Si infiamma il dibattito politico sul cantiere aperto in riva al mare di Sapri. Nemmeno l’avvio delle inchiesta giudiziaria è servito ad attutirlo. Lo scontro tra il sindaco e il gruppo di opposizione è talmente rovente che ha favorito un’altra denuncia, questa volta da parte del primo cittadino Antonio Gentile che accusa i quattro consiglieri d’opposizione di procurato allarme. << La denuncia del sindaco non mi preoccupa affatto e se vuole posso accompagnarlo a presentarla – afferma decisa il consigliere Donatella D’Agostino – . Nella nostra città il vero allarme è che Gentile sia ancora il sindaco . Per quanto riguarda il progetto e le opere in corso lungo la costa, noi dell’opposizione siamo in attesa da mesi dal comune della relativa documentazione. Il sindaco continua a dichiarare che noi della minoranza non vogliamo bene Sapri, mi dispiace deluderlo. Tutto quello che è stato fatto lo abbiamo fatto nell’esercizio dei nostri compiti istituzionali e nell’esclusivo interesse pubblico della città e dei cittadini. E considerato lo stato dell’arte, possiamo dire senza piu’ dubbi che l’unico che vuole male a questa città sei tu >>. Nel frattempo sono iniziate le procedure per la rimozione dell’amianto nell’area sottostante il piazzale dell’ex Agip: << In linea con le procedure di cantiere >>, ha precisato in questi giorni il sindaco che ha tenuto anche a chiarire che l’amianto in questione è dal 2011 che attende di essere rimosso. La D’Agostino non lascia passare senza una replica anche questa dichiarazione : << Alla conclusione di questo mandato, se i tuoi te lo consentiranno, avrai fatto 25 anni in questo comune, di cui 20 in maggioranza e 5 in opposizione, e ci dovresti spiegare cosa hai fatto durante tutto questo tempo. Il dato certo è che sei l’unico sindaco che hai reso brutta la cosa più bella di Sapri >>.
NEWS:
- Emergenza cinghiali nel Golfo. Segnalazioni da Policastro Bussentino a Sapri.
- Sapri, dissequestrata l’area con il carroponte. Il concessionario lascia ma annuncia ricorso. “Io, discriminato. Il Comune non indice le gare”.
- Minicar acquistate con assegni falsi ad Agropoli. Quattro persone nei guai.
- Cuore Mediterraneo. Il tour estivo di RICREA fa tappa a Camerota e Vietri sul mare.
- Possibile chiusura dell’Istituto Alberghiero. Polemiche ad Albanella.
- Eccellenze DOP E IGP campane. Tavola rotonda di AssoIG a Salerno. Presentate le azioni in programma. Al via la ricerca scientifica.
- Colpi di mercato per le squadre cilentane tra nuovi arrivi e conferme. Si rinforzano le rose di Pol. Santa Maria e Gelbison.
- Torraca, indagati tre esponenti della maggioranza e un funzionario di un Comune vicino.
- Casaletto Spartano. Condannati in primo grado per diffamazione componenti della minoranza del 2019 per un manifesto.
- Sapri, indagini al porto. Mozione della D’Agostino: “Si chiariscano gestione e affidamenti”.
- Punti nascita, Sessa Aurunca in lotta. Verso la manifestazione: “Si salvi la sanità pubblica”.
- Cantieri sulle strade ed è subito caos. File su SS18 e Bussentina. A Castrocucco si transita per un’ora in più.
- Ruvo del Monte consegna la cittadinanza onoraria al Presidente De Luca, nato nella città potentina.
- Salerno sempre più aperta verso i migranti. Protocollo d’intesa tra Comune, Questura e ARCI.
- “Eppur si muove”. Successo a Polla per la performance artistica intorno alla Locomotiva del 1911.
- Ultimo week-end di Nuoto di Fondo a Castellabate. Oltre 150 atleti alle gare UISP.
- Sapri, ispezione della regione al porto nell’area sotto sequestro. Dopo la rissa si riaccendono i riflettori sulla gestione dello scalo.
- Torraca, terremoto giudiziario. Oltre 30 avvisi di garanzia. L’inchiesta su false residenze e presunti brogli elettorali.
- Locomotiva storica di Polla: un bene da valorizzare e riscoprire.
- Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi: nuove sfide e progetti. La velata ironia di De Luca scatena la reazione del Senatore Iannone.
- Roscigno, inaugurata la strada Fangiola. Roccadaspide più vicina.
- Estate salese 2025. Al via il cartellone di eventi, tra dialetto e giochi di un tempo.
- Piano di rientro, nuovo aggiornamento al 4 agosto. Punto nascita di Sapri ancora tra le incertezze.
- Policastro, malore in mare. Non ce l’ha fatta 78enne di Brienza.
- Femminicidio a Battipaglia, seminfermità mentale per Marco Aiello.
- Metrò del Mare: il Cilento vuole Capri. Agropoli, Castellabate e Pollica chiedono l’estensione della Linea 1.
- “Buon Compleanno Salerno – Costa d’Amalfi!”. Lo scalo compie un anno tra soddisfazioni e grandi numeri.
- Piccoli borghi e attenzione al bene comune. Il buon esempio di Sant’Angelo a Fasanella.
- Policastro, tragedia in mare. Vacanziere colto da malore.
- Capitello, incendio a Torre Normanna. Lambite alcune abitazioni.
- Indagini a tutto campo a Serre dopo il ritrovamento del cadavere di un 37enne indiano.
- Salerno, cambio ai vertici in Procura. Borrelli lascia per Reggio Calabria. Frattini ai Minori.