Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

La Corte Costituzionale ha definito illegittime alcune parti fondamentali della legge sull’autonomia differenziata, che andrà riscritta in Parlamento. << La decisione – ha spiegato questa mattina a Pagine il docente di diritto costituzionale Giovanni D’Alessandro – potrebbe avere delle ricadute sul referendum abrogativo promosso dalle opposizioni >>. Ecco alcuni passaggi dell’intervista Le parole del consigliere della regione Campania Franco Picarone

Leggi tutto...

La legge Calderoli deve tornare in Parlamento, così come è non può essere attuata. Lo stabilisce la sentenza della corte costituzionale, che ha accolto parzialmente i ricorsi presentati da quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Toscana conto l’autonomia differenziata. Le motivazioni saranno depositate a metà dicembre ma la Consulta nella giornata di ieri, attraverso un comunicato, ha reso noti i suoi contenuti. La Corte ritiene non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge e giudica illegittime sette delle disposizioni contenute nel testo. Tra questi  figurano ad esempio la scelta di affidare a un decreto del presidente del Consiglio dei ministri l’aggiornamento…

Leggi tutto...

Le azioni messi in campo dalla Prefettura contro le bande di ladri che si aggirano da tempo sul territorio della provincia di Salerno, fanno fatica a raccogliere frutti. I colpi continuano ad essere messi a segno negli appartamenti e nelle attività commerciali. Le bande di criminali sono talmente ben organizzate che riescono ad eludere qualsiasi controllo. Nella notte scorsa in otto hanno fatto ingresso nel market coop di Polla . Sono arrivati a bordo di due distinte auto, con un flex hanno tagliato la saracinesca e sono entrati nel supermercato portando via tutto ciò che sono riusciti a rubate nel…

Leggi tutto...

L’ospedale di Sapri avrà il suo reparto di nefrologia , ad anticiparlo questa mattina a Pagine è stato il responsabile dell’attuale unita operativa il dottor Giovanni Bellotti . La notizia è stata accolta con soddisfazione del segretario cittadino dello Spi Cgil Gerardo Triani, che ha avanzato nuovo richieste per gli anziani

Leggi tutto...

Il Tar boccia il piano regionale di programmazione della rete ospedaliera della Campania, nella parte che prevede l’ampliamento del presidio ospedaliero di Battipaglia e il declassamento del nosocomio di Eboli. Il tribunale amministrativo ha infatti ha accolto il ricorso presentato dal sindaco Ebolitano Mario Conte giudicandolo non solo ammissibile ma anche fondato nel merito . Secondo i giudici  con gli atti impugnati la regione non ha seguito  il corretto iter procedurale modificando le precedenti previsioni di programmazione sia regionale che dell’Asl, variando in modo sostanziale il piano ospedaliero campano con la declassazione del presidio di Eboli, in assenza degli atti…

Leggi tutto...

Questa mattina il consigliere comunale di Valenzia Giuseppe Grezzi ha ricevuto nel porto di Valencia i tir carichi di merce giunta dal sud Italia per le popolazioni alluvionate, insieme ad una  delegazione dello Smivar, che ha coordinato la raccolta di beni tra le regioni Le donazioni del meridione d’Italia hanno raggiunto Valencia con una nave della Grimaldi Lines sulla quale sono imbarcati i quattro tir di Transitalia pieni di merce utile per le migliaia di spagnoli rimasti senza nulla a causa dell’alluvione . Al consigliere comunale Grezzi il compito di organizzare la distribuzioni.

Leggi tutto...

Sabato  16 novembre torna , in oltre 11.600 supermercati italiani, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Saranno impegnati  150.000 volontari del Banco Alimentare (identificabili dalla pettorina arancione) che accoglieranno nei supermercati chi vorrà contribuire acquistando alimenti a lunga conservazione, come olio, verdure ,  legumi , tonno e carne in scatola, e alimenti per l’infanzia, che saranno poi distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni impegnati a sostenere le fasce povere.In Campania saranno interessati alla raccolta 900 supermercati con 6 mila voltanti. Una colletta che anche quest ‘anno  coinvolgerà anche negozi  del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, coordinati dalla Caritas…

Leggi tutto...

Povertà in Campania : << Il dato drammatico –  dice il direttore del banco alimentare della regione Campana-  e’ che secondo il rapporto della caritas la povertà e’ ereditaria . E’ necessario bloccare questa tendenza  >>. Segue uno stralcio della sua intervista a Pagine, trasmissione di 105 Tv.

Leggi tutto...

Il numero dei bambini è risicato ed è per questo che la scuola è chiusa e i piccoli sono costretti a viaggiare per raggiungere l’istituto più vicino. Sono pendolari, già dall’età della scuola dell’infanzia. E’ una situazione questa che vive da vent’anni la comunità di Morigerati, paesino interno del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e rispetto alla quale la nuova amministrazione comunale del sindaco Guido Florenzano è corsa ai ripari con un progetto che punta ad offrire ai bambini un supporto scolastico e attività extrascolastiche, favorendo in questo modo, formazione e socializzazione. Da alcuni giorni è…

Leggi tutto...

L’offerta scolastica del salernitano si arricchisce con undici nuovi indirizzi, lo prevede la delibera approvata dall’amministrazione provinciale di Salerno nell’ambito delle attività in corso per il prossimo anno scolastico. Il provvedimento amministrativo, infatti, esclude altri accorpamenti tra istituti, come accaduto per l’anno in corso, suscitando non poche polemiche. << Questa è la nostra decisione – tiene a chiarire il consigliere delegato alla pubblica istruzione – speriamo che non venga impugnata >>. Con la stessa delibera sono state bocciate le proposte di nuovi omnicomprensivi per il Vallo di Diano e il Cilento . Tra gli 11 indirizzi approvati : il liceo…

Leggi tutto...