Assegnati i nuovi presidi alle scuole salernitane. La direttrice dell’ufficio scolastico regionale Luisa Franzese ha licenziato il decreto di assegnazione dirigenziale per l’anno 2021-2022. Diversi gli avvicendamenti e gli arrivi previsti anche a sud di Salerno.Nel Vallo di Diano Pietro Mandia è stato assegnato all’istituto comprensivo di Padula. A Sapri Maria Teresa Tancredi torna alla guida della Dante Alighieri che lo scorso anno aveva tenuto in reggenza, in quanto dirigente dell’Istituto comprensivo di San Giovanni a Piro . Maria De Biase, dopo un difficile anno caratterizzatosi per un duro braccio di ferro con il Comune di Santa Marina, ha chiesto e ottenuto il trasferimento dall’istituto scolastico locale , trovando sede a pochi km. E’ infatti la nuova dirigente del comprensivo di Torre Orsaia. “ Sono grata e felice – ha scritto in un post da cui emerge tutta la sua amarezza- perché è stata accolta la mia richiesta. Ho dato tutta me stessa alla scuola da cui sono stata costretta a scappare. Proveremo a ricominciare e a fare un buon lavoro come abbiamo sempre fatto. Auguro buona fortuna alla comunità di Casaletto Spartano con cui ho avuto sempre un ottimo rapporto, alle tante famiglie amiche di Policastro auguro buona scuola. a tutti gli altri auguro di intraprendere il cammino di cambiamento, da sudditi a cittadini”. Alla luce di questi movimenti sono diverse le scuole che restano al momento senza presidi. Caggiano e Polla dove il trasferimento dei dirigenti ha lasciato vuote le sedi, ma anche San Giovanni a Piro e Santa Marina. Dopo le immissioni in ruolo, entro agosto i dirigenti potranno fare richiesta di reggenza e dunque non si esclude che le scuole in questione possano finire nelle mani dei presidi già presenti sul territorio.
Daria Scarpitta