: “ Il sindaco di Ispani con uno stile svedese cerca di buttarla in…

Leggi tutto...

Sono due le vittime degli incidenti registrati nel week end sulle strade del salernitano. Il più recente è di domenica scorsa. Sulla statale 18 , tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni, ha perso la vita il 32 enne Aniello Ingenito di Sarno, ragioniere presso lo studio Vietri di Poggiomarino. Il giovane professionista era in sella alla sua moto quando ha urtato violentemente contro il lato sinistro anteriore di un furgoncino. E’ morto sul colpo. Sconvolta la città di Sarno che si è stratta attorno alla famiglia, il padre Salvatore dipendente delle ferrovie dello Stato, la madre Giuliana Prisco,…

Leggi tutto...

L’attività investigativa a contrasto dello spaccio della droga nel Cilento ha portato all’arresto di un altro presunto spacciatore che riforniva il mercato locale. Nel mirino della giustizia, questa volta, è finito un 47 enne di Agropoli . L’uomo è stato trovato ,a Casal Velino, in possesso di della sostanza stupefacente nel corso di una perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ed eseguita la scorsa settimana dai carabinieri di Acquavella, Castelnuovo Vallo Scalo e Marina di Ascea. I militarti hanno rinvenuto 48 grammi di cocaina, 127 grammi di hashish , 8 grammi di marijuana, 2 bilancini di…

Leggi tutto...

<< Il sindaco di Vibonati dice bugie. Il progetto lo conosce da anni ed ha avuto tutto il tempo per contrastarlo nelle sedi opportune. Mi sembra strano che solo adesso si preoccupa di chiedere alla regione di favorire una cabina di regia sulle opere che si intendono realizzare lungo la costa del basso salernitano >>. Con questo parole il sindaco di Ispani Franco Giudice replica alle critiche del collega di Vibonati Manuel Borrelli. Ai microfoni di 105 tg è tornato a criticare il porticciolo previsto a Capitello ritenendolo dannoso per il futuro della costa della sua frazione Villammare, dove l’erosione…

Leggi tutto...

Il progetto del comune di Ispani per la costruzione di un porticciolo lungo la costa della frazione rivierasca Capitello va avanti nel suo iter per l’avvio dei lavori, già appaltati. Contro l’opera resta alta la guarda del vicino comune di VIbonati, dove si registrano da anni i danni causati dall’erosione marina. Il sindaco Manuele Borrelli: ” Ci opporremo in ogni sede. Stiamo preparando le controdeduzioni. Ieri ho scritto il presidente della regione Campania: occorre un tavolo di concertazione ” . Ecco le sue dichiarazioni a 105 tv .

Leggi tutto...

Via libera, dal consiglio dei ministri, allo stanziamento di quattro milioni di euro per la costruzione di un bypass provvisorio a Maratea, in Basilicata, 5 km di strada alternativi al tratto della statale 18 a Castrocucco, interrotta da una frana dal 2022. A questo finanziamento si aggiungeranno le risorse regionali già accantonate, facendo salire a cinque milioni e mezzo, la somma a disposizione per la realizzazione dell’opera. A Castrocucco, la statale è chiusa, a parte qualche eccezionale apertura, e i percorsi alternativi sono lunghissimi con il bypass si accorcerebbero notevolmente. Con il via libera al finanziamento nella seduta di ieri…

Leggi tutto...

Arresto obbligatorio in flagranza per chi compie atti di violenza contro i sanitari o danneggia beni destinati all’assistenza, con la possibilità anche di arresto in flagranza differita , dove  è disponibile la documentazione, per esempio video, che attesti il reato; e poi reclusione fino a cinque anni e multa fino a 10mila euro per chi danneggia beni all’interno di strutture sanitarie. Sono queste le principali misure contenute nello schema di decreto legge per contrastare la violenza nei confronti dei professionisti sanitari approvato dal Consiglio dei ministri. Per chi commette violenze ai danni di personale “è previsto quindi  un aumento delle…

Leggi tutto...