Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Sapri rischia di rimanere senza l’impiantistica sportiva che negli anni il dopolavoro ferroviario era riuscito a realizzare in un’area centrale della cittadina salernitana. I vertici nazionali del DLF hanno deciso di sospendere le attività e di bloccare l’affidamento della gestione a terzi per la realizzazione di un nuovo progetto di valorizzazione del sito. Quale sia il futuro che il dopolavoro ferroviario abbia destinato a quest’area che per decenni è stata luogo di ritrovo degli sportivi, non è dato ancora saperlo. L’amministrazione comunale ha già chiesto ai vertici dell’associazione un incontro dichiarandosi disponibile a prendere in gestione gli impianti sportivi per…

Leggi tutto...

Si sta ampliando sempre di più il fronte della frana sulla SS19 all’altezza del Comune di Auletta al km 46. Dopo lo smottamento avvenuto ieri, la situazione sta andando sempre più peggiorando, sebbene personale della protezione Civile continui a monitorare l’area. Nella notte il dislivello rispetto all’altezza originaria del manto stradale è aumentato ed è arrivato a misurare circa 2 m. Le immagini mostrano la gravità della situazione con parte della carreggiata risucchiata verso il basso, l’asfalto pieno di crepe e avallamenti. Sicuramente poteva trasformarsi in tragedia lo già spaventoso smottamento se qualcuno, al momento del crollo, si fosse trovato…

Leggi tutto...

All’indomani degli allagamenti provocati dalla tracimazione del Sele, la Regione Campania metterà a disposizione 70 mila euro per la messa in sicurezza dell’argine del fiume, ceduto nei giorni scorsi, in località Brecciale, per una lunghezza di quaranta metri, costringendo le famiglie a lasciare le abitazioni e distruggendo 400 ettari di terreni dove prima esistevano piantagioni di pregio. “Un primo passo sarà fatto -ha dichiarato Italo Voza- ma è necessario mettere mano a un progetto che risolva alla radice il problema esondazioni. Non basta bloccare la falla negli argini del fiume e una volta effettuati i primi interventi di emergenza sarà…

Leggi tutto...

E’ ad un empasse la situazione a Vallo della Lucania dopo lo strappo maturato tra l’amministrazione Aloia e i rappresentanti del Partito Democratico. Il primo cittadino non ha ancora compiuto alcun passo rispetto ai 5 punti proposti dal partito, tra cui l’azzeramento della Giunta e la risoluzione di alcune incompatibilità istituzionali. Sulla questione preferisce ancora, a distanza di 10 giorni dall’aut aut, non pronunciarsi. “Si va avanti – dice stringatamente- c’è tanto da lavorare. Stiamo portando in porto il PUC”. Dal canto loro, quelle che sono state fino ad ora le due anime del Pd, non accennano ad agire di…

Leggi tutto...

    E’ durata poco la tregua concessa dal maltempo al salernitano e in particolare al Cilento e al Vallo di Diano, i due vasti comprensori, messi a dura prova da inizio settimana. da Capaccio a Camerota passando per auletta e polla la conta dei danni non è ancora terminata. Nella città dei templi il giro di ricognizione avviato ieri ha fatto venir fuori un bilancio drammatico e ora con la ripresa delle piogge il bollettino potrebbe ulteriormente precipitare. Potrebbero verificarsi nuovi allagamenti e “ per noi , hanno fatto sapere i rappresentanti degli allevatori e degli agricoltori pestani, sarà…

Leggi tutto...