Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Il 5 dicembre prossimo, alle ore 16:30, presso la Sede Amministrativa della BCC Monte Pruno a Sant’Arsenio, si terrà un incontro culturale con la presentazione dell’ultimo volume scritto dall’on.  Gianfranco Blasi dal titolo “La Svedese – Amori Imperfetti”. L’evento è organizzato dalla Fondazione Monte Pruno, dal Circolo Banca Monte Pruno, dall’Accademia di Studi e Ricerche Giovanni Camera e dall’Accademia Tiberina Sez. Lucania con la collaborazione della Banca Monte Pruno. Il programma della presentazione prevede i saluti di Aldo Rescinito, Presidente Circolo Banca Monte Pruno, di Michele Albanese, Direttore Generale Banca Monte Pruno, di Nicola Pascale, Presidente Accademia Tiberina – Sez. Lucania e l’introduzione di Emma Russo Carrara. Successivamente Giuseppe…

Leggi tutto...

Il Santa Maria Cilento approda in semifinale di Coppa Italia di Eccellenza. Nonostante il pareggio con il Buccino nel match di ritorno dei quarti di finale, i giallorossi passano il turno in virtù della gara d’andata terminata 3-0 per i cilentani. Al “Paolino Via”, va in scena una gara elettrizzante, con un primo tempo ricco di occasioni da una parte e dall’altra, ma nessuna delle due formazioni riesce a gonfiare la rete. Nella ripresa, il Buccino parte forte, ma il Santa Maria gestisce bene. Poi, i padroni di casa ci provano a sbloccare il match e rimettere la qualificazione in…

Leggi tutto...

Un evento intenso e ricco di significato ed emozioni si è svolto, ieri sera, presso la Sala Bilotti dell’Archivio di Stato di Salerno, dove è stato presentato il volume di Giuseppe Nappo “Gennaro Pascale e i carabinieri della 120ª Sezione: Caduti a Creta nel 1943-1944”, dedicato alla memoria del carabiniere salernitano Gennaro Pascale e dei suoi colleghi caduti a Creta durante la Seconda Guerra Mondiale. La serata ha visto la presenza di un folto e qualificato pubblico in rappresentanza del mondo civile e militare, tra cui Rocco Galdi Assessore alla Mobilità del Comune di Salerno ed il colonnello Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di…

Leggi tutto...

Il Riesame dice no al dissequestro dei cellulari del consigliere regionale Luca Cascone, del dirigente tecnico di Capaccio Giovanni Vito Bello e del capo staff di Alfieri Andrea Campanile. E’ arrivato il verdetto dopo le udienze tenutesi nella giornata di ieri sulla misura imposta ai tre indagati nell’ambito del secondo filone dell’inchiesta che ha coinvolto il sospeso presidente della Provincia di Salerno.  I legali dei tre sono pronti a presentare ricorso in Cassazione. Intanto si è svolto l’interrogatorio di garanzia del tecnico comunale  di Capaccio Carmine Greco, ai domiciliari da quando ad ottobre scorso scattarono gli arresti per Alfieri e…

Leggi tutto...

Ancora un arresto per droga a sud di Salerno A Ceraso i carabinieri di Vallo della Lucania hanno arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, un 49 enne del posto trovato in possesso di 181 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione. L’uomo è ai domiciliari in attesa di essere processato per direttissima E sempre nel cilento un’azienda nautica è finita sotto inchiesta per bancarotta fraudolenza. Questa mattina, la guardia di finanza di Vallo della Lucania, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha eseguito un decreto di…

Leggi tutto...

Va avanti la vicenda giudiziaria  che ha travolto il presidente della Provincia di Salerno  e sindaco di Capaccio sospeso Franco Alfieri. Anche nel secondo filone  dell’inchiesta, quello che ha portato ad indagare a piede libero 6 persone per una serie di appalti sospetti della Provincia di Salerno,  è giunto il momento del Riesame. In tre hanno presentato ricorso sulla misura che ha portato al sequestro dei loro telefonini. Sono il consigliere regionale Luca Cascone, il responsabile dei Lavori Pubblici al Comune di Capaccio Giovanni Vito Bello e il capo staff di Alfieri Andrea Campanile. I loro legali hanno contestato  la…

Leggi tutto...

Sono iniziate ieri le udienze al Riesame per i tre indagati nell’omicidio di Angelo Vassallo. Nel primo pomeriggio è andata in scena l’udienza relativa all’imprenditore di Scafati Giuseppe Cipriano difeso dall’avvocato Giovanni Annunziata. Secondo il poco che è emerso visto che la seduta è stata a porte chiuse Cipriano avrebbe assistito in videoconferenza all’udienza durante la quale il legale ha ribadito la sua estraneità a quanto contestato come già fatto anche nell’interrogatorio di garanzia. La Procura di Salerno con Giuseppe Borrelli e i pm Colamonici, Guarino e Rotondo avrebbero presentato ulteriori integrazioni alle accuse . Poi è iniziata l’udienza per…

Leggi tutto...

Nel Cilento ci sono 30 centenari ogni centomila abitanti, più del doppio che nel resto d’Italia e d’Europa. Quest’area geografica potrebbe, quindi, essere candidata a entrare nella lista delle “blue zone” – come l’Ogliastra in Sardegna o l’isola di Icaria in Grecia – dove si vive più a lungo rispetto alla media. La psicologo e psicoterapeuta Patrizia del Verme ha indagato le ragioni che possono spiegare questa presenza nel Cilento di una così alta percentuale di longevi. L’esito della ricerca è contenuto nel suo libro “ A lezione dei longevi “. Un volume che l’autrice ha presentato recentemente a Ogliastro…

Leggi tutto...

Sono due temi molto importanti dell’attività dei fisioterapisti quelli che saranno affrontati nel secondo congresso dell’OFI di Salerno che si terrà il prossimo 30 novembre a partire dalle ore 9 al Mediterranea Hotel di Salerno, sotto la direzione scientifica della professoressa Alessia Bramanti e del Presidente dell’ordine dei fisioterapisti di Salerno Mariaconsiglia Calabrese. Ricco il programma scientifico che sarà aperto dalla lectio magistralis del professore Raffaele Russo che tratterà delle innovazioni e sinergie plurispecialistiche in tema di chirurgia dell’arto superiore: dalla pianificazione computer assistita alla chirurgia di precisione nelle patologie traumatiche e degenerative. Tre le sessioni che riguarderanno il sistema…

Leggi tutto...

Nell’ambito della partnership tra la Banca Monte Pruno e l’Associazione Terra Metelliana APS – Circolo Legambiente, in occasione della “Festa dell’Albero”, si sono tenuti una serie di eventi a Cava de’ Tirreni connessi a tale celebrazione. Con questo importante appuntamento si è voluta dare centralità all’importanza degli alberi nei contesti urbani, per il loro fondamentale ruolo di alleati contro la crisi climatica e mitigatori dell’inquinamento dell’aria delle città, coinvolgendo cittadini, scuole locali, aziende e istituzioni. Nella mattinata presso la Biblioteca Comunale di Via Guglielmo Marconi, insieme a tanti studenti delle scuole, si è tenuto un incontro di sensibilizzazione sull’importanza del verde urbano e sulla…

Leggi tutto...