Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Il sospetto, infatti, è che la lunga scia melmosa possa giungere  da altri territori dove, forse,  la depurazione non viene seguita con il massimo della scrupolosità. Per  dubbi, pare, più che fondati, il procuratore capo di Paola, che si è a lungo battuto, negli anni scorsi, per  ripristinare  il corretto funzionamento  dei depuratori dei comuni del Tirreno Cosentino, ha avviato  una nuova tranche di indagini. Gli accertamenti, già allora, portarono a scoprire che molti impianti  non erano funzionanti, altri fatiscenti o addirittura dotati di veri by -pass, che permettevano   di scaricare i  reflui direttamente in mare. ” Abbiamo fatto…

Leggi tutto...

 Le grotte sommerse di Palinuro potranno essere si visitate, ma a particolari condizioni. Per evitare il ripetersi di dolorosi accadimenti, come successo in passato, la capitaneria di porto del locale circondario marittimo ha emanato un’apposita ordinanza che prevede regole semplici, ma che possono salvare la vita, allo stesso tempo i militari nel raccomandare la massima prudenza hanno intensificato i controlli in prossimità delle suggestive grotte che ogni anno vengono visitate da centinaia di sub provenienti da tutto il mondo. Il nuovo provvedimento obbliga, innanzitutto, i centri di immersione e di addestramento subacqueo di ottemperare alle comunicazioni di inizio attività presentando…

Leggi tutto...

 Tre anni di cultura, tre anni di sogni letterari, tre anni di impegno in un unico libro. E’ uscito “I Racconti del Premio Muse”, una raccolta delle opere vincitrici del Concorso letterario indetto dalla Associazione Scarenz di Policastro Bussentino e giunto ormai alla terza edizione. Inframezzati dalle recensioni scritte dagli autori e dai componenti della casa editrice si trovano i racconti che si sono aggiudicati i principali premi del concorso. Troviamo così 5 scritti che spaziano dal genere diario di “Io Amo Lisa” della catanzarese Elena Pastelli, ripescato dall’edizione 2012 al sapore epico de “La Visione” del giovanissimo Lorenzo Talamo…

Leggi tutto...

 In data odierna il G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un’articolata ordinanza di custodia cautelare e di sequestro preventivo disposta dal G.I.P. presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica/Direzione Distrettuale Antimafia, con l’applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di un noto pregiudicato di Pontecagnano, l’interdizione per 3 amministratori di società con sede in detto comune, nonché una in Salerno, e il sequestro di beni per circa 10 milioni di euro. A carico di 9 indagati vengono contestate, a vario titolo, ipotesi di reato di trasferimento fraudolento di…

Leggi tutto...

 In data odierna il G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un’articolata ordinanza di custodia cautelare e di sequestro preventivo disposta dal G.I.P. presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica/Direzione Distrettuale Antimafia, con l’applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di un noto pregiudicato di Pontecagnano, l’interdizione per 3 amministratori di società con sede in detto comune, nonché una in Salerno, e il sequestro di beni per circa 10 milioni di euro. A carico di 9 indagati vengono contestate, a vario titolo, ipotesi di reato di trasferimento fraudolento di…

Leggi tutto...

E’ stato iscritto nel  accusa di omicidio colposo plurimo, il conducente  del tir contro cui mercoledì sera, intorno alle 20, sono andati a schiantarsi, morendo sul colpo, Giuseppe Guercio 27enne di Buonabitacolo e Mattia Caso 22enne  di Maratea.  Entrambi  viaggiavano a bordo di un altro camion, al volante, a quanto pare,  era il valdianese e  nulla  impatto contro il mezzo pesante  fermo, perchè in panne, nel mezzo della  altezza del chilometro 50  compreso tra Contursi Terme e Sicignano. Ad  un paio di chilometri prima dallo svincolo  per la città degli alburni,  angelo dove la strada è in leggera discesa prima…

Leggi tutto...

E’ stato iscritto nel  accusa di omicidio colposo plurimo, il conducente  del tir contro cui mercoledì sera, intorno alle 20, sono andati a schiantarsi, morendo sul colpo, Giuseppe Guercio 27enne di Buonabitacolo e Mattia Caso 22enne  di Maratea.  Entrambi  viaggiavano a bordo di un altro camion, al volante, a quanto pare,  era il valdianese e  nulla  impatto contro il mezzo pesante  fermo, perchè in panne, nel mezzo della  altezza del chilometro 50  compreso tra Contursi Terme e Sicignano. Ad  un paio di chilometri prima dallo svincolo  per la città degli alburni,  angelo dove la strada è in leggera discesa prima…

Leggi tutto...

  Notificate 31 misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzate principalmente al contrabbando di gasolio, nonché di tabacchi lavorati esteri su scala europea. Questo è il bilancio dell’operazione denominata Gasoline del Gico della Guardia di Finanza di Salerno. Coinvolte persone e società con sede in Austria, Romania, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Malta, Cipro. Il consumo finale del carburante e delle sigarette riguardava l’Italia. A capo della banda c’era il cittadino romeno Laurentiu Marius Pop che, con la collaborazione del salernitano Salvatore Attanasio, ed altri personaggi, ha trasferito indebitamente ad operatori economici del settore ingentissimi quantitativi di gasolio per autotrazione attestandone…

Leggi tutto...

 Potrebbe finalmente sbloccarsi la vertenza forestali  campani.  La notizia, che giunge come una  boccata di ossigeno per gli oltre duemila addetti  di Salerno e provincia che da due anni attendono  il pagamento degli stipendi, è  venuta   fuori dall’acceso vertice che si è tenuto ieri  in Regione Campania.  Mentre fuori da Palazzo santa Lucia esplodeva la rabbia anche con lievi scontri tra i manifestanti e le forze dell’ordine, al tavolo  delle trattative  erano seduti  i rappresentati dei lavoratori, i sindacati e gli assessori  regionali Daniela Nugnes e Gaetano Giancane;: proprio i due  componenti dell’esecutivo del governatore Caldoro, si sono impegnati  a…

Leggi tutto...

 Potrebbe finalmente sbloccarsi la vertenza forestali  campani.  La notizia, che giunge come una  boccata di ossigeno per gli oltre duemila addetti  di Salerno e provincia che da due anni attendono  il pagamento degli stipendi, è  venuta   fuori dall’acceso vertice che si è tenuto ieri  in Regione Campania.  Mentre fuori da Palazzo santa Lucia esplodeva la rabbia anche con lievi scontri tra i manifestanti e le forze dell’ordine, al tavolo  delle trattative  erano seduti  i rappresentati dei lavoratori, i sindacati e gli assessori  regionali Daniela Nugnes e Gaetano Giancane;: proprio i due  componenti dell’esecutivo del governatore Caldoro, si sono impegnati  a…

Leggi tutto...