Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Dopo le lettere di licenziamento, denunciano la possibile privatizzazione del ciclo dei rifiuti. Il prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, ha convocato per mercoledì prossimo il Commissario liquidatore del Consorzio di Bacino Salerno Tre, per discutere della ormai ben nota, chiusura della Ergon, la partecipata che si occupa del ciclo dei rifiuti nei comuni del Diano e del Golfo e del consequenziale licenziamento dei 105 lavoratori. L’appuntamento è stato fissato dopo le proteste intraprese dai lavoratori all’indomani del ricevimento delle lettere di cessazione dell’attività della Spa. Ma ora, hanno fatto sapere tramite una lettera diffusa anche alla Stampa, “oltre al…

Leggi tutto...

Tragedia nella tarda serata di ieri al porto di Genova, dove la nave mercantile Jolly Nero – 239 metri di lunghezza per 30 di larghezza – si è schiantata contro la palazzina piloti provocandone il crollo, con conseguente caduta in mare di molte persone che si trovavano all’interno. I numeri del disastro sono ancora provvisori: almeno 7 morti. Tra i dispersi anche Francesco Cetrola, 37anni, di Santa Marina, nel golfo di Policastro. Il ragazzo era in servizio presso la capitaneria da oltre 15anni.

Leggi tutto...

Dopo il passaggio della Carovana Rosa, il Golfo di Policastro si prepara a ospitare il Campionato Nazionale Calcio Medici Veterinari, giunto alla sua XIV edizione. Le gare in programma per la manifestazione tricolore, che si svolgerà dal 4 all’8 giugno prossimi, saranno disputate infatti sui campi di Sapri, Vibonati e Celle di Bulgheria. Ecco perché il Campionato quest’anno porterà il nome di “Golfo di Policastro 2013”. Un altro evento sportivo, dunque, che farà nuovamente da vetrina alle bellezze naturalistiche del territorio e che però questa volta non vedrà gareggiare degli esperti ciclisti ma dei medici, amici degli animali e appassionati…

Leggi tutto...

Entro la fine dell’anno l’ultimazione del progetto da 4 mln di euro. Questa mattina, 8 Maggio 2013, la chiusura del cantiere in via Roma. A Sala Consilina con la festa di San Michele via Roma riapre al traffico. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta questa mattina alla presenza degli amministratori comunali capeggiati dal sindaco Gaetano Ferrari. La strada era stata chiusa tre mesi fa per consentire l’adeguamento dei sottoservizi e della pavimentazione, creando inevitabilmente disagi alla circolazione, trattandosi di una via che attraversa il cuore della città. Le opere eseguite in via Roma rientrano nel più ampio progetto denominato…

Leggi tutto...

Fumata bianca a Camerota. Dopo due giorni di trattative il sindaco Antonio Romano è riuscito a ridistribuire le deleghe all’interno della maggioranza facendo tornare il sereno tra gli amministratori. Un rimpasto che si è reso necessario dopo una serie di vicende che hanno mandato in crisi il governo locale. Nella giornata di ieri è stato ufficializzato il rimpasto. Il sindaco ha tenuto per se delle deleghe della società portuale e della società dei parcheggi. Esposito conserva la presidenza del consglio e si aggiudica la delega al demanio marittimo e all’area marina protetta. L’assessore Orlando Laino mantiene i lavori pubblici mentre…

Leggi tutto...

  8 maggio: San Michele ri maggiu Si porta il simulacro al Santuario montano, dove rimarrà per i mesi estivi. Questa, come tante feste religiose dell’area calabrolucana, è soggetta alla doppia cadenza celebrativa, all’inizio della buona stagione e all’inizio dell’inverno, comune ai culti misterici che commemoravano la morte e la risurrezione del dio o dea, ritualizzazione del ciclo produttivo dell’anno. La processione parte dalla chiesa della Santissima Annunziata dopo la celebrazione della messa e giunta a una «cappellina» dov’è conservata una piccola statua del Santo, alla periferia meridionale del paese, sosta per consentire di adornare la statua grande degli ex…

Leggi tutto...

Oltre mille i visitatori che hanno affollato le sale del Grand Hotel Salerno per la prima edizione di SHG al Sud. Una mega esposizione che ha richiamato l’attenzione di appassionati di musica ed esperti e noti chitarristi.   Che cos’è il SHG? E’ stato il primo vero guitar show in Europa. Nato nel maggio del 1992 in una discoteca di Rho. SHG non è una manifestazione dedicata all’usato. Il nome storico, acronimo di Second Hand Guitars, è stato mantenuto per ragioni affettive ma nel tempo la manifestazione si è ampliata e gli operatori del settore portano in genere anche molto materiale nuovo.

Leggi tutto...