Il Monte Pruno Day, anche quest’anno, partirà dal luogo storico per eccellenza della Banca Monte Pruno, la sede di Roscigno dove, presso la Sala Assemblea, si terrà, dalle ore 10:00, l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca, nella quale, tra l’altro, verrà portato in approvazione il Bilancio d’esercizio 2015, che contiene il miglior risultato economico della storia della Banca: un utile netto superiore ai 5 milioni di euro. Il bilancio si arricchisce di altri valori degni di nota, che confermano la capacità della Banca Monte Pruno di creare valore e ricchezza. I depositi della clientela, infatti, nel corso del 2015, hanno registrato una crescita superiore ai 56 milioni di euro (+16,1%), con un valore, in termini assoluti, che raggiunge i 404 milioni di euro. I prestiti erogati alla clientela, invece, raggiungono i 241,5 milioni di euro, con un trend in crescita di ben 18,5 milioni di euro (+8,3%). Il sostegno all’economia del territorio, quindi, diventa tangibile e reale anche grazie alla consistenza di tale valore. Una presenza, però, che si sposa perfettamente con una soddisfacente qualità del credito erogato; infatti, il rapporto tra le sofferenze nette e gli impieghi si attesta al 2,3%, dato nettamente al di sotto delle medie di sistema. Grazie all’impatto dell’utile più alto della storia della Banca, la stessa prosegue nel suo percorso che mira all’incremento della solidità aziendale. Il patrimonio, infatti, supera i 39 milioni di euro. Dati che riassumo al meglio l’andamento della Banca Monte Pruno che, negli anni, si è dimostrata tra le migliori realtà non solo a livello regionale. Dopo l’Assemblea dei Soci, il Monte Pruno Day si trasferirà ad Atena Lucana, presso l’Acteon Palace, dalle ore 18:00, per un secondo appuntamento dedicato a soci, clienti ed amici della Banca Monte Pruno. L’evento pomeridiano, curato nell’organizzazione da Marianna Cafaro, il cui ingresso è libero, vedrà la presenza di personaggi di spicco come la giornalista Sky Tania Zamparo, il giornalista ed autore RAI 1 Angelo Raffaele Amelio, il Vice-Presidente dell’ABI Giuseppe Ghisolfi, il maestro Antonello Cascone e la sua Orchestra, il comico Simone Schettino. Grande attesa per i tanti eventi che caratterizzeranno questa seconda parte come, ad esempio, il talk show “BCC: quale futuro?”, condotto da Angelo Raffaele Amelio in compagnia del Direttore Generale Michele Albanese e del Vice-Presidente ABI Giuseppe Ghisolfi, la presentazione del Bilancio Sociale del triennio 2013-2015 a cura del Responsabile dell’Area Direzione Cono Federico e la prima edizione dell’atteso Oscar Banca Monte Pruno. Sarà una giornata all’insegna della Banca Monte Pruno, una giornata per celebrare i successi di un’azienda che vive il territorio e vuole continuare a farlo, sempre con grande impegno e partecipazione.
NEWS:
- Sapri, lunedì il corteo di protesta per il punto nascita. Diretta su 105 Tv e sulla pagina Fb.
- Sapri, in fiamme un appartamento al terzo piano. Evacuata la palazzina, chiuso al traffico la strada. Incendio domato, coppia in salvo.
- Villammare Film Festival. Sostieni il Festival con il tuo 5 x 1000.
- Sapri. Il 5 maggio tutti in corteo per difendere il punto nascita e l’ospedale. Il Comitato di lotta annuncia l’avvio di una vertenza.
- Ospedale di Sapri. De Geronimo: “Troppe promesse ma mai nessun cantiere. Oltre 9 milioni andati in fumo”.
- Il Golfo si mobilita per l’ospedale di Sapri, ma il Presidente De Luca resta in silenzio e convoca un incontro sulla sanità eccellente.
- Mobilità Sostenibile nel Golfo di Policastro. L’incontro a Sapri promosso da Comunità Mediterranee.
- Festa dell’Asparago Selvatico. Migliaia di visitatori a Roscigno Vecchia.
- Serie D. Ultima partita e ultima trasferta per la Gelbison prima dei playoff.
- Bandiere blu d’Europa 2025. Il 13 maggio la consegna. C’è attesa per Sapri dopo tre anni di stop.
- Sapri. I piccoli studenti della “Dante Alighieri” a lezione di primo soccorso con la GEO.
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.