Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  La banda degli zingari di Agropoli è sì un clan, ma di natura familiare e non camorristica, per questo, per il sindaco Franco Alfieri cadono le accuse di aver favorito gli interessi della malavita organizzata. La Direzione Distrettuale Antimafia nel recepire le indicazioni del tribunale salernitano per le misure di prevenzione, ha dichiarato la propria incompetenza a indagare sui beni rimasti nella disponibilità dei Marotta nonostante fossero stati affidati al Comune dopo il provvedimento di sequestro. Il fascicolo, per questo, da Salerno, è stato trasmesso alla Procura di Vallo della Lucania; gli inquirenti cilentani dovranno decidere se proseguire con…

Leggi tutto...

  Il comune di Sapri aderisce al bando della Regione Campania per l’accelerazione della spesa dei fondi europei. Sono tre i progetti cantierabili che s’intende presentare entro la data di scadenza, fissata al 15 febbraio. Il comune prevede la realizzazione di importanti opere pubbliche per il rilancio della città, progetti per i quali saranno chiesti 10 milioni di euro, di cui 3.500.000,00 euro per la riqualificazione del plesso scolastico di via Kennedy; 5.500.000,00 euro per l’ammodernamento del sistema fognario delle aree periferiche e dell’impianto di depurazione; e 1.110.00,00 euro per il potenziamento dell’impianto di illuminazione pubblica sul lungomare. “ Si…

Leggi tutto...

  Un’escursione all’insegna della natura e della storia religiosa. E’ quanto propone per domenica prossima 19 gennaio l’associazione “ Trek Natura Cilento”. Si tratta di una lunga passeggiata che prenderà il via alle 08.30 da Caselle in Pittari. Si raggiungerà il monte Pittari a 690 metri d’altezza, dopo aver attraversato pietre calcaree, grotte , arbusti e prati che conservano le tracce di un’antica abazia medievale e da cui è possibile osservare il suggestivo Golfo di Policastro. Arrivati alla vetta si potranno ammirare le due grotte che ospitano il Santuario di San Michele Arcangelo raffigurato in un pregevole bassorilievo del XII…

Leggi tutto...

Gerardo Di Lella è un musicista eclettico, molto versatile e, tra i band leader del panorama nazionale, si distingue soprattutto per il suo duplice aspetto: arrangiatore e direttore d’orchestra al servizio di terzi (avendo lavorato in molte occasioni per la RAI e collaborato con tantissimi artisti di primo piano) e compositore ed arrangiatore moderno ed originale. Gerardo Di Lella è anche un amico del “Villammare Film Festival”, concorso tra giovani corto-makers, ogni anno organizzato dall’emittente 105 tv e giunto alla sua XII edizione

Leggi tutto...