Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Da oggi anche Sala Consilina ha la sua Casa dell’Acqua e cioè quella struttura di facile impianto, presente oramai dappertutto, in quartieri e paesi, e presso cui i cittadini si possono approvvigionare di acqua buona e potabile, igienicamente sicura quindi e costantemente controllata. Posta nel piazzale antistante l’ingresso delle scuole elementari, in Via Gramsci, la casa dell’acqua di Sala Consilina, è gestita dall’AGEAS di Sant’Arsenio ed eroga acqua sottoposta a trattamenti chimico-fisici, naturale o frizzante, refrigerata o a temperatura ambiente, al costo di 7 centesimi di euro a litro. Qualità e risparmio; risparmio economico ed ecologico. “Crediamo che questo possa…

Leggi tutto...

Ci risiamo. Dopo un mese il cimitero di Sant’Arsenio torna ad essere al centro di un raid compiuto da ignoti alla ricerca presumibilmente di oggetti di rame. Nella notte tra sabato e domenica ancora una volta dei ladri si sono addentrati nel luogo sacro usando questa volta il retro, scavalcando il cancello e facendo man bassa delle tombe lasciate intatte nel precedente raid. Ad essere prese di mira in più sono state quasi tutte le cappelle padronali da cui ancora una volta sono state trafugate le canaline dell’acqua piovana e ancora portafiori, oggetti di metallo e perfino le lettere necessarie…

Leggi tutto...

Beccato in flagrante e arrestato un cittadino rumeno di 25 anni dopo una notte movimentata a Sala Consilina tra un tentativo di rapina, una colluttazione e l’inevitabile cattura da parte dei militari della locale Compagnia. Tutto è iniziato quando il giovane rumeno, domiciliato a Teggiano, e un suo compagno rimasto senza volto perché riuscito a fuggire senza venire prima identificato, si sono recati presso una nota autodemolizione ubicata in c.da Santa Maria alla periferia di Sala Consilina. Coperti da un passamontagna, hanno iniziato ad asportare pezzi di ricambio da alcune autovetture parcheggiate nello spiazzo di proprietà dell’azienda. E’ stato a…

Leggi tutto...

Saranno risarciti, ma quando non si sa. Non c’è, infatti alcuna certezza, sul tempo che dovrà passare prima, che Poste Italiane, possa concretamente attivare l’iter per la restituzione dei risparmi indebitamente sottratti, dalla direttrice dell’ufficio di Monte San Giacomo, dai conti e dai libretti di centinaia di utenti del piccolo ufficio postale di Monte San Giacomo. Ammanchi che secondo le ultime indiscrezioni trapelate avrebbero superato il milione e seicentomila euro. Volendo apprendere dal passato, visto che i fatti accaduti a monte San Giacomo non sono nuovi, si sa per certo altri malcapitati, prima di rimpossessarsi delle somme che gli erano…

Leggi tutto...

Sono 17 i comuni della provincia di Salerno che il 26 e il 27 maggio si recheranno alle urne per eleggere sindaci e consiglieri per un totale di 120.236 elettori. Scafati, Campagna e Pontecagnano sono i centri al di sopra dei 15 mila abitanti. Nel Vallo di Diano si vota ad Atena Lucana e Polla. Nel Cilento ad Aquara, Futani e Roccagloriosa. Le urne resteranno aperte domenica dalle 8.00 alle 22.00 e lunedì dalle 7.00 alle 15.00. Subito dopo inizierà lo scrutinio che decreterà i nuovi consigli comunali. A Futani l’unica lista in corsa, quella di Aniello Caputo, dovrà vedersela…

Leggi tutto...

Pubblicato il bando per potenziare il servizio del 118 durante i mesi estivi. L’Asl di Salerno si organizza e come ogni anno cerca di venire incontro alle rinnovate esigenze del territorio preso d’assalto durante la bella stagione dai turisti e pronto a raddoppiare la propria popolazione e con essa le chiamate d’emergenza. Per il 2013 sono stati stanziati 451 mila euro per tutta l’area afferente all’Asl di Salerno. Le postazioni per il 118 e il servizio di trasporto infermi, in più rispetto alle già esistenti, sono state dislocate, per quanto riguarda la provincia sud, lungo la litoranea Pontecagnano-Battipaglia, a Santa…

Leggi tutto...

Dal 29 Maggio al 2 Giugno 2013: cinque giorni dedicati alla scoperta della natura e della geologia all’interno del (Geo)Parco del Cilento e Vallo di Diano. Guarda il video di 105tv (servizio di Caterina Guzzo)        Programma: Mercoledì 29 – Venerdì 31 maggio: laboratorio di geologia per i ragazzi delle scuole locali, sarà guidato da geologi sensibilizzandoli sul valore della geologia e sul fatto di vivere in un Geoparco. Il laboratorio sarà gratuito per tutte le scolaresche accolte che si saranno prenotate. Al laboratorio seguirà la visita dell’Oasi WWF e della grotta di Morigerati con la spiegazione delle particolarità naturalistiche…

Leggi tutto...

Dopo Maratea, Pisciotta, Palinuro, Ispani e Vibonati la tassa di soggiorno arriva anche nel comune di San Giovanni a Piro. E’ stata istituita con delibera dell’ultimo consiglio comunale, e con il voto contrario del gruppo di minoranza. L’imposta, di carattere locale,  sarà applicata, dunque, a partire dalla stagione estiva 2013 e solo per i mesi di luglio e agosto. Chi soggiornerà a San Giovanni a Piro capoluogo oppure nelle frazioni Bosco e Scario dovrà versare all’arrivo 1,50 euro. Una tariffa unica per tutte le tipologie di strutture ricettive. Secondo le previsioni dell’amministrazione comunale la tassa di soggiorno produrrà un’entrata pari a…

Leggi tutto...

Hanno concluso quest’oggi a Sapri la settimana trascorsa sul territorio del Gal Casacastra i circa 700 escursionisti provenienti da diverse zone d’ Europa che hanno aderito al primo raduno internazionale per la scoperta del sentiero E12, il sentiero del mediterraneo. Si tratta di un antico tracciato, ricostruito e ripensato dal vicepresidente della Federazione Europea Escursionismo, che ripercorre il celebrato Mare, luogo di incontro e di sviluppo delle civiltà passate. E’ l’ultimo sentiero nato tra gli escursionisti e per la sua progettazione ci sono voluti due anni e diversi incontri europei, uno dei quali svoltosi a Marina di Camerota. Il sentiero…

Leggi tutto...