Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

      Al via i controlli Arpac nel Vallo di Diano. Primo passo concreto dopo l’allarme creatosi sul territorio dalle ultime operazioni delle forze dell’ordine che hanno tratteggiato il comprensorio come oggetto di infiltrazioni comunali e dei sversamenti pericolosi. Il Collettivo Resta , come emerge dalle dichiarazioni raccolte sul posto da Antonio Sica, che  si era costituito sull’onda della preoccupazione per quei fatti , ha compulsato il consigliere regionale Corrado Matera e stamane sono scattati da parte di Arpac controlli extra alla caccia di eventuali prove di inquinamento.  Sorvegliata speciale l’asta fluviale da Sicignano degli Alburni fino a Padula…

Leggi tutto...

            Dopo 78 anni è tornato finalmente a casa. Le spoglie del soldato Ambrogio Alfano, morto nel 1944 durante la seconda guerra mondiale hanno fatto rientro in questi giorni nella sua Sicilì, frazione del comune di Morigerati nel basso salernitano di cui era originario. La cassettina con i suoi resti è stata accolta dalla comunità di Sicilì e benedetta nel corso di una Santa Messa celebrata dal parroco Don Antonino Savino. Il prossimo 4 novembre nel corso della consueta commemorazione dei caduti in guerra si terrà la cerimonia che porterà poi alla sepoltura del milite scomparso all’età…

Leggi tutto...

Diventa sempre più rischioso guidare nel salernitano. Secondo uno studio dell’Aci Salerno sui dati del 2021, nel 2020 gli incidenti sono stati 1791 in provincia, mentre dopo un anno sono saliti del 30%, raggiungendo quota 2327. Quasi raddoppiati i morti: 50 decessi nel 2021, 29 in più del 2020 con aumento del 94%. La fine delle limitazioni della circolazione, dopo il periodo pandemico, ha determinato, quindi, una brusca impennata dei sinistri stradali, che si traduce in un picco di morti e feriti. Le strade con più incidenti risultano quelle urbane, le più pericolose  le provinciali, regionali e  statali. Più sicure…

Leggi tutto...

          Un evento che mancava da ben 44 anni, e che ha riportato il podismo a Torre Orsaia. Nel 1978, la passione e la caparbietà di Giuseppe Catapano, persona molto attiva nella comunità locale, hanno dato vita alla “Stratorrese”, una corsa di 20 km tra i caratteristici vicoli di Torre Orsaia e Castel Ruggero. Certamente erano tempi diversi, non esistevano i social, la tecnologia non era quella di adesso, ma furono più di 100 i corridori partecipanti, provenienti da tutta Italia, e se si pensa che il tutto si svolse in un piccolo borgo dell’entroterra cilentano,…

Leggi tutto...

        Con l’arrivo dell’autunno, è inevitabile pensare alle castagne. Tra le eccellenze salernitane, il “Marrone di Roccadaspide” è un prodotto che tutta Italia ci invidia. Riconosciuto nel 2008 dalla Comunità Europea con marchio IGP, viene prodotto in circa 70 comuni della provincia, compresi tra gli Alburni, la Valle del Calore e una parte del Cilento, coincidente con il territorio del Parco Nazionale Del Cilento e Vallo di Diano. Questa varietà è considerata tra le migliori prodotte in Campania, grazie al terreno e al clima favorevole che contribuiscono ad esaltare il livello qualitativo del prodotto. Altra caratteristica da…

Leggi tutto...