Accendere i riflettori e sensibilizzare la popolazione su un bene di tutti, ricco di storia. Da decenni a Polla, nello spazio adiacente la stazione ferroviaria dismessa, sosta la locomotiva del 1911 portata nella cittadina valdianese per festeggiare, nella primavera del 1987, i cento anni della tratta Sicignano – Lagonegro, in coincidenza con la dismissione della tratta. La locomotiva, negli anni ’90, è stata acquisita dal Comune di Polla e ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante è di proprietà di Ferrovie dello Stato e versa in condizioni precarie: una situazione sospesa così come sospeso sembra il tempo che la locomotiva stessa racchiude dentro di sé.
L’Associazione Voltapagina, con il suo Presidente Salvatore Medici, cerca di tenere alta l’attenzione sulla storica motrice, lanciando eventi e iniziative per sensibilizzare su una sua maggiore cura, nell’ambito del progetto “Futuro Remoto”, che prevede momenti pubblici all’interno di luoghi poco frequentati a Polla, al fine di riscoprirli e valorizzarne l’uso e le peculiarità. Tra le intenzioni dei giovani volontari, così come del Comune pollese, c’è quella di dare maggior lustro alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano – Lagonegro, e prossimamente l’Associazione realizzerà una tettoia per proteggerla dalle intemperie.
Preservare il passato e la storia che l’affascinante gioiellino porta con sé è dunque tra gli obiettivi di Comune, associazioni e cittadini, nella speranza che possa avere presto maggior risalto e visibilità.