Si infiamma il dibattito politico sul cantiere aperto in riva al mare di Sapri. Nemmeno l’avvio delle inchiesta giudiziaria è servito ad attutirlo. Lo scontro tra il sindaco e il gruppo di opposizione è talmente rovente che ha favorito un’altra denuncia, questa volta da parte del primo cittadino Antonio Gentile che accusa i quattro consiglieri d’opposizione di procurato allarme. << La denuncia del sindaco non mi preoccupa affatto e se vuole posso accompagnarlo a presentarla – afferma decisa il consigliere Donatella D’Agostino – . Nella nostra città il vero allarme è che Gentile sia ancora il sindaco . Per quanto riguarda il progetto e le opere in corso lungo la costa, noi dell’opposizione siamo in attesa da mesi dal comune della relativa documentazione. Il sindaco continua a dichiarare che noi della minoranza non vogliamo bene Sapri, mi dispiace deluderlo. Tutto quello che è stato fatto lo abbiamo fatto nell’esercizio dei nostri compiti istituzionali e nell’esclusivo interesse pubblico della città e dei cittadini. E considerato lo stato dell’arte, possiamo dire senza piu’ dubbi che l’unico che vuole male a questa città sei tu >>. Nel frattempo sono iniziate le procedure per la rimozione dell’amianto nell’area sottostante il piazzale dell’ex Agip: << In linea con le procedure di cantiere >>, ha precisato in questi giorni il sindaco che ha tenuto anche a chiarire che l’amianto in questione è dal 2011 che attende di essere rimosso. La D’Agostino non lascia passare senza una replica anche questa dichiarazione : << Alla conclusione di questo mandato, se i tuoi te lo consentiranno, avrai fatto 25 anni in questo comune, di cui 20 in maggioranza e 5 in opposizione, e ci dovresti spiegare cosa hai fatto durante tutto questo tempo. Il dato certo è che sei l’unico sindaco che hai reso brutta la cosa più bella di Sapri >>.
NEWS:
- Scuola. Santa Marina e Caggiano attendono sentenza del Consiglio di Stato e Buonabitacolo esulta per il nuovo indirizzo.
- Sala Consilina, l’amministrazione non demorde sul tribunale. Verso la ricostituzione della Commissione per la riapertura.
- Sapri, cantiere sul lungomare. Rescisso anche il contratto con la ditta esecutrice dei lavori.
- Salerno. Accoltellato 20enne sul Lungomare. A Perugia, Gabriele Raimondo morto per un incidente sul lavoro. Era di Roccapiemonte.
- Corte Costituzionale. E’ salernitano il nuovo Presidente, Giovanni Amoroso, eletto all’unanimità.
- Sport per l’inclusione e la valorizzazione del territorio. Progetti e iniziative nel Cilento.
- Parco del Cilento, 2 bus elettrici per i comuni delle aree marine protette. Oggi la consegna a Castellabate, venerdì a Camerota e Sgap.
- Unisa. Convegno sulle società di persone e registro delle imprese. Presente anche la Banca Monte Pruno.
- Cilento, comunità del Parco. Ieri il vertice del Pd a Vallo della Lucania. Il sindaco di Ascea ad un passo dalla presidenza.
- Omicidio Anna Borsa. La Corte d’Assise condanna all’ergastolo Alfredo Erra.
- Alfieri, contatti dal carcere. Nordio “C’è l’indagine ma fino ad ora esito negativo”.
- Parco del Cilento, l’intervista al vicepresidente del direttivo Carmelo Stanziola sull’elezione del presidente per la comunità dei sindaci .
- Aeroporto di Salerno, “cancellati i voli da e per Malpensa per l’estate 2025”. Ilardi chiede tavolo di programmazione.
- Asl di Salerno, inaugurato il primo Centro di Facilitazione Digitale.
- Terzo mandato, botta e risposta a distanza tra Bersani e De Luca. “Si faccia un grappino!”, “Alla sua salute!”
- Maratea, ” Turismo in ginocchio ” . Gli operatori contro i ritardi per la costruzione del bypass tra Castrocucco e Marina.
- Autonomia differenziata, bocciato il referendum della Cgil. Ricci : ” Negata dignità alla volontà dei cittadini “.
- Salerno. L’ex ministro Franceschini presenta il suo ultimo romanzo. Nessun commento su politica e terzo mandato di De Luca.
- Concessioni demaniali, proroghe illegittime. Sapri come Camerota. Mare Libero: “Continueremo la nostra battaglia”.
- Polla, rifiuti abbandonati nell’area della Sra. Dopo lo stop del Tar all’ordinanza per rimuoverli, il sindaco: “Non pagherà il mio Comune”.
- Alfieri indagato per l’uso del cellulare in carcere. Nordio risponde a Iannone.
- Jacopo e Angelo, prof a 19 anni. L’orgoglio della città di Sala Consilina e dell’Istituto “Cicerone”.
- Serie D. La Gelbison vince, convince e resta in vetta al girone G.
- Eccellenza. La Polisportiva Santa Maria fa suo il match con il Castel San Giorgio.
- Vallo, comunità del Parco del Cilento. Oggi il vertice del centrosinistra. Vassallo alla Schlein: ” Sarà guerra se il Pd elegge Stefano Pisani “.
- Cilento, ” Salviamo il dialetto ” . Da Moio parte il progetto per tutelarlo. Il prof. Amato : ” Merita l’iscrizione del registro dei beni immateriali ” .
- Sala Consilina, Blanco ha trovato casa. Il cane torturato con olio bollente è stato adottato da una coppia di Roma.
- Concessioni al porto di Sapri, la proroga è illegittima. Il Tar accoglie ricorso dell’Autorità Garante del Mercato.
- Lavori sulla linea Napoli-Cosenza, modifiche agli orari dei treni per due mesi. Coinvolte diverse stazioni cilentane.
- Vallo di Diano, la Consulta delle Amministratrici si definisce con nomina di Vicepresidente e Sottocommissioni.
- Carnevale 2025, a Sapri parte la macchina organizzativa. Il 24 incontro in aula consiliare.
- Carlo Acutis, il dicastero per l’evangelizzazione chiede 400 mila ostie prodotte nel carcere di Vallo per la canonizzazione del Beato.