Pronta la petizione che sollecita il Governo ad eseguire i passaggi necessari per rendere funzionale ed efficace l’aeroporto di Salerno “ . La raccolta di firme inizierà giovedì’ 21febbraio presso l’hotel Mec di Paestum in occasione dell’assemblea indetta dagli operatori turistici del Cilento appositamente per rendere noto il documento e procedere all’avvio della sottoscrizione. Tante le sigle sindacali e le associazioni di categoria, della provincia salernitana ma dell’intera regione Campania che hanno già condiviso la petizione. Petizione che sarà inoltrata al presidente del Consiglio Conte, al Ministro delle Infrastrutture e a quello delle Finanze. Nel documento viene posto in evidenza che nonostante i cospicui finanziamenti lo scalo non è in condizioni operative e strutturali per un traffico significativo a garantire uno sviluppo sostenibile dell intera regione. “Eppure – si legge nella petizione – l’aeroporto di Pontecagnano se perfettamente funzionale potrebbe garantire il rilancio e lo sviluppo del territorio “ . Il piano nazionale degli aeroporti ha qualificato lo scalo salernitano tra quelli di “interesse nazionale” e sono stati stanziati 40 milioni di euro per l’adeguamento della pista all’atterraggio di aerei con capacità posti passeggeri significativa per i voli charter e il potenziamento della struttura, finanziamento inserito nel decreto Sblocca Italia. Nei mesi scorsi si è tenuta la Conferenza di Servizi per l’approvazione del “Master Plan” per gli interventi da eseguire e tutti gli Enti presenti hanno espresso parere favorevole. “ Ciò nonostante – si evidenzia nella petizione – si rileva un notevole ritardo nelle procedure per consentire il totale adeguamento infrastrutturale dello Scalo “ . Il documento termina con un appello al Governo ad accellerare il passo per evitare che l’ economia affoghi . Giovedì a Paestum il raduno degli addetti ai lavori per firmare la petizione per il rilancio dell’ aeroporto . Intanto a Ispani i consiglieri di minoranza hanno chiesto al sindaco di inviare una delibera di protesta e sollecito ai Ministri interessati
NEWS:
- Sapri, lunedì il corteo di protesta per il punto nascita. Diretta su 105 Tv e sulla pagina Fb.
- Sapri, in fiamme un appartamento al terzo piano. Evacuata la palazzina, chiuso al traffico la strada. Incendio domato, coppia in salvo.
- Villammare Film Festival. Sostieni il Festival con il tuo 5 x 1000.
- Sapri. Il 5 maggio tutti in corteo per difendere il punto nascita e l’ospedale. Il Comitato di lotta annuncia l’avvio di una vertenza.
- Ospedale di Sapri. De Geronimo: “Troppe promesse ma mai nessun cantiere. Oltre 9 milioni andati in fumo”.
- Il Golfo si mobilita per l’ospedale di Sapri, ma il Presidente De Luca resta in silenzio e convoca un incontro sulla sanità eccellente.
- Mobilità Sostenibile nel Golfo di Policastro. L’incontro a Sapri promosso da Comunità Mediterranee.
- Festa dell’Asparago Selvatico. Migliaia di visitatori a Roscigno Vecchia.
- Serie D. Ultima partita e ultima trasferta per la Gelbison prima dei playoff.
- Bandiere blu d’Europa 2025. Il 13 maggio la consegna. C’è attesa per Sapri dopo tre anni di stop.
- Sapri. I piccoli studenti della “Dante Alighieri” a lezione di primo soccorso con la GEO.
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.