Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Serv. di Roberta Cosentino   ANCE Salerno ed Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, insieme per valorizzare la filiera dell’edilizia “green”. L’intesa – che sarà ufficializzata il prossimo 31 marzo – prevede l’individuazione e la partecipazione a bandi e programmi, finanziati nell’ambito delle politiche comunitarie e nazionali, finalizzati alla riqualificazione energetica, al recupero conservativo del patrimonio edilizio esistente, alla rigenerazione urbana in chiave di ecosostenibilità nel perimetro del Parco. Una strategia sinergica – quella che ANCE Salerno ed Ente Parco intendono perseguire – per promuovere buone pratiche inerenti lo sviluppo edilizio sostenibile nell’area protetta. I principi…

Leggi tutto...

  ANCE Salerno ed Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, insieme per valorizzare la filiera dell’edilizia “green”. L’intesa – che sarà ufficializzata il prossimo 31 marzo – prevede l’individuazione e la partecipazione a bandi e programmi, finanziati nell’ambito delle politiche comunitarie e nazionali, finalizzati alla riqualificazione energetica, al recupero conservativo del patrimonio edilizio esistente, alla rigenerazione urbana in chiave di ecosostenibilità nel perimetro del Parco. Una strategia sinergica – quella che ANCE Salerno ed Ente Parco intendono perseguire – per promuovere buone pratiche inerenti lo sviluppo edilizio sostenibile nell’area protetta. I principi generali sui quali si…

Leggi tutto...

 Era diretta a Licusati per partecipare ai funerali del fratello che qualche ora prima si era tolto la vita impiccandosi ma un triste destino ha voluto che non raggiungesse mai il suo paese d’origine. Raffaella Cavaliere, casalinga, di 55 anni, ha perso la vita in un incidente stradale proprio mentre cercava di arrivare a Camerota. Con lei è morto anche il marito, Girolamo Calogero, di 53 anni. E’ riuscita invece a sopravvivere al violento impatto la terza persona che si trovava a bordo dell’auto, Agnese Quintiero, 35 anni, figlia di una sorella di Raffaella, che guidava la Peugeot 206. Il…

Leggi tutto...

 Era diretta a Licusati per partecipare ai funerali del fratello che qualche ora prima si era tolto la vita impiccandosi ma un triste destino ha voluto che non raggiungesse mai il suo paese d’origine. Raffaella Cavaliere, casalinga, di 55 anni, ha perso la vita in un incidente stradale proprio mentre cercava di arrivare a Camerota. Con lei è morto anche il marito, Girolamo Calogero, di 53 anni. E’ riuscita invece a sopravvivere al violento impatto la terza persona che si trovava a bordo dell’auto, Agnese Quintiero, 35 anni, figlia di una sorella di Raffaella, che guidava la Peugeot 206. Il…

Leggi tutto...

Capaccio: pipistrelli contro le zanzare, distribuiti i bat box„ Pipistrelli per combattere le zanzare. E’ questa la soluzione approvata dalla Giunta Comunale di Capaccio, su proposta dell’assessore all’Ambiente Eustachio Voza. Elaborato in collaborazione con gli esperti delle guardie ecozoofile di FareAmbiente, il progetto mira a concorrere, unitamente ad altri interventi, al contenimento del proliferare delle zanzare favorendo la diffusione sul territorio comunale dei chirotteri che sono i naturali predatori di questi insetti. Al via, dunque, la diffusione dei “bat box”, in luoghi pubblici e privati sul territorio comunale. Inoltre, nel contesto di un’efficace azione locale di protezione dei chirotteri e…

Leggi tutto...

  Cambio al vertice del Palazzo di Giustizia di Vallo della Lucania. Elisabetta Garzo dal prossimo aprile lascerà la presidenza del presidio giudiziario cilentano per un trasferimento richiesto da tempo; il suo nuovo incarico sarà presso il Tribunale di Napoli Nord recentemente istituito e che ha sede ad Aversa. La nomina è arrivata due giorni fa dal Consiglio Superiore della Magistratura; il plenum tuttavia, non ha provveduto a designare ancora il sostituto della Garzo e fino a quando non sarà nominato, il tribunale di Vallo sarà guidato dal giudice de Angelis, nel ruolo di presidente facente funzioni come già avvenuto…

Leggi tutto...

  Indagini a tutto campo per accertare i motivi che mercoledì sera hanno spinto due giovani di Vallo della Lucania di 29 e 26 anni, ora entrambi ai domiciliari, a sequestrare, picchiare e rapinare un loro coetaneo, anche lui vallese. Che si sia trattato di una bravata, di una vendetta personale o di una prova tecnica per un futuro criminale, lo accerteranno i carabinieri della locale. Sulle indagini, tuttavia, vige il massimo riserbo e ancora non è stato reso noto l’esito del processo per direttissima a cui i due giovani sono stati sottoposti nelle ore appena trascorse con l’accusa di…

Leggi tutto...

  A Sapri ripartono i lavori per il settimo Lotto della rete idrica e fognante. La realizzazione dell’opera era stata interrotta per alcune modifiche al progetto, in particolare si era resa necessaria la redazione di una perizia per inserire nei lavori affidati alla Cestari Costruzioni la sostituzione dell’intero tratto di condotta fognaria che collega l’impianto di sollevamento di “San Francesco” e l’impianto di depurazione, come da richiesta di Consac. E’ stato, inoltre, prevista anche la realizzazione di un tratto di collegamento delle acque bianche provenienti dell’area “Palazzo Taschini” fino al canale nei pressi dell’ex Agip. Nella stessa tranche dei lavori…

Leggi tutto...