Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

           Un reparto penalizzato che rischia di non raggiungere il limite di parti necessario alla sua sopravvivenza. E’ quello di ostetricia e ginecologia del Luigi Curto di Polla secondo quanto emerge dalla lettera la Fials di Salerno ha inviato al direttore generale dell’Asl Salerno Sosto, al direttore del dipartimento della salute della donna e del bambino Ronsini, e al direttore dell’ospedale di Polla Vastola. Presso l’ospedale pollese sono numerosi i parti  avvenuti nell’ultimo periodo,  con un incremento importante rispetto  all’andamento medio ma, fa rivelare la Fials, sono ancora tantissimi i cittadini del Vallo di Diano e…

Leggi tutto...

   Tre colpi di pistola e nel quartiere torna la paura. A Pastena, mercoledì sera, un giovane con il volto coperto dal casco, ha parcheggiato lo scooter nei pressi della Pescheria “Fatima”, ha alzato il braccio e ha sparato in aria tre colpi. Poi è risalito in sella al suo mezzo e si è dileguato. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, nonostante il malvivente abbia sparato sotto i portici e a una distanza molto ravvicinata. Gli inquirenti che si stanno occupando del caso non escludono alcuna pista, anche se la più battuta è quella del gesto intimidatorio, dunque non teso a…

Leggi tutto...

           Marcia indietro del sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, che ha ritirato le dimissioni dalla carica di primo cittadino del piccolo borgo cilentano. Lo scorso 13 ottobre, l’ex direttore scientifico del Pascale di Napoli, aveva protocollato una nota indirizzata al Prefetto, Francesco Russo, e ai consiglieri comunali, in cui spiegava che per “gravi problematiche personali” non poteva continuare con serenità il suo mandato. Ora il dietro front. “Dopo lunghe ed approfondite riflessioni” scrive Botti nella nuova missiva “nonostante il permanere di problematiche di natura personale, ho ritenuto di dover sospendere la decisione presa in precedenza”.…

Leggi tutto...

            A Sapri l’acqua che esce dai rubinetti è tornata potabile. A causa delle abbandonati piogge dei giorni scorsi la risorsa idrica, per cause naturali, si era intorbidita. Ecco perché Consac, cinque giorni fa, ne ha imposto il divieto ad usarla per scopi potabili. Gli esami sui campioni prelevati dalla sorgente Ruotolo attestano che l’acqua è di nuovo pura. Come previsto dalle norme nazionali in vigore, i giorni di erogazione di risorsa idrica  non potabile concorreranno alla determinazione delle tariffe, quindi la prossima bolletta sarà meno pesante, anche se si tratterà di una minima percentuale…

Leggi tutto...

            SANITA’, LA CISL INCONTRA IL MANAGER  SOSTO MA NON CONCORDA SUI DATI RELATIVI AL PERSONALE. PER IL DIRETTORE GENERALE CI SONO ECCEDENZE: 50 INFERMIERI IN PIU’ ALL’OSPEDALE DI SAPRI E 30 IN PIU’ A VALLO. DELLA PORTA: “NUMERI NON REALI. NON SI SPIEGANO GLI ELEVATI COSTI PER GLI STRAORDINARI”   Daria Scarpitta  

Leggi tutto...

    La Diocesi di Vallo della Lucania si appresta a cambiare vescovo. Mons. Ciro Miniero sarà trasferito presso un’altra sede. Questa è la notizia che circola da questa mattina. Il clero è stato convocato a mezzogiorno e molto probabilmente in quella sede sarà resa nota la nuova destinazione per Miniero . Il vescovo napoletano di 64 anni è  alla guida della diocesi vallese dal 4 settembre 2011, quindi da 11 anni . Monsignor Miniero 64 anni e’ stato molto vicino alle comunità che lo hanno celebrato il 4 settembre  scorso proprio per l’ anniversario delle inizio del ministero episcopale…

Leggi tutto...