Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Aveva un’auto rubata e trasformata in un clone di un veicolo che circolava in un’altra provincia. Ma, ignaro di tutto, l’aveva anche regolarmente assicurata. E’ questa l’avventura capitata ad un uomo di Santa Marina che si è visto nel pomeriggio di ieri sequestrare a Sapri il suo fuoristrada, una Jeep Cherokee, finita nell’ambito di un’operazione degli agenti della Polizia Stradale di Sapri, coordinati dal Comandante Domenico Fierro tesa a ricercare veicoli di provenienza delittuosa. Dopo un’intensa attività investigativa, tutt’ora in corso, si è stretto il cerchio attorno al fuoristrada che è risultato essere stato rubato ad Avellino qualche anno fa,…

Leggi tutto...

 Aveva un’auto rubata e trasformata in un clone di un veicolo che circolava in un’altra provincia. Ma, ignaro di tutto, l’aveva anche regolarmente assicurata. E’ questa l’avventura capitata ad un uomo di Santa Marina che si è visto nel pomeriggio di ieri sequestrare a Sapri il suo fuoristrada, una Jeep Cherokee, finita nell’ambito di un’operazione degli agenti della Polizia Stradale di Sapri, coordinati dal Comandante Domenico Fierro tesa a ricercare veicoli di provenienza delittuosa. Dopo un’intensa attività investigativa, tutt’ora in corso, si è stretto il cerchio attorno al fuoristrada che è risultato essere stato rubato ad Avellino qualche anno fa,…

Leggi tutto...

 Un ritorno alle origini per non perdere il grande patrimonio naturale del Cilento e continuare a rimanere in senso effettivo patria della dieta mediterranea e del buon vivere. Si può riassumere così il progetto della rete dei seedsavers sposato dal Parco Nazionale Cilento,Vallo di Diano e Alburni e presentato sabato scorso presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità a Vallo della Lucania. Chi sono i seed savers. Sono i salvatori di semi, i coltivatori custodi, come li ha definiti il professore Nicola di Novella, che da sempre studioso delle piante e dei semi autoctoni del Cilento, ha dato il…

Leggi tutto...

 Un ritorno alle origini per non perdere il grande patrimonio naturale del Cilento e continuare a rimanere in senso effettivo patria della dieta mediterranea e del buon vivere. Si può riassumere così il progetto della rete dei seedsavers sposato dal Parco Nazionale Cilento,Vallo di Diano e Alburni e presentato sabato scorso presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità a Vallo della Lucania. Chi sono i seed savers. Sono i salvatori di semi, i coltivatori custodi, come li ha definiti il professore Nicola di Novella, che da sempre studioso delle piante e dei semi autoctoni del Cilento, ha dato il…

Leggi tutto...

 Il cinema “ Adriano “ di Sala Consilina è in vendita. L’ultima sala cinematografica della cittadina del Vallo di Diano rischia di scomparire proprio mentre sta per raggiungere i cento anni di vita. si tratta di una delle sale più antiche d’ Italia che per ragioni di varia natura non è più in condizioni di andare avanti nella sua attività. Amareggiato il proprietario Giuseppe Calandriello che è giunto alla dolorosa scelta dopo una serie di attente valutazioni che lo hanno indotto a concludere che a Sala mancano i presupposti per attrarre il pubblico innamorato dei film proiettati sul grande schermo.…

Leggi tutto...

 Il cinema “ Adriano “ di Sala Consilina è in vendita. L’ultima sala cinematografica della cittadina del Vallo di Diano rischia di scomparire proprio mentre sta per raggiungere i cento anni di vita. si tratta di una delle sale più antiche d’ Italia che per ragioni di varia natura non è più in condizioni di andare avanti nella sua attività. Amareggiato il proprietario Giuseppe Calandriello che è giunto alla dolorosa scelta dopo una serie di attente valutazioni che lo hanno indotto a concludere che a Sala mancano i presupposti per attrarre il pubblico innamorato dei film proiettati sul grande schermo.…

Leggi tutto...