Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Secondo il Prefetto di Salerno la disastrosa rete viaria a sud della provincia, è un’emergenza scaturita da una mancata politica di messa in sicurezza. “La Prefettura – ha detto- interviene tutti i giorni per sollecitare gli enti competenti proprietari delle strade. D’altro canto oggi le ristrettezze economiche non consentono investimenti per ripararle”.

Leggi tutto...

Saranno celebrati mercoledì 15 maggio i funerali di Stato per le vittime della tragedia nel porto di Genova . La volontà dei familiari degli otto corpi già recuperati, accertati e composti nella camera ardente era quella di far celebrare la funzione dopo il recupero dell’ultima salma ,quella del generale Gianni Jacoviello. Purtroppo le ricerche continuano a dare esito negativo e rinviare la data dei funerali non sembra più opportuno. La cerimonia si terrà nella cattedrale di San Lorenzo a partire dalle 18.00. Ad officiarla , alla presenza delle massime autorità dello Stato e della Guardia Costiera, sarà l’arcivescovo di Genova…

Leggi tutto...

Assegnate a Roma presso la presidenza del consiglio dei ministri le bandiere blu d’Europa 2013. Quest’anno saranno issate sulle spiagge di 135 comuni italiani, quattro in più rispetto al 2012. A primeggiare nella classifica nazionale è la Liguria con 23 spiagge, seguono le Marche con 18 bandiere, la Toscana 17 e l’Abruzzo 14 . Al quinto posto c’è la Campania con 13 spiagge premiate, le stesse dello scorso anno : Anacapri, Massalubrense, Positano, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Accairoli, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Palinuro, Villammare e Sapri. Le ultime 10 tutte del Cilento. In Basilitata ancora una volta l’unica ad aggiudicarsi l’ambito…

Leggi tutto...

Tre stranieri finiscono in manette con l’accusa di furto aggravato, tutti e tre sono stati acciuffati dai carabinieri della Compagnia di Agropoli diretti dal Capitano Raffale Annicchiarico. L’ultimo arresto in ordine di tempo è scattato questa mattina. A finire nella rete dei militari sono state due donne Iuliana Neamnt e Daniela Tutu, entrambe 46enni di origini rumene. Gli uomini dell’arma le hanno sorprese in flagranza di reato; le due donne, infatti, stavano asportando circa cento metri di cavi di rame tranciati poco prima dalla rete di illuminazione pubblica tra Ogliastro Cilento e Cicerale. Non è andata bene, nemmeno ad un…

Leggi tutto...

Primi mugugni per il progetto di metanizzazione nel Golfo di Policastro. Quasi messa da parte la riflessione sull’utilità dell’arrivo del gas naturale nei piccoli Comuni cilentani, ora è il dato di fatto relativo ai lavori a far impensierire i cittadini. Questo da quando chi attraversa il Golfo si trova a guardare in alto e viene catturato dalle immagini delle colline di Torraca e Vibonati completamente sventrate dagli scavi per il passaggio dei tubi del metano. C’è chi ha commentato che per dei tubi di non proprio grande diametro si stanno realizzando delle vere e proprie autostrade a più corsie con…

Leggi tutto...

“Gli intoppi tecnici che finora ci hanno impedito di approvare il rendiconto di gestione, sono stati superati tanto che, ieri sera, in Giunta l’importate strumento è passato all’unanimità”. Sono queste le parole del vice sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, dopo la diffida del Prefetto di Salerno Gerarda Maria Pantalone. Il rappresentante di Governo ha, infatti, minacciato lo scioglimento anticipato del Consiglio, se entro venti giorni a partire dalla data di notifica del provvedimento non verrà approvato il rendiconto di gestione. L’argomento doveva essere inserito tra gli argomenti all’ordine del giorno del civico consesso entro il trenta aprile, ma così…

Leggi tutto...

Era stata fatta passare come una surroga pacata, quasi come se fosse stata discussa e accettata da entrambe la parti, ma ora a Padula, a distanza di circa dieci giorni dall’uscita dal consiglio di Domenico Bianco sembra accendersi il fuoco delle polemiche. Al diretto interessato, infatti, non è andata giù la manovra portata a termine lo scorso 29 aprile dall’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Imparato. La surroga, così come ufficializzato nel corso dell’ultima seduta consiliare, ha fatto si che al posto di Bianco subentrasse Franco Addesso, primo dei non eletti. Un provvedimento scaturito dalle troppe ed ingiustificate assenze in consiglio…

Leggi tutto...

Partiamo dall’ingresso, l’ex Casino Montisani ristrutturato, ospita le prime postazioni dei dipendenti del Parco. Qui è già possibile visualizzare il mood della struttura dove il vetro la fa da padrone e la tecnologia ha l’intenzione di essere al tempo stesso funzionalità e arredamento. Si vedono infatti gli ascensori moderni e le scale mobili accompagnate da ampie vetrate per mostrare la posizione panoramica del Centro che si affaccia sul mare di Casal Velino e di Ascea. Ai piani inferiori ci sono 3 blocchi, uno per piano, distinti dai colori del semaforo, rosso, giallo e verde con diversi vani. I primi due…

Leggi tutto...

Il consiglio comunale di Vallo della Lucania sarà chiamato a deliberare sul cambio di giorno del mercato settimanale. L’idea dell’amministrazione locale è di farlo svolgere non più la domenica ma il sabato. L’argomento sarà discusso nella prossima seduta che dovrebbe tenersi entro il 25 maggio alla presenza dei sindacati di categoria. La proposta è stata già accolta dagli ambulanti dei comuni limitrofi ma non dai mercatari del napoletano che avrebbero difficoltà a raggiungere la cittadina vallese di sabato perché impegnati in altri comuni.“Intendiamo adottare questa nuova soluzione – tiene a precisare l’assessore Pietro Miraldi – in via sperimentale. Chiaramente se…

Leggi tutto...