Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Si è perso in un bosco ed è stato ritrovato dopo più di 48 ore. Angelo Morrone, classe 1929, residente a Campora, nella giornata di mercoledì 5 giugno si è allontanato dalla propria abitazione per recarsi fuori dal centro abitato, alla ricerca di funghi ma poi di lui non si è avuta più nessuna notizia, fino ad oggi, quando si è scoperto che l’uomo aveva perso l’orientamento e non riusciva a ritrovare la strada del ritorno. Il Fatto. Angelo Morrone è uscito dalla sua abitazione alle tre del pomeriggio del 5 maggio e alle 23.00 non era ancora rincasato. I familiari, allarmati dal…

Leggi tutto...

In una chiesa Madre gremita di giovani Sapri ha dato l’estremo saluto al 17 enne che giovedì pomeriggio l’ha fatta finita con la vita impiccandosi nel bagno di casa. La funzione si è svolta nel più assoluto silenzio spezzato dai pianti soffocati di amici e parenti mentre nelle menti di ognuno ritornava lo stesso interrogativo: “Perché lo ha fatto?”. Una risposta che nessuno è in grado di dare. “ Il suicidio di un 17 enne delle nostra comunità – afferma l’assessore alle politiche sociali Marco Martorano – non può lasciarci indifferenti. Un ragazzo che se ne va via così, senza…

Leggi tutto...

Continuano le indagini dopo gli incidenti avvenuti il 1 giugno sulla Teggiano-Polla. I Carabinieri della Stazione di Teggiano,coordinati dalla Procura di Sala Consilina, stanno lavorando per risalire al responsabile che ha finito per sversare sul tracciato una non meglio definita sostanza oleosa. Sarebbe stata proprio questa infatti a causare i tamponamenti e i sinistri che avrebbero comportato diversi feriti , la più grave dei quali è stata la bidella di 52 anni di Teggiano finita con l’auto in un torrente. La donna che venne trasportata d’urgenza al Ruggi di Salerno dove fu anche operata, è attualmente ancora ricoverata in Rianimazione…

Leggi tutto...

Il giornalino scolastico “COMETA”, realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Santa Croce di Sapri è il vincitore del XIII Concorso nazionale Carmine Scianguetta, indetto ogni anno dal “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati (Avellino), per motivi di confronto e di scambio interculturale fra le più disparate realtà scolastiche presenti sul territorio della penisola italiana. Le scuole partecipanti al concorso, si esibiscono nella logica di raccontare ciò che avviene nel proprio piccolo mondo, quello vero e quello dei sogni, il mondo di ciascuno, con dentro le storie di tutti i giorni e dei ragazzi, i quali scrivono in libertà, il presente e il futuro…

Leggi tutto...

Sviluppo dell’intelletto e delle capacità logico-matematiche, nuova concezione del tempo, miglioramento della socialità. E’ stato questo e ancora di più il progetto che da due anni una classe della scuola primaria di Via Kennedy a Sapri, appartenente all’Istituto Comprensivo Santa Croce, sta portando avanti acquisendo le abilità e le nozioni necessarie a destreggiarsi con gli scacchi. Un progetto che se lo scorso anno si è concluso con un appassionante torneo , quest’anno ha portato, sulla scia di una collaborazione Sapri-Marostica, città degli scacchi viventi, alla messa in scena di una partita storica, datata 1914, con tanto di ragazzi della classe…

Leggi tutto...

Bandiere blu, bandiere verdi e vele di legambiete e touring club . Il Cilento non smette di fare incetta di vessilli che segnalano spiagge e mare di qualità per le vacanze estive. Un territorio che continua a premiare gli sforzi di amministratori, operatori e cittadini nelle attività a sostegno dell’ambiente, del patrimonio paesaggistico e delle tradizioni locali. Su tutti continua a brillare il comune di Pollica che anche quest’anno è riuscito ad aggiudicarsi le 5 vele, posizionandosi al primo posto nella classifica regionale e al terzo in quella nazionale. “In passato anche Marina di Camerota – ricorda il presidente di…

Leggi tutto...

Da ieri Sapri non è più la stessa. Da quando ha dovuto assistere al suicidio di uno dei suoi figli, un ragazzo di appena 17 anni che non ha ritenuto più valide le motivazioni che spingono ognuno di noi a vivere e a combattere quotidinamente. La notizia si è diffusa nella tarda serata di ieri. I Carabinieri della Compagnia di Sapri sono stati chiamati a ricostruire l’amara vicenda. Il17enne in un attimo di disperazione si è avvolto al collo un lenzuolo dopo averlo legato al sifone dello scaldabagno e si è lasciato andare. E’ stata la sorella di due anni…

Leggi tutto...

La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha aperto un’inchiesta sull’uso dei diserbanti nel territorio del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L’indagine è stata affidata agli uomini della forestale che hanno già proceduto ad una serie di accertamenti, tutti tesi a verificare l’eventuale pericolosità delle sostanze che vengono utilizzate per far seccare l’erba che cresce lungo le strade che attraversano i territori ricadenti nell’area protetta. Dai controlli già eseguiti dagli uomini del comandante Fernando Sileo è venuto fuori che al momento, a fare uso degli erbicidi sono gli operai dell’anas, sulla statale 18, la variante alla…

Leggi tutto...