Ancora dubbi sul tracciato dell’Alta Velocità Sa-Rc. Questa volte le tante contraddizioni dell’opera, già sviscerate sul territorio a sud di Salerno, sono state messe in evidenza in terra calabra dove Domenico Francesco Richichi, ex assessore all’Urbanistica di Reggio, ha detto senza mezzi termini che l’infrastruttura sarà impossibile o molto complicata da realizzare. “La nostra Alta Velocità- ha detto – ha solo la denominazione di Sa-Rc in quanto ad oggi è stato finanziato solo il lotto Battipaglia-Romagnano, che si unirà successivamente alla linea che porta a Potenza e Taranto. Questa non è l’Alta Velocità Sa-Rc, è un’altra cosa .” Il caso nei prossimi giorni sarà affrontato anche nel Consiglio Regionale della Calabria a seguito di una richiesta congiunta dei gruppi consiglieri di Pd, 5 Stelle e Gruppo Misto . Richichi mette in evidenza la necessità di un chiarimento visto – dice – che la deviazione Battipaglia-Romagnano comporterebbe l’aumento dei km di tracciato quando invece un tracciato diretto Battipaglia-Praia a Mare con attraversamento del territorio del Cilento consentirebbe di ridurre il percorso di ulteriori 75 km . Come già detto anche nel Cilento, essendo impossibile portare l’Alta Velocità fino a Cosenza dopo aver deciso la deviazione Battipaglia –Romagnano, per la Calabria l’infrastruttura non sarebbe più conveniente , anzi la regione si ritroverebbe con la semplice velocizzazione delle linea Salerno-Reggio Calabria . “Se si vuole realizzare la vera Alta Velocità – conclude Richichi – bisogna redigere un nuovo progetto che parta da Battipaglia, attraversi la Lucania, arrivi a Paola circolando per la zona tirrenica e prosegua verso Lamezia e Reggio. In questo modo da Roma a Reggio si arriverebbe in due ore e mezza e a Cosenza in due ore.”
NEWS:
- Villammare Festival Film&Friends. Tutti i vincitori della XXIV edizione della rassegna cinematografica.
- Stefano Fresi conquista tutti tra simpatia e performance. Al piano la Ninna Nanna di Proietti.
- Sergio Rubini al Villammare Festival: “Un nuovo umanesimo contro lo strapotere della tecnica”.
- Scuole senza preside. Nominati ben 15 nuovi reggenti nel salernitano.
- “La Nuova Primavera”. Inaugurato a Sicilì di Morigerati il gruppo appartamenti per anziani.
- Coppa Italia di Serie D. Domenica 31 agosto, l’esordio della Gelbison con il Pompei.
- VFF&F. Questa sera arrivano Scamarcio, Pigazzi e De Giovanni con lo spettacolo “Passione”.
- VFF&F. Nasce la Biblioteca del Cinema. Nella terza serata, Bianca Nappi e gli attori di “Ciao Bambino”.
- Femminicidio di Montecorvino Rovella. L’ultimo commosso saluto a Tina.
- Punti nascita. I Comitati Civici di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri tentano l’ultima carta.
- Scuole salernitane. Meno alunni più attenzione alla didattica. Il calo demografico diventa un’opportunità.
- Coppa Italia. Ko il Santa Maria Cilento. Termina il cammino dei giallorossi nella competizione tricolore.
- Villammare Festival, questa sera Bianca Nappi e i protagonisti di Ciao Bambino.
- Villammare Festival: Giovanni Esposito, che simpatia! Gli aneddoti della carriera e la sua opera prima “Nero”.
- Vibonati, bimbo grave al Santobono. Sospesa la potestà anche al padre di Pietro.
- Incidente sulla Cilentana. Migliorano le condizioni del bimbo di 13 mesi. E’ stato estubato.
- Pronto Soccorso di Agropoli. Nuovi spiragli nell’ultimo consiglio comunale straordinario.
- Controlli sul conferimento dei rifiuti e prime sanzioni a Sala Consilina. L’amministrazione tra monitoraggi e nuove iniziative ambientali.
- Montecorice diWine Jazz Festival. Successo per la manifestazione di musica, arte e gusto.
- VFF&F. Bagno di folla per Chiappini e Rocca nella prima serata. Stasera ospiti Giovanni Esposito e Susy Del Giudice.
- Scontro fatale auto-camper sulla Cilentana. Perde la vita il 29enne Santo Bottone. Il figlio di 13 mesi trasferito al “Santobono”.
- Femminicidio Tina Sgarbini. Persico confessa e resta in carcere. Dolore a Montecorvino Rovella.
- Residui bellici rinvenuti a Battipaglia. Area isolata e messa in sicurezza. A lavoro gli artificieri.
- “Stramontano – Memorial Silvio Fimiani”. Sport ed emozioni per ricordare il 22enne morto in un incidente nel 2022.
- Festa della Cipolla di Vatolla. Conclusa con successo la X edizione.
- Ciak si parte! Al via la XXIV edizione del Villammare Festival Film&Friends in Piazza Portosalvo. Stasera, Chiappini e Rocca.
- Incidente mortale sulla SP26. Vincenzo Bove, giovane di Bellizzi, perde la vita a 22 anni. Si indaga sulle cause del sinistro.
- Femminicidio Montecorvino Rovella. Persico in carcere a Fuorni, Tina morta per “asfissia meccanica esterna”.
- Marcia della Pace. Da Vibonati e tutto il Golfo di Policastro una fiaccolata per dire no al massacro in Palestina.
- Morigerati. Una Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjögren.
- “Onde d’Arte – Il mare si racconta” per “Casal Velino – Saperi di mare”. Artisti ispirati dalla bellezza del territorio.
- Eccellenza. In Coppa Italia, la Polisportiva Santa Maria bloccata sul 2-2 dal Buccino al 95′.