Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

    “Invertendo l’ordine dei fattori, il risultato non cambia. E’ così, nonostante le assicurazioni verbali ai rappresentanti dell’UNCEM e dei Sindacati, il nuovo testo del cosiddetto “collegato alla Finanziaria” ripresenta puntualmente il contestato art. 37 che prevede “l’estinzione” delle Comunità Montane “. Così in una nota il Consigliere Regionale del Pd, Donato Pica. Il Gruppo del Partito Democratico presenterà  in Commissione ed in Consiglio Regionale gli emendamenti necessari ribadendo, ancora una volta,  le motivazioni di legittimità e di merito che non consentono una tale avventata operazione. Forse- continua Pica-  capiremo davvero la differenza esistente tra chi predica bene e…

Leggi tutto...

.  Sabato 15 marzo, alle ore 18.30 presso le scuole elementari centrali site in Via Matteotti a Sala Consilina (SA), si terrà il convegno dal titolo: “Opportunità per le aree interne –programmazione europea 2014 –2020”. All’incontro, organizzato dal Segretario del Circolo PD di Sala Consilina Arch. Ciro Fasano, interverranno l’On. Andrea Cozzolino, Eurodeputato, l’On. Donato Pica, Consigliere Regionale ed il Dott. Antonello Aumenta, Direttore Generale BCC di Sassano. Coordinerà i lavori l’Ing. Giuseppe Bove. Verranno illustrate alcune delle possibilità offerte dalla nuova programmazione europea 2014 – 2020, con particolare riferimento alle aree interne. Patto dei Sindaci, programma Life, fondi ad…

Leggi tutto...

 «Le dichiarazioni e le scelte del nuovo Governo sono finalmente la risposta alla richiesta di concretezza del Paese. Rispetto alla manovra economica messa in campo in questi giorni, però, il pragmatismo e la grinta mostrati dal Presidente Matteo Renzi mi spingono a lanciare una proposta secca. Dal momento che è assodato il fatto che i 10 miliardi di euro sono disponibili, anziché produrre un sollievo minimo alle famiglie con una busta paga integrata di neppure 100 euro al mese, sarebbe opportuno valutare il fatto che con queste risorse si potrebbero creare circa un milione di nuovi posti di lavoro, con…

Leggi tutto...

Riceviamo e pubblichiamo…      Con la presenza di tutti i Consiglieri, il Gruppo provinciale del PD, con senso di responsabilità politica ed istituzionale, ha contribuito affinché nel Consiglio Provinciale  tenutosi oggi 13 marzo, si arrivasse finalmente a votare sulla ricapitalizzazione del  CSTP, atto fondamentale per il futuro dell’Azienda e per i lavoratori del trasporto pubblico salernitano. Si stigmatizza però il fatto che, ancora una volta, il Consiglio Provinciale, non ha potuto discutere degli altri argomenti all’o.d.g., altrettanto importanti  per il territorio provinciale e per i lavoratori (come la vertenza degli idraulici forestali), visto il comportamento dei Consiglieri di maggioranza,…

Leggi tutto...

 Il tema del superamento dei commissariamenti nella gestione dei rifiuti e la recente legge regionale di riordino del servizio saranno al centro di un dibattito organizzato dalla federazione provinciale di Sinistra Ecologia Libertà che si terrà sabato 15 marzo, alle 16.30, nella biblioteca comunale Don Milani, in via Campo la Scala a Polla. Al confronto con iscritti e cittadini parteciperanno Antonio Bianculli, membro del coordinamento provinciale di Sel, Carmine Cocozza, responsabile provinciale della Consulta Enti Locali di Sel, il segretario provinciale, Gerardo Calabrese e il deputato di Sel, on. Michele Ragosta. Al termine del dibattito, alle 18.00, i membri del…

Leggi tutto...

  Fidarsi è bene … non fidarsi è meglio … recita un vecchio adagio e dopo la storia che stiamo per raccontarvi e che potrà sembrarvi incredibile, ma così non è, il proverbio farà sicuramente eco, diverse volte, tra i vostri commenti e non aggiungiamo altro. Cosa succede?! Ecco i fatti. Un colpo di fulmine, un amore che toglie il respiro e dal fidanzamento al matrimonio il passo è breve; e così una donna di Teggiano convola a nozze con Massimo Sambiase, un uomo arrivato dal Lazio, che le si presenta come un poliziotto appartenente alla Dia, la Direzione Investigativa…

Leggi tutto...

  Fidarsi è bene … non fidarsi è meglio … recita un vecchio adagio e dopo la storia che stiamo per raccontarvi e che potrà sembrarvi incredibile, ma così non è, il proverbio farà sicuramente eco, diverse volte, tra i vostri commenti e non aggiungiamo altro. Cosa succede?! Ecco i fatti. Un colpo di fulmine, un amore che toglie il respiro e dal fidanzamento al matrimonio il passo è breve; e così una donna di Teggiano convola a nozze con Massimo Sambiase, un uomo arrivato dal Lazio, che le si presenta come un poliziotto appartenente alla Dia, la Direzione Investigativa…

Leggi tutto...