Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

          “Acqua non potabile “. Questo è il contenuto del l’avviso che da alcuni giorni campeggia sulle fontane pubbliche della città di Sapri.  Come sempre accade quando le piogge sono abbondanti, in questo comune del salernitano, a causa del maltempo, dei giorni scorsi, la risorsa idrica si è intorbidita e su tutto il territorio saprese, fino a nuove disposizioni da parte di Consac, la società che gestisce il servizio idrico, non può essere usata per scopi potabili. Un fenomeno che crea disagi ai cittadini ma anche agli operatori economici.  iun questo periodo di particolare crisi  va…

Leggi tutto...

          La Gelbison viaggia spedita e con De Sanzo al timone fa poker di vittorie . I rossoblù cilentani centrano il  successo anche  sul campo del Messina. A decidere il match nel finale, una rete dell’ex Giuseppe Fornito. Per la Gelbison una vittoria pesante che fa volare la squadra salernitana a 14 punti e al quato posto in classifica , scalzando anche la Juve Stabia, sconfitta a Taranto. De Sanzo propone il 3-5-2  e la squadra parte subito con una azione di Faella, con il portire Daga che para. La risposta dei giallorossi dello stretto di Auteri è affidata a Catania…

Leggi tutto...

         Reddito di Cittadinanza percepito indebitamente. La Campania si conferma, ancora una volta, una di quelle regioni con il maggior numero di irregolarità sul fronte del reddito di cittadinanza. I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli tracciano un bilancio sulle attività di controllo nel napoletano. In un anno e sei mesi, i militari hanno accertato irregolarità per circa 15 milioni di euro, ovvero circa 26 mila euro al giorno. Il picco di soggetti che non risultavano avere diritto a ricevere il reddito è stato accertato tra le municipalità 3, 4 e 6, dunque tra i residenti dei…

Leggi tutto...

    SABATO PROSSIMO 22 OTTOBRE A VALLO DELLA LUCANIA , IL GIURISTA SALERNITANO FRANCO MALDONATO PRESENTERA IL SUO NUOVO LIBRO INTITOLATO “ L IMBROGLIO – STORIA DELL ALTA VELOCITA AL SUD “ .SETTE CAPITOLI CHE RIPERCORRONO LA STORIA DELLA ATTUALE TRATTA TIRRENICA E ILLUSTRANO DETTAGLIATAMENTE IL PROGETTO DI RFI : “ IN NETTO CONTRASTO – SECONDO QUANTO EVIDENZIA  MALDONATO NEL LIBRO DOSSSIER – CON LE INDICAZIONI DELL’ UNIONE EUROPEA  “ .   ECCO ALCUNI PASSAGGI DELL’ INTERVISTA CHE L AUTORE HA RILASCIATO QUESTA MATTINA ALLA RASSEGNA STAMPA DI 105 TV.  

Leggi tutto...

      L’emergenza pandemica ha frenato numerose strutture sportive, ma mentre la maggior parte ha ripreso le proprie attività, lo stesso non si può dire delle piscine comunali di Vallo della Lucania e Casal Velino. Una querelle che va avanti da tempo, tra intoppi e promesse, e come spesso accade a rimetterci sono i consumatori, a tutela dei quali è scesa in campo l’associazione nazionale dei consumatori CODICI. Le piscine di Vallo e Casal Velino erano gestite dall’ASD Balnaea, fino alla chiusura forzata del marzo 2020, con una breve parentesi di riapertura avvenuta nell’ottobre di due anni fa. Poi il silenzio. Le…

Leggi tutto...