Il governo tarda a stabilire la data per le prossime elezioni amministrative e nei comuni vige il caos. L’assenza di una scadenza per la presentazione delle liste inevitabilmente allunga i tempi per la loro composizione. Non mancano le rarissime eccezioni. A Monte San Giacomo Angela D’Alto, 44anni del Pd, negli ultimi 20 anni eletta in maggioranza, negli ultimi 10 è stata assessore e vice sindaco, è già in corsa per la fascia tricolore. Pronta anche la lista, che vede anche quattro componenti della maggioranza in carica e pare anche l’ex sindaco Franz Nicodemo. Quella di D’alto sarà l’unica alternativa al gruppo che proporrà il primo cittadino uscente Raffaele Accetta che si ricandiderà per il terzo mandato in virtù della legge che lo consente ai comuni al di sotto dei 3 mila abitanti. Anche a Santa Marina si sta provando a costruire una unica lista alternativa da contrapporre al sindaco Giovanni Fortunato. A guidarla dovrebbe essere il consigliere di minoranza Salvatore Tagliaferri sostenuto dagli altri componenti dell’opposizione e da quella parte della politica e della società locale che non condividono da sempre l’azione amministrativa intrapresa da Fortunato. Ma il nodo sulla sua possibile candidatura a sindaco non è stato ancora sciolto. Maggioranza in alto mare a Vallo della Lucania dove il sindaco Antonio Aloia non potrà ricandidarsi perché al secondo mandato. L’assessore Marcello Ametrano ha già preso le distanze e ufficializzato la sua discesa in campo con una propria squadra. Il resto del gruppo di maggioranza deve ancora decidere cosa fare e soprattutto chi candidati al posto di Aloia. C’è chi propone l ‘assessore Genny de Cesare e chi spinge per il ritorno dell’ex sindaco Luigi Cobellis. Maggioranza divisa per le prossime comunali anche a Padula. Anche qui il sindaco Paolo Imparato non puo ricandidarsi perchre al secondo mandato. Nel corso delle manovre per la sucessione la maggioranza ha perso pezzi ma il nome dell’erede di Imparato non viene fuori e questo rallenta anche il lavoro di chi aspira a comporre una lista alternativa . A Vibonati il sindaco Franco Brusco ribadisce la sua indisponibilità a ricandidarsi per la massima carica ma fa sapere che tutti gli altri componenti della maggioranza saranno in lista. Secondo accordi pregressi a guidarla dovrebbe essere Manuel Borrelli. Per il momento l’unico ad aver uffickilzizato la sua discesa in campo contro la maggioranza vibonatese in carica è Giovanni Scognamiglio, poi ci sarebbe almeno un ‘altra lista in via di costituzione, la difficoltà è smaltire la rosa degli aspiranti alla carica di Sindaco. A Tortorella il primo cittadino Nicola Tancredi, questa volta vorrebbe rinunciatre alla corsa per dare spazio a nuove leve ma attende la decisione del gruppo . Tra i comuni del Cilento e del Vallodi Diano chiamati al voto anche : Montesano sulla Marcellana , Teggiano, Ascea e Casal Velino