Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

La bandiera italiana sullo sperone di roccia rossastra, oggetto di molte leggende metropolitane, per rievocare i principi e i valori della costituzione tornando con la mente alle gesta degli eroi e di Garibaldi. Rinnovare e risvegliare lo spirito nazionalistico e patriottico nelle persone, per trasmettere, soprattutto alle generazioni future, quel bene che gli uomini e le donne del tempo che fu, restituirono a un’Italia, grazie a loro, dopo tante lotte, risorta, mediante il sacrificio. E’ questo il profondo messaggio con il quale un barbiere di Sala Consilina, il signor Domenico Gorga, ha ripresentato anche quest’anno, la cerimonia di ‘ricollocazione’ della…

Leggi tutto...

Nei corridoi la voce già circolava ma la conferma ufficiale è arrivata solo ieri sera. Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, è stato nominato Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti. Una nomina giunta da Roma e dal Governo Letta che segna una nuova dimensione della stima che lega i due uomini politici. “Nel ringraziare il Presidente Enrico Letta per la fiducia , assumo questo incarico – ha detto De Luca – con spirito di servizio consapevole che Infrastrutture e Trasporti sono due settori strategici e decisivi per il rilancio dello sviluppo economico e la crescita dell’occupazione in Italia.” Si è…

Leggi tutto...

La nomina di Vincenzo De Luca a vice ministro alle infrastrutture e ai trasporti ridà nuove speranze di crescita all’intera provincia salernitana. L’ingresso del sindaco di Salerno a Palazzo Chigi ha generato una spruzzata di entusiasmo tra gli amministratori locali che sempre più spesso si trovano a fare i conti con bilanci che consentono appena di garantire la gestione ordinaria della cosa pubblica. Le reazioni raccolte sia nel centro sinistra che nel centro destra sono tutte più che positive. “Finalmente la nostra provincia – afferma il sindaco di Capaccio Italo Voza – è degnamente rappresentata dal punto di vista politico…

Leggi tutto...

Forse un cortocircuito. Il municipio resterà chiuso in attesa della perizia di agibilità. Escluderebbero la pista dolosa gli inquirenti al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incendio che ieri, nel tardo pomeriggio, ha pesantemente danneggiato il municipio di Camerota. Le fiamme sarebbero partite intorno alle 18, poco dopo la chiusura degli uffici comunali, avvolgendo dapprima alcuni arredi, poi, in pochi minuti, l’intera sala consiliare, distruggendola completamente. Il fuoco ha, infatti, divorato i tavoli dei consiglieri, le sedie del pubblico, computer, fascicoli vari e l’intera biblioteca comunale, fortunatamente però non ha provocato né vittime né tantomeno feriti. E’stato, in parte danneggiato anche…

Leggi tutto...

E’ stato fermato e arrestato sul lungomare di Sapri mentre consegnava la droga a un minorenne del posto. Da martedì scorso è rinchiuso nel carcere di Sala Consilina Massimiliano Cafiero di 36 anni, soprannominato cioccolato. Lo spacciatore è stato beccato nei pressi del parco giochi nel momento in cui stava cedendo quattro pezzi di hashish a un 16 enne, che è stato segnalato alla Prefettura. I militari diretti dal maresciallo Pietro Marino sono intervenuti quando avveniva lo scambio droga-denaro, procedendo all’arresto del venditore fuorilegge. Cafiero era sotto controllo da tempo perché ritenuto uno dei fornitori dei minorenni del territorio che…

Leggi tutto...

Lui, prima la rapina e la aggredisce. L’anziana donna è viva per miracolo. “ Non vi affaticate inutilmente” le ha detto dopo averla vista camminare sotto il sole cocente con in mano due pesanti buste della spesa. Le offre un passaggio. L’anziana, una 89enne, pensando fosse un suo compaesano accetta l’invito senza prestare attenzione, sale in macchina, ma poco dopo l’intento dell’apparente gentleman esce fuori in tutta la sua violenza. La nonnina viene rapinata e poi scaraventata prima fuori dall’auto e successivamente gettata in un dirupo. E’ questo quanto accaduto in pieno giorno lungo una trafficata via di Ascea ed…

Leggi tutto...

Sono 7 le persone al momento raggiunte da avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta per la morte dell’89enne di Sassano, Giovannina di Bella, deceduta dopo l’incidente avvenuto lunedì pomeriggio nei pressi dell’area industriale di Polla. Si tratta di 5 medici del Luigi Curto e di due autisti iscritti nel registro degli indagati come atto dovuto per chiarire le modalità della morte dell’anziana, visto che tutti sono venuti a contatto con la donna nelle fasi finali della sua vita. A contribuire a ricostruire la vicenda saranno anche gli elementi che emergeranno dall’autopsia effettuata questa mattina dal medico legale dell’Asl Adamo Maiese sul…

Leggi tutto...

“.. Anche perchè riduce all’osso la spiaggia libera”. Il nuovo piano spiaggia per il litorale di Policastro passa in consiglio comunale con l’astensione del gruppo di minoranza. “ Quanto proposto dall’amministrazione – spiega il capogruppo dell’opposizione Alessandra Giudice – va oltre le vere esigenze del territorio e riduce all’osso i tratti di spiaggia libera”. Il piano fa salire a diciannove gli spazi destinati a chioschi e lidi. Oltre ai nove già esistenti, interessati dal provvedimento giudiziario dello scorso anno, dovrebbero aggiungersi le nuove dieci aree individuate tra l’ hotel Torre Oliva e il confinante litorale di Capitello . “ Abbiamo…

Leggi tutto...

..E sospende l’ordinanza che blocca i ricoveri nel nosocomio a sud di Salerno. Primo risultato per la giunta municipale di Agropoli dopo il ricorso presentato nei giorni scorsi contro il provvedimento di blocco dei ricoveri presso l’Ospedale firmato dal manager dell’Asl salernitana Antonio Squillante. Il Tar di Napoli ha subito risposto con la sospensiva in attesa di assumere ogni altra decisione. E mentre il sindaco Alfieri registra la propria soddisfazione, Squillante precisa che il Tar ha solo disposto un’ordinanza che interessa il Pronto Soccorso e i ricoveri in urgenza ma non interviene sul suo provvedimento che riguarda i ricoveri programmati…

Leggi tutto...