Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Scoppia la polemica sul trasferimento degli uffici del Parco nazionale del Cilento del Vallo di Diano dalla storica sede di Palazzo Mainenti alla moderna struttura di località Montisani. L’animata discussione è scaturita dopo che i vertici dell’Ente, tramite la delibera 150 del 24 aprile scorso, hanno ufficialmente disposto il trasloco, tanto che dal 14 maggio, dunque tra meno di una settimana, la macchina amministrativa dell’area protetta sarà attiva presso il Centro per la Biodiversità. Non è questa la sua destinazione hanno lamentato molti sindaci del territorio, soprattutto i 12 che hanno aderito al Campus mediterraneo. Il progetto iniziale e che…

Leggi tutto...

Nei giorni scorsi, l’iniziativa della cittadina irpina di Solofra, ha fatto tappa, ancora una volta, con l’intenzone anche di avviare un gemellaggio con la locale comunità di fedeli. Un Messaggio di pace che da ventinove anni attraversa tutto il mondo grazie all’iniziativa della cittadina irpina di Solofra e che quest’anno ha toccato luogo e cuore di Teggiano. Nei giorni scorsi la cittadina del Vallo di Diano è stata protagonista della XXIX fiaccolata della pace che ogni anno prevede un gemellaggio tra Solofra e una comunità di fedeli di volta in volta diversa. Il territorio valdianese già era stato protagonista nel…

Leggi tutto...

A Marina di Camerota tre notti da favola Meeting del Mare e Underworld Beach Music Festival 31 maggio e 1 e 2 giugno   31 Maggio – SASHA CARASSI (Phobiq) http://www.sashacarassi.com/dates  1 Giugno – IDA ENGBERG (Truesoul e Drumcode) http://www.residentadvisor.net/dj/idaengberg 2 Giugno -I Migliori dj Campani Line up: Vicente Cusati, Luca Aniston, Troit, Francesco Capparone, MaX Rosardo , Mario Strindberg, Alex Leone B2B Gigi, Vincenzo De Robertis, Nick Reverse, Microbiotik Live, Gaetano Caracciolo, Kekko Marano, Jo & Kris Lama, Alex Postman B2B Peky S Live percussion: Enzo Rossini Aka Bloio Visual Jay : Enzo Ajello Aka Msk Presenting the event:…

Leggi tutto...

L’A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura e Sport), Comitato Provinciale di Salerno organizza, in collaborazione con la società ASD Podistica Cilento S.S.18 per SABATO 11 MAGGIO la XXII edizione della manifestazione podistica denominata “CORRITALIA – Insieme per i beni culturali” che si svolgerà a Vallo della Lucania e in altre 50 città d’Italia. L’iniziativa vuole contribuire a sensibilizzare e a coinvolgere le Istituzioni e l’opinione pubblica sulle problematiche connesse allo sviluppo della promozione dello sport praticato e alla salvaguardia del patrimonio storico-culturale e ambientale di cui sono ricchi il nostro Paese e la nostra Provincia, inserito in un contesto più ampio che…

Leggi tutto...

La parrocchia di Santa Marina, sotto la guida di Don Antonino Savino, ha organizzato per giovedì 9 Maggio 2013, una fiaccolata per animare una veglia di preghiera in nome di Francesco Cetrola e delle altre vittime della tragedia nel porto di Genova.  La fiaccolata prevede la partenza alle 20.30 dalla Chiesa Madre, per raggiungere la chiesa Santa Croce.   Il presidente del Consiglio Enrico Letta si è recato ieri a Genova per visitare i quattro feriti dopo la tragedia. I militari in ospedale sono: Enea Pecchi, 40 anni, di Pavia, in prognosi riservata; Raffaele Chiarlone, 36 anni, di Cuneo, dapprima in…

Leggi tutto...

Si affidano alla preghiera e alla speranza gli abitanti della comunità santamarinese sconvolta dalle continue e fino ad ora vane ricerche di Francesco Cetrola, il 37enne maresciallo della Guardia Costiera tra i dispersi della tragedia avvenuta martedì notte al porto di Genova. C’è chi invoca la Madonna, chi stringe le dita in attesa di una buona notizia, chi si lascia andare ai ricordi di un’infanzia vissuta con Francesco. Su Facebook ci sono le varie anime dell’angoscia che sta pervadendo in queste ore Santa Marina, paese d’origine del giovane, e che sta finendo per coinvolgere anche quanti non lo conoscono ma…

Leggi tutto...

Da ieri Mario Scarpitta e Vincenzo di Giacomo, entrambi di Sapri, sono indagati per ricettazione. Al termine di una lunga indagine la procura della repubblica di Sala Consilina ha emesso nei loro confronti un avviso di garanzia per i reati che gli sono stati contestati dai carabinieri dopo gli accertamenti sulla scomparsa di un torchio da un albergo di Vibonati. I diretti interessati respingono al mittente ogni accusa. “ La loro unica colpa – riferisce il difensore di fiducia l’avvocato Rocco Colicigno – è stata quella di aver rinvenuto in una scarpata della strada che da Sapri conduce a Torraca,…

Leggi tutto...

Condannato a dieci anni di carcere Moukhtar Rihai, il tunisino che il 23maggio dello scorso anno, a Castellabate, uccise con nove coltellate il pescatore 60enne Giuseppe Niglio perché ritenuto responsabile di aver abusato sessualmente della figlia minore. La sentenza è stata emessa, ieri pomeriggio, dopo un’ora e mezza di camera di consiglio al termine del processo conb rito abbreviato; il Giudice monocratico, Donatella Bove, presso il Tribunale di Vallo della Lucania ha “riconosciuto la prevalenza delle attenuanti generiche nelle contestate aggravanti”. In sostanza, non è stata accolta la tesi della provocazione sostenuta dai legali della Difesa è stata, invece, riconosciuta,…

Leggi tutto...

Resoconto positivo per l’amministrazione Del Medico. La minoranza attacca “devono dimettersi”. Sapri Sono Anch’io: “non c’è ancora un’alternativa”. A Sapri con l’elezione amministrative del maggio 2012 finì l’era D’Agostino, alla guida del comune per decenni. Al suo posto subentrò l’ex compagno d’avventura Giuseppe Del Medico. Un ribaltone che ha segnato, per così dire, la storia politica locale, almeno quella relativa agli ultimi 15 anni in cui i due se ne sono dette di cotte e di crude. Il 7 maggio scorso Sapri Democratica, il movimento alla guida della città con il suo leader sindaco, ha tracciato un bilancio sull’attività svolta…

Leggi tutto...

Anche a Capaccio si regolarizzano le tasse sul suolo pubblico. Con l’arrivo della bella stagione si sà, anche mangiare una pizza o consumare un aperitivo, è sicuramente più piacevole se fatto all’aperto anziché restar chiusi nelle quattro mura di un bar o di un ristorante. A partire da questa estate, però, le cose cambieranno un po’: i negozianti che vorranno esporre, impiantare una tenda da sole o un gazebo, dovranno ricevere l’autorizzazione del comune ed eventualmente pagare una tassa a seconda dei mq occupati. Ovviamente il regolamento prevede il pagamento dell’occupazione del suolo solo se la strada è   assoggettata…

Leggi tutto...