Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Prima sessione di esami CEFR, Common European Framework of Reference for Languages ieri al British Institutes di Sapri. La scuola, attiva sul territorio da un anno, ha portato i propri alunni, una cinquantina, dai bambini agli adulti, all’espletazione delle prove per ottenere la certificazione del proprio livello di inglese. Le tre prove scritte, il reading, per testare la comprensione di un testo, il writing, per misurare la capacità di redigere una lettera o un articolo e il listening, per provare la comprensione del parlato si sono svolte presso la Dante Alighieri di Sapri, mentre gli orals, la discussione con gli…

Leggi tutto...

L’Istituto d’Istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri pronto ad aprirsi ad una nuova avventura per il prossimo anno scolastico. Agli indirizzi già esistenti nel 2013-2014 se ne aggiungerà uno nuovo, molto importante per il territorio: quello “nautico”. Una scommessa del dirigente scolastico Giuseppe Caruso che è riuscito ad ottenere l’ indirizzo ad un anno esatto dalla partenza di un altro corso di studi nuovo, l’”Abbigliamento e Moda” che ha trovato la sua celebrazione nelle scorse settimane durante la giornata dell’Artigianato scolastico , sponsorizzata dal Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro un’iniziativa rinentrante nelle attività culturali e nell’obiettivo di valorizzazione dell’artigianato…

Leggi tutto...

Da capannoni per l’allevamento di conigli a depositi di rifiuti speciali. Una trasformazione che a tre persone è costata la denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania da parte degli uomini della forestale. L’operazione è stata eseguita nel comune di Casal Velino e rientra nella vasta attività investigativa avviata sul territorio del parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano per contrastare il traffico e la gestione illecita di rifiuti. Un servizio di controllo che ha portato in questi primi sei mesi dell’anno alla scoperta di numerose discariche abusive che avevano sede nei comuni di Centola-Palinuro, Sanza,…

Leggi tutto...

Da capannoni per l’allevamento di conigli a depositi di rifiuti speciali. Una trasformazione che a tre persone è costata la denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania da parte degli uomini della forestale. L’operazione è stata eseguita nel comune di Casal Velino e rientra nella vasta attività investigativa avviata sul territorio del parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano per contrastare il traffico e la gestione illecita di rifiuti. Un servizio di controllo che ha portato in questi primi sei mesi dell’anno alla scoperta di numerose discariche abusive che avevano sede nei comuni di Centola-Palinuro, Sanza,…

Leggi tutto...

Il comune di Sapri ha aggiudicato i servizi per la verifica sismica del cine-teatro Ferrari. La consulenza è stata affidata lunedì ad un’associazione di imprese specializzate per un importo di 16 mila e 491 euro. Risorse che saranno sottratte dai finanziamenti che la regione Campania ha stanziato per il restauro dell’edificio. Gli accertamenti dovranno essere eseguiti nel giro di poche settimane e sono stati disposti dall’amministrazione locale allo scopo di valutare il provvedimento più idoneo per incrementare il livello di sicurezza della struttura destinata ad accogliere il pubblico appassionato di cinema e teatro. Le verifiche dovrebbero iniziare e terminare nel…

Leggi tutto...

Il comune di Sapri ha aggiudicato i servizi per la verifica sismica del cine-teatro Ferrari. La consulenza è stata affidata lunedì ad un’associazione di imprese specializzate per un importo di 16 mila e 491 euro. Risorse che saranno sottratte dai finanziamenti che la regione Campania ha stanziato per il restauro dell’edificio. Gli accertamenti dovranno essere eseguiti nel giro di poche settimane e sono stati disposti dall’amministrazione locale allo scopo di valutare il provvedimento più idoneo per incrementare il livello di sicurezza della struttura destinata ad accogliere il pubblico appassionato di cinema e teatro. Le verifiche dovrebbero iniziare e terminare nel…

Leggi tutto...

Il comune di Montesano sulla Marcellana ha approvato l’istituzione dell’Albo Comunale delle Associazioni e fino al prossimo 30 agosto, cliccando su www.comune.montesano.sa.it sarà possibile prendere visione dello specifico Regolamento e delle modalità di iscrizione, cioè i requisiti e cosa occorre perché le Associazioni interessate possano presentare un’istanza debitamente compilata e registrarsi nell’elenco dei diversi sodalizi presenti sul territorio di Montesano sulla Marcellana. Ma a cosa serve l’iscrizione all’Albo comunale delle Associazioni? “Innanzitutto a ringraziare le numerose e fattive società no-profit, presenti in loco – fa sapere il vicesindaco di Montesano M/S, Giuseppe Rinaldi- e poi a valorizzare l’associazionismo”. Un paese…

Leggi tutto...