Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Non gli è bastato ingranare la marcia per sfuggire alla cattura; la fuga dei tre responsabili del furto messo a segno sabato poco dopo mezzogiorno ai danni della gioielleria Giliberti di Polla è durata poco…sono stati arrestati ad appena qualche ora di distanza dal colpo. In manette sono finiti tre agropolesi: Giovanni Del Duca, i coniugi Debora Petrilli e Fioravante Dolce, quest ultimo ritornato in libertà da appena quattro giorni dopo l’arresto scaturito in seguito ad una rissa avvenuta lo scorso gennaio sul Lungomare Marconi. A portare i carabinieri del capitano Giulio Presutti e del tenente Emanuele Corda, sulle tracce…

Leggi tutto...

Probabilmente è stata solo un’azione vandalica, senza nessun intento gravemente intimidatorio, l’esplosione di una bomba carta davanti ad una porta secondaria del centro commerciale Conad a Sant’Arsenio, ma la sua scia di stupore e indignazione nel Vallo di Diano il gesto l’ha portata lo stesso. Vuoi perché la grossa struttura che verrà inaugurata il prossimo 26 marzo porterà occasioni di lavoro e varietà di merce, vuoi perché il suo titolare Antonio Biscotti, ex vicesindaco di Sant’Arsenio e titolare di altre attività similari, è una persona conosciuta e stimata. Tutto è accaduto nella notte tra sabato e domenica q1uando il sistema…

Leggi tutto...

Probabilmente è stata solo un’azione vandalica, senza nessun intento gravemente intimidatorio, l’esplosione di una bomba carta davanti ad una porta secondaria del centro commerciale Conad a Sant’Arsenio, ma la sua scia di stupore e indignazione nel Vallo di Diano il gesto l’ha portata lo stesso. Vuoi perché la grossa struttura che verrà inaugurata il prossimo 26 marzo porterà occasioni di lavoro e varietà di merce, vuoi perché il suo titolare Antonio Biscotti, ex vicesindaco di Sant’Arsenio e titolare di altre attività similari, è una persona conosciuta e stimata. Tutto è accaduto nella notte tra sabato e domenica q1uando il sistema…

Leggi tutto...

Sapri. Sembrano accorciarsi i tempi per la demolizione del cementificio, si allungano invece quelli per il completamento del Cine-Teatro mentre continua a rimanere in standby la costruzione della piscina. Mercoledì prossimo l’amministrazione locale farà il punto sulle opere pubbliche cercando di fornire all’assemblea informazioni dettagliate sui grandi progetti da anni al palo ma anche su quelli che il comune si appresta a mandare in appalto. Per l’occasione sarà resa nota la relazione tecnica stilata da un pool d’esperti al termine di accurate verifiche sulla staticità dell’ex cinema Ferrari. Un documento che dimostrerebbe chiaramente che i lavori di restauro avviati nel…

Leggi tutto...

Sapri. Sembrano accorciarsi i tempi per la demolizione del cementificio, si allungano invece quelli per il completamento del Cine-Teatro mentre continua a rimanere in standby la costruzione della piscina. Mercoledì prossimo l’amministrazione locale farà il punto sulle opere pubbliche cercando di fornire all’assemblea informazioni dettagliate sui grandi progetti da anni al palo ma anche su quelli che il comune si appresta a mandare in appalto. Per l’occasione sarà resa nota la relazione tecnica stilata da un pool d’esperti al termine di accurate verifiche sulla staticità dell’ex cinema Ferrari. Un documento che dimostrerebbe chiaramente che i lavori di restauro avviati nel…

Leggi tutto...

  Il Governo dimentica i siti archeologici e il Cilento si ribella via web. Dopo il crollo di un muro degli scavi di Velia, è scattata una petizione online indirizzata al ministro della Cultura Dario Franceschini, al quale si chiede lo stanziamento di finanziamenti per l’area archeologica, messa a dura prova dalle piogge di questi giorni che hanno distrutto uno dei punti principali dell’antica Elea. Il crollo, avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 marzo, ha interessato un muro occidentale di quella che viene definita l’Agorà, causando un danno notevole alla patria di Parmenide e della filosofia della…

Leggi tutto...

Il Governo dimentica i siti archeologici e il Cilento si ribella via web. Dopo il crollo di un muro degli scavi di Velia, è scattata una petizione online indirizzata al ministro della Cultura Dario Franceschini, al quale si chiede lo stanziamento di finanziamenti per l’area archeologica, messa a dura prova dalle piogge di questi giorni che hanno distrutto uno dei punti principali dell’antica Elea. Il crollo, avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 marzo, ha interessato un muro occidentale di quella che viene definita l’Agorà, causando un danno notevole alla patria di Parmenide e della filosofia della Magna…

Leggi tutto...

“ Onda su onda il paese affonda”. E’ questo lo slogan gridato a gran voce ieri pomeriggio dagli abitanti di Buonabitacolo; diverse centinaia di persone, infatti, sono scese in strada per manifestare contro l’installazione di nuovi impianti per la telefonia mobile. Un progetto avanzato, da tempo, dalla Ericsson che prevede la collocazione di sei antenne e tre parabole da collocare in cima ad un traliccio alto più di 34 metri, in una zona a vocazione agricola e densamente abitata: località Pennino. Non bastano le rassicurazioni, la popolazione locale è decisa a sbarrare la strada alla compagnia telefonica con ogni mezzo.…

Leggi tutto...

Il primo cittadino di Vallo della Lucania Antonio Aloia guida la cordata dei sindaci cilentani di centrodestra che ha chiesto la convocazione urgente della Comunità del Parco su un tema specifico: il rischio che corrono i fondi derivanti dai bandi di accelerazione della spesa dopo il presunto ricorso presentato dal Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, la cui città è rimasta esclusa dai finanziamenti. I primi cittadini in questione vogliono che si giunga ad una decisione su eventuali iniziative da prendere contro il ricorso e di fatto buttano la questione nell’agone politico, perché lodano l’azione del Governatore Caldoro che ha…

Leggi tutto...

C’è anche un pizzico di Cilento nella nuova assemblea nazionale di Fratelli D’Italia-Alleanza Nazionale. Nel direttivo infatti sono entrati anche il sindaco di Alfano Amelia Viterale e il vice sindaco di Roccagloriosa Attilio Pierro entrambi amministratori della provincia di Salerno. Una presenza che non sorprende,dato il successo che aveva riscosso nelle primarie provinciali. Nell’assemblea del partito di Giorgia Meloni hanno avuto accesso altri 16 salernitani: Antonio Iannone, Salvatore Arena, Imma Vietri, Giuseppe Inglese, Nunzio Carpentieri, Elvira Morena, Anna Gautiero, Adriano Bellacosa, Pina Esposito, Luigi De Vivo, Gerarda Torino, Francesco Salzano, Mario Miano, Giuseppe Bonino, Antonio Alfano e Vincenzo Morriello. Sono…

Leggi tutto...