Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Tre indagati per associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale (tutti ex amministratori del Sapri calcio); altri sei accusati, con loro, di avere distrutto cinque anni di scritture contabili per occultare il reale volume d’affari, oltre che di avere evaso il pagamento delle tasse e dell’Iva; e 72 imprenditori sotto inchiesta per sponsorizzazioni fittizie, fatturate per cifre di molto superiori a quelle versate. Tutti coinvolti, secondo gli inquirenti, in una maxievasiome che ha sottratto al fisco 9 milioni e mezzo di euro. La procura di Lagonegro ha chiuso il cerchio su un’indagine che ha consentito nel mese scorso il sequestro…

Leggi tutto...

  Serv. di Caterina Guzzo   Si prevede ogni sabato e domenica mattina alle ore 9.00 partenza con navetta o con mezzi propri. Dalle ore 10.00 escursione con sci o ciaspole al “Piano degli Zingari” o al rifugio “Pista del lupo”. E’ possibile fare escursione con motoslitta al rifugio Rosalia sul Monte Cervati. Si può consumare il pranzo al rifugio o fare spuntino presso Fontana Caciocavalli. Il servizio navetta costa euro 10, il noleggio delle ciaspole euro 5 al giorno, l’escursione in motoslitta euro 10, il servizio guida euro 5, il pranzo al rifugio euro 12. Per ulteriori informazioni rivolgersi:…

Leggi tutto...

    E’ stato rimesso in libertà Rocco Mega, l’armatore di Policastro Bussentino coinvolto nell’inchiesta Moliére portata a termine dalla Guardia Costiera di Salerno a fine settembre. Oggi è stata data esecuzione all’ordinanza del Gip Garzo e Mega è potuto uscire dalla sua abitazione. L’armatore era ai domiciliari dopo la decisione dello stesso Giudice che una decina di giorni dopo l’arresto in carcere aveva deciso di accogliere la richiesta di sostituzione della misura cautelare presentata dai legali Maldonato e Palazzo. Restano ancora ai domiciliari, invece, l’armatore di Casal Velino Davide Morinelli e la sua compagna Martina Cannas, mentre l’altro armatore…

Leggi tutto...

    E’ stato rimesso in libertà Rocco Mega, l’armatore di Policastro Bussentino coinvolto nell’inchiesta Moliére portata a termine dalla Guardia Costiera di Salerno a fine settembre. Oggi è stata data esecuzione all’ordinanza del Gip Garzo e Mega è potuto uscire dalla sua abitazione. L’armatore era ai domiciliari dopo la decisione dello stesso Giudice che una decina di giorni dopo l’arresto in carcere aveva deciso di accogliere la richiesta di sostituzione della misura cautelare presentata dai legali Maldonato e Palazzo. Restano ancora ai domiciliari, invece, l’armatore di Casal Velino Davide Morinelli e la sua compagna Martina Cannas, mentre l’altro armatore…

Leggi tutto...

Le mareggiate di questi ultimi giorni hanno messo a dura prova la costa del Golfo di Policastro, dove l’erosione marina ha preso il sopravvento. A Sapri e Capitello si registrano i maggiori disagi perchè il mare in alcuni tratti ha divorato la spiaggia spianandosi così il percorso verso case, campeggi, strade e lungomari. A Sapri è stato necessario nuovamente disporre al chiusura della statale 18 parallelamente al tratto iniziale del lungomare completamente allagato. Un’inondazione che ha messo in allerta anche i residenti di quell’area affacciata sulla costa. Il sindaco Giuseppe Del Medico ha chiesto alla Provincia e all’Autorità di Bacino,…

Leggi tutto...

Le mareggiate di questi ultimi giorni hanno messo a dura prova la costa del Golfo di Policastro, dove l’erosione marina ha preso il sopravvento. A Sapri e Capitello si registrano i maggiori disagi perchè il mare in alcuni tratti ha divorato la spiaggia spianandosi così il percorso verso case, campeggi, strade e lungomari. A Sapri è stato necessario nuovamente disporre al chiusura della statale 18 parallelamente al tratto iniziale del lungomare completamente allagato. Un’inondazione che ha messo in allerta anche i residenti di quell’area affacciata sulla costa. Il sindaco Giuseppe Del Medico ha chiesto alla Provincia e all’Autorità di Bacino,…

Leggi tutto...

Dopo la giornata di protesta a tutela dei presidi ospedalieri di Polla e Sant’ Arsenio nel Vallo di Diano si attende la visita del direttore generale dell’Asl Antonio Squillante fissata per il 7 febbraio. Un faccia a faccia che dovrà servire a chiarire la posizione dell’azienda rispetto al futuro dei due presidi. Per il sindaco di Montesano sulla Marcellana i tagli nella sanità sono necessari: “condivido l’azione intrapresa dal manager ma è opportuno che la forbice venga utilizzata adeguatamente e per ridurre gli sprechi”.  

Leggi tutto...

Dopo la giornata di protesta a tutela dei presidi ospedalieri di Polla e Sant’ Arsenio nel Vallo di Diano si attende la visita del direttore generale dell’Asl Antonio Squillante fissata per il 7 febbraio. Un faccia a faccia che dovrà servire a chiarire la posizione dell’azienda rispetto al futuro dei due presidi. Per il sindaco di Montesano sulla Marcellana i tagli nella sanità sono necessari: “condivido l’azione intrapresa dal manager ma è opportuno che la forbice venga utilizzata adeguatamente e per ridurre gli sprechi”.  

Leggi tutto...