Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Con la restituzione della foto del Presidente della Repubblica al Quirinale, il sindaco di Sala Consilina ha sorpreso tutti, persino i suoi assessori, i quali non sapevano nulla del gesto, in merito al quale si è espresso anche il vicesindaco di Sala Consilina. Per Cartolano, Gaetano Ferrari ha compiuto un atto forte e lo Stato non può permettere la chiusura del Tribunale Salese.  

Leggi tutto...

Sapri e Maratea insieme, per il rilancio della costa, il trekking e lo sport all’aperto. Un rapporto di collaborazione stimolato dalle associazioni locali che in più occasioni si sono unite per progetti utili sul fronte turistico. Un piano di interventi in cui rientra la giornata di pulizia indetta per domenica 16 giugno, per liberare dai rifiuti le spiagge delle due località marine e i tratti di costa impervi.    

Leggi tutto...

Sapri non abbandona l’idea di dar vita al suggestivo volo del gabbiano. Un progetto pensato dall’associazione “ Golfo Trek” per incrementare l’offerta turistica e all’allargare il ventaglio delle proposte, per chi ama le escursioni da brivido. Il progetto preliminare è già pronto e prevede l’installazione di un cavo d’acciaio che unisca le due estremità della baia e la creazione di spazi ricreativi. Il volo dovrebbe iniziare dal monte Ceraso per terminare sulla costa (nei pressi dell’ex Agip). Per superare in tempi brevi gli ostacoli burocratici è stato individuato un percorso tecnico- amministrativo che dovrebbe portare ad una rapida attivazione del…

Leggi tutto...

Ogni anno, il 12 di giugno, dopo il tramonto del sole e quando la sera è giunta alla soglie della notte, verso le ore ventuno circa, Polla incomincia ad essere segnata da un gioioso e festevole evento. Lo scalone antistante il Convento di Sant’Antonio è interessato da un frenetico movimento che è quasi di preludio al giorno dopo, allorché si celebrerà la festa di Sant’Antonio, protettore di Polla.. […] La storia continua su: http://www.santantuniello.it/index.html  

Leggi tutto...

C’era una volta il Barattolo…che non è il comune contenitore che tutti intendiamo, ma, in una versione moderna e accuratamente rivisitata della fiaba di Biancaneve, è l’ottavo nano contro la crisi. A lanciare questa nuova definizione è stata la Cooperativa Terra di Resilienza che ha coniato l’espressione per pubblicizzare simpaticamente la Festa dell’autoproduzione e del baratto che avrà luogo sabato 22 giugno nella piazza di Sicilì a partire dalle 16. Un’iniziativa che punta a recuperare un’antica usanza dei piccoli comuni agricoli del Cilento, lo scambio di beni e servizi senza uso di moneta che oggi in tempi di crisi potrebbe…

Leggi tutto...

Non condivide le sue parole, anzi lo indignano al punto tale da spingerlo a rimuovere la sua foto dalla stanza di rappresentanza. Non è la ripicca di due fidanzati, ma la singolare protesta di cui si è reso protagonista il sindaco di Sala Consilina. Gaetano Ferrari, infatti, con una nota ufficiale, ha restituito al Quirinale la fotografia del Presidente della Repubblica fino a ieri pomeriggio in bella mostra a Palazzo di Città. La protesta del primo cittadino è sorta dopo il discorso che lo stesso Capo dello Stato ha tenuto nei giorni scorsi incontrando i 630 magistrati ordinari in tirocinio.…

Leggi tutto...

Non condivide le sue parole, anzi lo indignano al punto tale da spingerlo a rimuovere la sua foto dalla stanza di rappresentanza. Non è la ripicca di due fidanzati, ma la singolare protesta di cui si è reso protagonista il sindaco di Sala Consilina. Gaetano Ferrari, infatti, con una nota ufficiale, ha restituito al Quirinale la fotografia del Presidente della Repubblica fino a ieri pomeriggio in bella mostra a Palazzo di Città. La protesta del primo cittadino è sorta dopo il discorso che lo stesso Capo dello Stato ha tenuto nei giorni scorsi incontrando i 630 magistrati ordinari in tirocinio.…

Leggi tutto...

Giovani, ma esperti e spregiudicati spacciatori. Altrettanto giovani gli assuntori, assidui clienti della banda di pusher che ormai da tempo gestiva il traffico di sostanze stupefacenti nel Cilento. Oltre ai pregiudicati di Capaccio Salvatore Maresca e Giancarlo Rossi, c’era chi, sperava di farla franca, nascondendosi dietro il nome del padre un brigadiere dei carabinieri, chi, invece, utilizzava la sua attività di pompe funebri come paravento per lo spaccio, chi ancora, da insospettabile pensava di passare inosservato e chi, addirittura, la droga la acquistava per il figlio tossicodipendente. Sono questi gli identikit delle sette persone finite, chi per un aspetto, chi…

Leggi tutto...