Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Una serata all’insegna del divertimento per i bambini e le famiglie  ospiti del Sai, il sistema di  accoglienza e integrazione di Vibonati . E’ quanto ha regalato la delegazione di Sapri dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato i cui componenti hanno accompagnato  i giovani immigrati al Circo Castellucci a Capitello per assistere allo  spettacolo.Grazie all’impegno dei poliziotti, hanno potuto guardare le acrobazie, divertirsi con i clown e apprezzare i numeri più tecnologici che fanno parte dello show arrivando ad incontrare gli artisti dal vivo e ad assaporare la magica atmosfera del circo. “E’ stata una serata davvero bella- hanno commentato dall’Associazione…

Leggi tutto...

Il tenente Nunzio Tricoli lascia la guida della Guardia di Finanza di Sapri. A quasi tre anni dal suo arrivo nel Golfo di Policastro si trasferirà  a Formia. L’ufficiale  è stato chiamato infatti presso il Centro Navale della Finanza come capo della gestione finanziaria. A Sapri, suo primo comando, era giunto agli inizi del 2023 dopo una lunga gavetta alle spalle  che l’aveva portato a rivestire i vari gradi di finanziere e a lavorare in tutta Italia. Originario del casertano , laureato in Economia e Commercio all’università di Bologna, è stato il primo comandante ad insediarsi nella nuova caserma saprese,…

Leggi tutto...

Grave incidente stradale all’alba lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. Nei pressi dello svincolo di Polla, in direzione nord, intorno alle 04:00 del mattino, un pulmino 9 posti con a bordo tifosi della Curva Sud del Catania Calcio è uscito fuori strada, provocando il ferimento di 7 persone. Due sono in condizioni gravi e sono attualmente ricoverati all’ospedale “Luigi Curto” di Polla in prognosi riservata. I tifosi, dalla Sicilia, erano diretti a Norcia, in Umbria, dove la squadra rosazzurra è in ritiro precampionato e dove sabato dovrebbe svolgersi un’amichevole e la presentazione ufficiale della rosa siciliana, ma non si esclude, alla…

Leggi tutto...

Ricovero sospetto al “Ruggi” di Salerno per Febbre del Nilo: il responso arriverà nelle prossime ore, mentre sul territorio campano si intensificano i controlli e le disinfestazioni. Se confermato, il caso salernitano aprirebbe un nuovo possibile fronte alla foce del fiume Sele e presso l’oasi di Persano, nelle aree cioè di nidificazione degli uccelli selvatici. Intanto l’area più colpita è quella del litorale domiziano: dei casi già accertati al presidio di Aversa uno è stato dimesso e 5 persone sono ancora ricoverate, di cui 3 pare in condizioni gravi, mentre al Cardarelli di Napoli si registra un caso asintomatico in…

Leggi tutto...

Nuove scoperte alla Grotta della Cala a Marina di Camerota, importante sito archeologico che copre un arco temporale che va dal Paleolitico medio all’età del Bronzo. Uno studio pubblicato sulla rivista internazionale “Quaternary Science Reviews” ha permesso di datare, grazie a ricerche condotte con mezzi all’avanguardia, tra 40.000 e 37.000 anni fa l’arrivo di Homo sapiens appartenenti alla cultura aurignaziana, subito dopo l’eruzione dei Campi Flegrei. Guidato da Armando Falcucci dell’Università di Tubinga, in Germania, e Adriana Moroni dell’Università di Siena, il team ha analizzato le tracce culturali nel sito degli scavi effettuati da Paolo Gambassini nel secolo scorso e…

Leggi tutto...

Presunti abusi sessuali su minori. Finisce ai domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico un 45enne salernitano, noto istruttore di pattinaggio, con l’accusa di violenza sessuale ai danni di due ragazzine che all’epoca dei fatti non avevano nemmeno 14 anni. Una triste vicenda, partita dopo la denuncia di una della due giovani, che avrebbe confessato quanto accaduto dopo essersi sentita male a scuola, manifestando disagio e insofferenza nell’avere un contatto fisico da parte di sconosciuti. Da qui, il successivo racconto al pubblico ministero, in cui la ragazza ha raccontato dei palpeggiamenti subiti, tirando in ballo anche una seconda allieva, che ha…

Leggi tutto...

La rimodulazione degli orari estivi da parte di Poste Italiane dell’ufficio di via Pulsaria a Torre Orsaia è diventato oggetto di dibattito nel borgo salernitano. Il gruppo di minoranza “Idea Comune” si è opposto fermamente alla chiusura a giorni alterni delle sede, chiedendo un consiglio comunale monotematico straordinario per riconsiderare il piano orario nel periodo che va dal 15 luglio al 23 agosto. Il gruppo ritiene che la rimodulazione decisa da Poste Italiane, che avviene a livello nazionale e coinvolge ogni anno circa 3.000 comuni d’Italia, arrecherebbe disagi e disservizi sia a residenti che turisti, derivanti da attese e sovraffollamento.…

Leggi tutto...

Due protocolli d’intesa, un unico obiettivo: rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio. Presso il Palazzo di Governo di Salerno, sono stati sottoscritti due importanti accordi tra la Prefettura, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, Confcommercio e Confesercenti. Il primo protocollo è finalizzato alla prevenzione dei fenomeni di illegalità e alla promozione di un divertimento sano e sicuro nei locali pubblici e nelle loro immediate vicinanze. Particolare attenzione è rivolta alla tutela dei minori, attraverso il contrasto dell’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Il secondo accordo, invece, introduce la possibilità per gli esercenti di dotarsi di sistemi…

Leggi tutto...

Nuovo nome per lo scalo salernitano: da ieri si chiama “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”. presso la sala imbarchi  si è tenuta la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione, una scelta simbolica e strategica, che punta a valorizzare il territorio più a sud del salernitano. Ad un anno dai primi voli di linea, avviati lo scorso 11 luglio, l’evento ha rappresentato l’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e analizzare le prospettive di sviluppo e le sfide attese. Positivo il bilancio del primo anno di attività, che si è chiuso con 370mila passeggeri, segnando la nascita…

Leggi tutto...